COPPA AGOSTONI. LUTSENKO BRUCIA TRENTIN, TERZO COVI

PROFESSIONISTI | 11/10/2021 | 16:35
di Luca Galimberti

Alexey Lutsenko della Astana Premier Tech mette la sua firma sulla Coppa Agostoni Giro del Brianze, battendo in uno sprint a due Matteo Trentin della UAE Emirates. Il trentino si è fatto sorprendere allo sprint dal kazako che gli ha guadagnato tre-quatro metri e non si è più fatto riprendere. Il gruppo di inseguitori, gunti a 12" dal vincitore,  è stato regolato dal varesino Covi che oltre a salire sul podio di Lissone fa suo anche il premio finale del Trittico Lombardo


LA CORSA. La Coppa Agostoni – Giro delle Brianze 2021 è partita questa mattina da Lissone pochi minuti dopo mezzogiorno, ad abbassare la bandierina il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni.


Nelle primissime battute qualche allungo ma nulla più fino ad una quarantina di chilometri dal via quando evadono: Thomas Champion (Cofidis, Solutions Crédits), Lorenzo Fortunato (EOLO- Kometa), Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizanè), Simone Bevilacqua (Vini Zabù), Floris De Tier (Alpecin Fenix), Federico Burchio (Work Service Marchiol Vega) e Francesco Carollo (Mg.k Vis VPM).

A metà gara la situazione si modifica: i battistrada salutano Burchio che perde le ruote della fuga e accolgono Lorenzo Rota (Intermarché Wanty Gobert), abile ad uscire dal plotone e riportarsi nel gruppo di testa.

Intanto alle spalle sono gli uomini del Movistar Team di capitan Valverde a fare l’andatura, e a cinquanta chilometri dalla linea d’arrivo di Lissone il gruppo si ricompatta. Grandissimo il lavoro svolto dal colombiano Rubio e in particolare da Dario Cataldo per il murciano ex campione del mondo.

Verso l'ultimo Lissolo  l'attacco di Ruben Fernandez e l'esplosione del gruppo dei migliori. Allo scollimento si forma un gruppetto di sette corridori con Covi, Trentin, Lutsenko, Rochas, Hermans, Valverde, Tulett. Ad inseguire, invece, rimane il gruppo - forte di  tredici atleti -   tirato in particolare da Alpecin e Intermarché che si avvicina fino ad avere  7 secondi.

A una decina di chilometri dalla linea del traguardo Trentin ha dato una nuova accelerata andandosene con Lutsenko mentre, dietro, il cinque componenti della fuga venivano raggiunti dal drappello dei tredici con uomini veloci che però non sono riusciti a chiudere sui battistrada.

Lo sprint per la vittoria ha premiato Lutsenko che dopo il secondo posto del 2019 è riuscito a gioire alla Coppa Agostoni, lasciandosi alle spalle Trentin mentre terzo, come scritto il giovane Covi.

Ora il calendario del ciclismo su strada ci porterà per gli ultimi scampoli di stagione in Veneto.

in aggiornamento

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Alexey Lutsenko (Astana-Premier Tech) in 4:19:44
2. Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
3. Alessandro Covi (UAE Team Emirates) + 12
4. Simone Velasco (Gazprom-RusVelo)
5. Vincenzo Albanese (EOLO-KOMETA)
6. Kristian Sbaragli (Alpecin-Fenix)
7. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert)
8. Ben Tulett (Alpecin-Fenix)
9. Alejandro Valverde (Movistar Team)
10. Mattia Bais (Androni Giocattoli-Sidermec)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Esperti
12 ottobre 2021 06:29 tonifrigo
Con buona pace di qualche commentatore tecnico Rai...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024