LA SICUREZZA E UNA NUOVA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

LETTERA APERTA | 11/10/2021 | 07:52
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
la chiarezza unita alla sintesi formano un binomio formidabile. Tanto per restare in sella, una sorta di premiata ed invincibile ditta del tipo COPPI&BARTALI o MERCKX&GIMONDI. Doverosamente mi scuso con gli altri, non molti  in verità, che - a mio avviso, ovviamente - hanno lasciato indelebili ed entusiamanti tracce e ricordi nel Ciclismo.


Questa premessa ritengo sia un buon viatico per dare conto di una recentissima pronuncia della Terza Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione su di un tema... ciclisticamente appassionante ed appassionato qual è quello della SICUREZZA. Se proprio vogliamo puntualizzare, della sicurezza nell'esercizio della pratica ciclistica, sportiva o meno che sia.


Come in una reclame d'antan, per chi la ricorda non proprio consona al contesto giuridico, è sufficiente la semplice trascrizione della massima di diritto: ... basta la parola.

"In tema di circolazione stradale, il conducente di un autoveicolo che effettui il sorpasso di un velocipede è tenuto ad usare particolari cautele al fine di assicurare una maggiore distanza laterale di sicurezza in considerazione della minore stabilità del veicolo a due ruote e della rilevante e conseguente probabilità di ondeggiamenti e deviazioni da parte del ciclista" (Cass.Sez. III, sent. n. 30316/2021).

Siffatto disposto, in forza dell'articolato normativo di cui al D.L.vo 285/1992 e dell'art. 589 del codice penale, vale a dire in ragione di una puntuale applicazione di disposizioni di legge da tempo legittimamente in vigore nel Bel Paese. Ad ulteriore conferma di quanto poco rilevino, come si dibatte e s'invoca ad ogni piè sospinto, "nuove leggi" o "leggi più severe" per arginare quello che può ormai definirsi un becero fenomeno sociale di prevaricazione e disprezzo dell'utente stradale più debole, pedone o ciclista che sia.

Basta volerlo veramente, e non vi sono indefiniti margini d'interpretazione delle regole di condotta da osservarsi a tutela e per la Sicurezza anche dei Ciclisti.

Cordialmente

Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024