LA ISRAEL, SYLVAN ADAMS, L'UCI E LA VERA STORIA DEI RIFUGIATI AFGANI

NEWS | 11/10/2021 | 14:33
di Francesca Monzone

La Israel Start Up Nation da sempre ha dimostrato di avere il cuore grande e oggi l’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato il ruolo determinante avuto da Sylvan Adams e dalla sua squadra nel prestare aiuto ai ciclisti afgani, affinchè fossero messi in salvo.


Adams e la sua Isareal Start Up Nation, insieme al CEO della ONG IsraAID Yotam Polizer, hanno avuto sul campo un ruolo fondamentale nel mettere in sicurezza più di 160 persone attraverso un lavoro di evacuazione iniziato nel mese di agosto, dopo la presa di Kabul da parte dei talebani.


Sono stati loro che in Afganistan si sono occupati dei mezzi che hanno portato fuori dal Paese le persone e sempre loro hanno fatto da ponte con i Paesi vicino, che ancora oggi stanno ospitando i profughi afgani, attraverso i visti offerti dall’UCI che ha accolto a settembre il presidente della Federazione Ciclistica Afgana.

Il risultato è arrivato grazie anche all’intervento della FIFA, che ha messo a disposizione un aereo sul quale sono salite, oltre ai calciatori, anche ragazze appartenenti a tante discipline sportive. Un’operazione questa che ha coinvolto oltre 400 atleti, giudici e giornalisti, nonchè il personale impegnato nei vari settori dello sport nel Paese.

Importante è stato l’impegno della Confederazione Ciclcistica Asiatica, ma anche di altri Paesi che in modo attivo hanno offerto il loro aiuto alle ragazze afgane. Delle persone fino ad oggi portate fuori dall’Afganistan, 38 sono arrivate in Svizzera e sono state accolte con affetto dalle autorità governative. Alcune di loro avranno la possibilità di andare al Centro di Formazione e Sviluppo dell’UCI ad Aigle.

Delle persone fino ad oggi portate fuori dall’Afganistan, bisogna precisare che solo alcune sono cicliste ed andranno in Francia, Canada, Israele e Stati Uniti. Lo stato di emergenza ancora non è terminato, così come non è terminato lo straordinario lavoro di Sylvan Adams, del suo team e di IsraAID. Anche l’Italia si sta muovendo con la Federciclismo che, attraverso il Ministero dello Sport, ha offerto aiuto per 12 atleti. Opportunità importanti sono arrivate anche per una delle ragazze più forti della nazionale di ciclismo afgana, Afsana Nawrozi, che oggi è arrivata negli Stati Uniti grazie ad una borsa di studio: lì potrà continuare a correre in bici e proseguire gli studi.

Un altro aiuto concreto sta arrivando dalla Spagna, attraverso una fondazione che ha messo a disposizione delle borse di studio per alcune ragazze, che così avranno la possibilità di studiare e correre in bici attraverso un progetto di sviluppo e promozione del ciclismo Murciano.

Tornando alla Israel Start Up Nation e a Sylvan Adams, dobbiamo ricordare il loro impegno in favore del Ruanda, che nel 2025 ospiterà i Campionati del Mondo di Ciclismo. In questo Paese, dove guerre e povertà non sono mancati, la Israel Start Up Nation, ha creato un progetto importante che si chiama #RacingForChange, attraverso il quale è stata adottata la squadra femminile del Bugesera.

In questi luoghi dove anche la cosa più semplice può diventare difficile, Adams e il suo team hanno portato 50 biciclette e creato una scuola di ciclismo aperta a bambini e giovani, affinchè lo sport e il ciclismo possano rappresentare un modo per far crescere i giovani di questa terra. Tra gli sponsor principali della Israel Start Up Nation, c’è anche l’italiano Valentino Sciotti, che aveva deciso di entrare in questo team con la sua Vini Fantini proprio per il loro messaggio di pace che poteva arrivare attraverso il ciclismo.

Adams e la sua squadra, così come IsraAID e Yotam Polizer, continueranno il loro lavoro, cercando di intervenire, in quelle situazioni, dove pace e aiuti umanitari sono la priorità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024