LOMBARDIA, SARANNO 44 GLI ITALIANI AL VIA

PROFESSIONISTI | 08/10/2021 | 11:58
di Francesca Monzone

Il Lombardia sarà l’ultima Classica Monumento della stagione e al via saranno 44 i corridori italiani, contro i 46 del 2020 e i 38 del 2019. L’azzurro più illustre sarà naturalmente Vincenzo Nibali, che questa Classica l’ha già vinta due volte nel 2015 e nel 2017. Entrambe le edizioni erano con arrivo a Como, mentre oggi il traguardo sarà a Bergamo ed il siciliano è pronto a partire per la sua quattordicesima Classica delle Foglie morte. Nella sua Trek-Segafredo ci saranno anche Brambilla che invece correrà su queste strade per l’undicesima volta e Tiberi.


La squadra favorita per la vittoria è la Deceuninck-Quick Step in cui vedremo due dei nostri ragazzi, pronti a difendere i capitani: ci saranno Andrea Bagioli, che da Under ha vinto il Piccolo Lombardia nel 2019 e che abbiamo visto correre sia al Giro dell’Emilia e alla Coppa Bernocchi, e Fausto Masnada, terzo alla Coppa Bernocchi e ottavo alla Milano-Torino. Saranno tra gli uomini chiave per Evenepoel e Alaphilippe insieme ad Almeida.


In casa Alpecin-Fenix ci sarà invece Kristian Sbaragli, mentre nella Bora-Hansgrohe troveremo Matteo Fabbro, giunto tredicesimo alla Milano-Torino, e Giovanni Aleotti con l'italo-polacco Cesare Benedetti. La Androni Sidermec di Gianni Savio al via di questa ultima corsa di stagione si presenta con 4 italiani: Mattia Bais, Simone Ravanelli, Filippo Tagliani e Nicola Venchiarutti.

Quattro anche gli azzurri che correranno con la maglia dell’Astana e tra questi ci sarà Samuele Battistella, quarto alla Coppa Bernocchi e che nel 2019 abbiamo visto conquistare l’oro ai Mondiali under23. Con lui Fabio Felline, Manuele Boaro e Matteo Sobrero.

La squadra con il maggior numero di italiani in corsa sarà la Bardiani CSF Faizanè che schiererà Carboni, Covili, Fiorelli, Gabburo, Garosio, Monaco, Savini. Nella Eolo Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador vedremo invece Albanese, Fortunato, Bais, Gavazzi e Ravasi. La Ineos Grenadiers in squadra avrà Adam Yates e il vincitore del Giro dello scorso anno Geoghegan Hart e con loro ci sarà anche Gianni Moscon, il trentino che appena una settimana fa è stato sfortunato protagonista della Parigi-Roubaix. 

La Intermache Wanty Gobert, che in ammiraglia vedrà lo straordinario Valerio Piva, potrà contare su Simone Petilli e Lorenzo Rota. Arrivando alla Movistar insieme ad Alejandro Valverde, vedremo Dario Cataldo e Davide Villella. Nel Team BikeExchange farà il suo esordio in questa corsa Kevin Colleoni, il ventunenne passato al professionismo quest’anno e che ha già concluso due volte il Piccolo Lombardia nella top ten.

Nella Qhubeka l’unico italiano sarà Domenico Pozzovivo, il lucano che questa corsa per la prima volta l’ha fatta nel 2005 quando a vincere c’era Paolo Bettini davanti a Gilberto Simoni. Per Pozzovivo questa sarà la sua quattordicesima volta su queste strade. Per lui sarà importante far bene e dimostrare che a 38 anni si possono ancora portare a casa buoni risultati. Ad aiutare lo sloveno Tadej Pogacar con i colori dell’UAE ci saranno Davide Formolo e Diego Ulissi, due straordinari corridori, che sulle strade del Giro di Lombardia potrebbero dire tanto. Per concludere la presentazione dei nostri corridori, arriviamo alla Vini Zabù, che per questa Classica ha deciso di puntare su Frapporti, Orrico, Stacchiotti, Bevilacqua, Mareczko e Zardini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024