LA ISRAEL, SYLVAN ADAMS, L'UCI E LA VERA STORIA DEI RIFUGIATI AFGANI

NEWS | 11/10/2021 | 14:33
di Francesca Monzone

La Israel Start Up Nation da sempre ha dimostrato di avere il cuore grande e oggi l’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato il ruolo determinante avuto da Sylvan Adams e dalla sua squadra nel prestare aiuto ai ciclisti afgani, affinchè fossero messi in salvo.


Adams e la sua Isareal Start Up Nation, insieme al CEO della ONG IsraAID Yotam Polizer, hanno avuto sul campo un ruolo fondamentale nel mettere in sicurezza più di 160 persone attraverso un lavoro di evacuazione iniziato nel mese di agosto, dopo la presa di Kabul da parte dei talebani.


Sono stati loro che in Afganistan si sono occupati dei mezzi che hanno portato fuori dal Paese le persone e sempre loro hanno fatto da ponte con i Paesi vicino, che ancora oggi stanno ospitando i profughi afgani, attraverso i visti offerti dall’UCI che ha accolto a settembre il presidente della Federazione Ciclistica Afgana.

Il risultato è arrivato grazie anche all’intervento della FIFA, che ha messo a disposizione un aereo sul quale sono salite, oltre ai calciatori, anche ragazze appartenenti a tante discipline sportive. Un’operazione questa che ha coinvolto oltre 400 atleti, giudici e giornalisti, nonchè il personale impegnato nei vari settori dello sport nel Paese.

Importante è stato l’impegno della Confederazione Ciclcistica Asiatica, ma anche di altri Paesi che in modo attivo hanno offerto il loro aiuto alle ragazze afgane. Delle persone fino ad oggi portate fuori dall’Afganistan, 38 sono arrivate in Svizzera e sono state accolte con affetto dalle autorità governative. Alcune di loro avranno la possibilità di andare al Centro di Formazione e Sviluppo dell’UCI ad Aigle.

Delle persone fino ad oggi portate fuori dall’Afganistan, bisogna precisare che solo alcune sono cicliste ed andranno in Francia, Canada, Israele e Stati Uniti. Lo stato di emergenza ancora non è terminato, così come non è terminato lo straordinario lavoro di Sylvan Adams, del suo team e di IsraAID. Anche l’Italia si sta muovendo con la Federciclismo che, attraverso il Ministero dello Sport, ha offerto aiuto per 12 atleti. Opportunità importanti sono arrivate anche per una delle ragazze più forti della nazionale di ciclismo afgana, Afsana Nawrozi, che oggi è arrivata negli Stati Uniti grazie ad una borsa di studio: lì potrà continuare a correre in bici e proseguire gli studi.

Un altro aiuto concreto sta arrivando dalla Spagna, attraverso una fondazione che ha messo a disposizione delle borse di studio per alcune ragazze, che così avranno la possibilità di studiare e correre in bici attraverso un progetto di sviluppo e promozione del ciclismo Murciano.

Tornando alla Israel Start Up Nation e a Sylvan Adams, dobbiamo ricordare il loro impegno in favore del Ruanda, che nel 2025 ospiterà i Campionati del Mondo di Ciclismo. In questo Paese, dove guerre e povertà non sono mancati, la Israel Start Up Nation, ha creato un progetto importante che si chiama #RacingForChange, attraverso il quale è stata adottata la squadra femminile del Bugesera.

In questi luoghi dove anche la cosa più semplice può diventare difficile, Adams e il suo team hanno portato 50 biciclette e creato una scuola di ciclismo aperta a bambini e giovani, affinchè lo sport e il ciclismo possano rappresentare un modo per far crescere i giovani di questa terra. Tra gli sponsor principali della Israel Start Up Nation, c’è anche l’italiano Valentino Sciotti, che aveva deciso di entrare in questo team con la sua Vini Fantini proprio per il loro messaggio di pace che poteva arrivare attraverso il ciclismo.

Adams e la sua squadra, così come IsraAID e Yotam Polizer, continueranno il loro lavoro, cercando di intervenire, in quelle situazioni, dove pace e aiuti umanitari sono la priorità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024