UN BIKE FESTIVAL TUTTO NUOVO: RIVA DEL GARDA SEMPRE PIU' "REGINA" DELLA MTB

EVENTI | 14/10/2021 | 07:35

Il countdown è finalmente iniziato: da venerdì 15 a domenica 17 ottobre Riva del Garda accoglierà la 27sima edizione del FSA Bike Festival-Garda Trentino. L’evento di punta per tutti gli appassionati di mountain bike promette forti emozioni, come preannunciato nella conferenza stampa odierna (mercoledì 13 ottobre) svoltasi a Trento, presso la sede di Trentino Marketing.


Un’edizione all’insegna delle novità, a partire dalla data essendo la prima volta che il Bike Festival si svolge in autunno, decisione ragionata e condivisa da Garda Dolomiti S.p.A. e da Delius Klasing (la casa editrice organizzatrice del festival) che tuttavia non ne ha scalfito l’appeal. Sono attesi infatti visitatori provenienti da più di venti nazioni, oltre 130 espositori con i marchi internazionali più importanti del settore MTB e circa 1.300 partecipanti alle competizioni previste nel weekend.


Le novità riguardano anche i tracciati andando ad abbracciare i nostri nuovi ambiti di riferimento – ha commentato Silvio Rigatti, che per la prima volta parteciperà all’evento in qualità di Presidente di Garda Dolomiti S.p.A. –. Il Bike Festival è una manifestazione storica che ha fatto scuola ed è nato per far provare le bici: fedeli a questa tradizione proponiamo nuovi percorsi a Tenno e sul Monte Brione che rappresentano grandi valori naturalistici per il Garda Trentino”.

Cristina Santi, Sindaco di Riva del Garda, ha invece confermato il massimo sostegno dell’amministrazione comunale: “Crediamo molto in questo evento e nel prodotto bike sul quale stiamo lavorando per offrire agli appassionati servizi e opportunità sempre più ampi, migliorando l’offerta e salvaguardando il territorio”.

Quest’anno il villaggio del Bike Festival sarà ospitato in una location inedita, in Viale Rovereto, in una posizione strategica tra il lago e il centro storico di Riva del Garda. Completamente nuovo anche il tracciato della “Ronda Piccola” - uno dei percorsi della SCOTT BIKE Marathon, la gara più popolare del Bike Festival - che partirà dal centro di Riva e raggiungerà il Monte Calino per fare poi ritorno al punto di partenza, con i suoi 30,67 chilometri e 1.065 metri di dislivello.

La nuova location - prosegue Oskar Schwazer, Direttore di Garda Dolomiti S.p.A. – rappresenta una sfida nella sfida ed è stata molto apprezzata anche dai nostri co-organizzatori tedeschi. Il fatto che tante nuove aziende si affaccino all’evento è importante: il Bike Festival è più che mai il punto di riferimento per il settore e intende rimanere tale negli anni a venire. Ovviamente in questa occasione adotteremo le necessarie misure di contenimento con un numero massimo di 2800 presenze simultanee nell'area. L’accesso sarà riservato ai soli possessori di green pass seppur con la possibilità di effettuare in loco tamponi antigenici rapidi.

Il Bike Festival ha avuto un ruolo determinante per far conoscere il Trentino delle due ruote - ha concluso Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing – aiutandoci a capire lo sviluppo incredibile che questo settore ha vissuto negli anni recenti fino a diventare uno degli asset del turismo, in grado di produrre valori economici rilevanti. E’ un successo che bisogna anche gestire, il territorio va difeso con una buona organizzazione e questo richiede scelte oculate per mantenerci su livelli sempre elevati per un turismo attento alle sensibilità di tutti”.

UN PROGRAMMA RICCO DI EMOZIONI

Venerdì 15 ottobre alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione del FSA Bike Festival-Garda Trentino a Riva del Garda che darà il via a un weekend ricco di adrenalina e divertimento. Il villaggio sarà aperto venerdì 15 e sabato 16 ottobre dalle 10:00 alle 18:00, e domenica 17 ottobre dalle 10:00 alle 16:00.

Sabato 16 ottobre alle ore 07:30 prenderà il via da Riva del Garda uno degli appuntamenti più attesi, la SCOTT BIKE Marathon (proprio SCOTT è uno dei partner ufficiali dell’evento) come sempre con tre splendidi percorsi (Ronda Piccola, Ronda Grande e Ronda Extrema), tutti ridotti in lunghezza e altitudine. Per la prima volta i dati dei percorsi saranno messi a disposizione sul sito che permetterà ai partecipanti di prendere confidenza con le difficoltà prima della partenza. Seguirà alle ore 11:00 la Bosch eMTB Challenge supported by Trek, una sfida dove i partecipanti dovranno completare diversi stage tra percorsi in salita, discese e orienteering, il tutto dedicato alle bici a pedalata assistita.

Domenica 17 ottobre, alle ore 08:30 sarà invece il turno della prova Enduro, con un tracciato completamente nuovo e con partenza e arrivo direttamente nell’area espositiva del festival. Non mancherà, infine, lo Junior Trophy, dove anche i più piccoli potranno mettersi alla prova e vivere un’esperienza entusiasmante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024