GP VALFONTANABUONA, IL GRANDE CICLISMO TORNA IN LIGURIA

CICLOCROSS | 12/10/2021 | 07:40

Dopo il Trofeo Laigueglia e Giro dell'Appennino per professionisti e il Giro della Lunigiana per juniores il 2021 in Liguria si chiuderà alla grande con Il Gran Premio Valfontanabuona Trofeo Comune di San Colombano, domenica 5 dicembre a San Colombano Certenoli (GE) gara internazionale di ciclocross. Il Velo Val Fontanabuona in collaborazione con la Regione Liguria, grazie al presidente Giovanni Toti e all'assessore allo Sport Simona Ferro e il Comune di San Colombano, grazie all'assessore allo Sport Franco Queirolo, riportano cosi agli onori delle cronache una specialità che nella seconda metà del secolo scorso, nella riviera di ponente, aveva visto epiche sfide tra Renato Longo e Rolf Wolfshohl. Un grande evento internazionale inserito nel Campionato Italiano Ciclocross per Società che quest'anno si svolgerà in cinque prove.


L'organizzazione. Ormai da mesi il presidente del Velo Val Fontanabuona Roberto Portunato, insieme ai dirigenti del team tra i quali una vecchia volpe quale Alberto Oldani per diversi lustri componente del Comitato Provinciale di Milano della FCI, è al lavoro affinché il Gran Premio Valfontanabuona ottenga un clamoroso successo destinato a proseguire negli anni. Per un Comune con meno di 3mila abitanti allestire un evento del genere non è stato facile, indispensabile l'impegno della Regione Liguria vicina agli organizzatori per riuscire a mettere in calendario la gara.


Campionato Italiano Ciclocross per Società. Si svolgerà in cinque prove ed è riservato a tutte le categorie. La prima prova domenica 17 ottobre a Sant'Elidio (FM), la seconda il 30 e 31 ottobre a Brugherio (MB), la terza il Gran Premio Valfontanabuona a San Colombano Certenoli (GE) il 5 dicembre, seguiranno la quarta a San Fior (TV) il 28 dicembre, mentre l'epilogo è fissato in occasione del Campionato Italiano in programma il 7 e 9 gennaio 2022 a Variano di Basiliano (UD).

Il percorso. Si snoda attraverso i campi e l'area sportiva di Calvari, frazione di San Colombano Certenoli, pur non essendo particolarmente impegnativo richiede una grande tecnica e nel caso di cattivo tempo potrebbe nascondere numerose insidie. Diverse le aree riservate al pubblico che potranno seguire tutte le fasi della gara.

La partecipazione. Prevista la presenza dei migliori specialisti italiani della varie categorie, inoltre hanno già confermato l'adesione la nazionale dell'ucraina. Sono avviati contatti per avere al via nazionali team di altri paesi.

Gli eventi collaterali. Tantissime le iniziative a corredo dell'evento dalla consegna del Premio Fontanino ad una personalità del mondo del ciclismo, all'allestimento dell'Expo della bicicletta dove saranno presenti a titolo gratuito aziende del settore che potranno esporre i rispettivi prodotti. Vista la presenza di atleti e pubblico provenienti da tutta Italia con l'ausilio di Coldiretti saranno proposte le specialità tipiche del territorio.

Mass media. Assicurata la massima copertura dell'evento ( televisione, radio giornali stampati e on line) al fine di promuovere il ciclismo ed in modo particolare la specialità del ciclocross.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024