GP VALFONTANABUONA, IL GRANDE CICLISMO TORNA IN LIGURIA

CICLOCROSS | 12/10/2021 | 07:40

Dopo il Trofeo Laigueglia e Giro dell'Appennino per professionisti e il Giro della Lunigiana per juniores il 2021 in Liguria si chiuderà alla grande con Il Gran Premio Valfontanabuona Trofeo Comune di San Colombano, domenica 5 dicembre a San Colombano Certenoli (GE) gara internazionale di ciclocross. Il Velo Val Fontanabuona in collaborazione con la Regione Liguria, grazie al presidente Giovanni Toti e all'assessore allo Sport Simona Ferro e il Comune di San Colombano, grazie all'assessore allo Sport Franco Queirolo, riportano cosi agli onori delle cronache una specialità che nella seconda metà del secolo scorso, nella riviera di ponente, aveva visto epiche sfide tra Renato Longo e Rolf Wolfshohl. Un grande evento internazionale inserito nel Campionato Italiano Ciclocross per Società che quest'anno si svolgerà in cinque prove.


L'organizzazione. Ormai da mesi il presidente del Velo Val Fontanabuona Roberto Portunato, insieme ai dirigenti del team tra i quali una vecchia volpe quale Alberto Oldani per diversi lustri componente del Comitato Provinciale di Milano della FCI, è al lavoro affinché il Gran Premio Valfontanabuona ottenga un clamoroso successo destinato a proseguire negli anni. Per un Comune con meno di 3mila abitanti allestire un evento del genere non è stato facile, indispensabile l'impegno della Regione Liguria vicina agli organizzatori per riuscire a mettere in calendario la gara.


Campionato Italiano Ciclocross per Società. Si svolgerà in cinque prove ed è riservato a tutte le categorie. La prima prova domenica 17 ottobre a Sant'Elidio (FM), la seconda il 30 e 31 ottobre a Brugherio (MB), la terza il Gran Premio Valfontanabuona a San Colombano Certenoli (GE) il 5 dicembre, seguiranno la quarta a San Fior (TV) il 28 dicembre, mentre l'epilogo è fissato in occasione del Campionato Italiano in programma il 7 e 9 gennaio 2022 a Variano di Basiliano (UD).

Il percorso. Si snoda attraverso i campi e l'area sportiva di Calvari, frazione di San Colombano Certenoli, pur non essendo particolarmente impegnativo richiede una grande tecnica e nel caso di cattivo tempo potrebbe nascondere numerose insidie. Diverse le aree riservate al pubblico che potranno seguire tutte le fasi della gara.

La partecipazione. Prevista la presenza dei migliori specialisti italiani della varie categorie, inoltre hanno già confermato l'adesione la nazionale dell'ucraina. Sono avviati contatti per avere al via nazionali team di altri paesi.

Gli eventi collaterali. Tantissime le iniziative a corredo dell'evento dalla consegna del Premio Fontanino ad una personalità del mondo del ciclismo, all'allestimento dell'Expo della bicicletta dove saranno presenti a titolo gratuito aziende del settore che potranno esporre i rispettivi prodotti. Vista la presenza di atleti e pubblico provenienti da tutta Italia con l'ausilio di Coldiretti saranno proposte le specialità tipiche del territorio.

Mass media. Assicurata la massima copertura dell'evento ( televisione, radio giornali stampati e on line) al fine di promuovere il ciclismo ed in modo particolare la specialità del ciclocross.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024