EVENEPOEL. «HO RISCHIATO, HO VINTO E ORA MI ASPETTA UNA RIVINCITA...»

PROFESSIONISTI | 04/10/2021 | 18:00
di Giorgia Monguzzi

Oggi alla Coppa Bernocchi Remco Evenepoel è stato protagonista di un’azione incredibile, sotto il diluvio e con i lampi che si squarciavano il cielo sulla sua testa: 30 km di fuga solitaria, una cavalcata trionfale che lo ha portato ad alzare le braccia al cielo sotto il traguardo di Legnano.


«Oggi ero l’uomo più atteso, sentivo tutti gli occhi del gruppo addosso e così ho dovuto agire di conseguenza - racconta Remco Evenepoel a tuttobiciweb senza mezzi termini -. Abbiamo tenuto velocità alta fin da subito, volevamo fare la corsa dura e fortunatamente Masnada ed io siamo riusciti a portare via un plotoncino con validi corridori e abbiamo trovato l’accordo. Quando ho attaccato ho seguito l’istinto, ho un po’ rischiato perché eravamo molto lontani dal traguardo, ma ho guardato tutti gli altri negli occhi: erano al gancio, ecco la mia occasione, mi sono detto, e così è stato».


Un vero scenario da tregenda ha accompagnato i corridori per tutti i 197 km della Coppa Bernocchi, tanto freddo e soprattutto tanta pioggia che di certo non hanno intimorito Evenepoel. «Questa mattina alla partenza sia io che Fausto eravamo abbastanza felici che piovesse - rivela il campioncino belga -: l’acqua non mi fa paura, vengo dal Belgio e fin da piccolo sono stato abituato con queste condizioni climatiche. Mi trovo molto bene con la pioggia e in questi casi è un grande aiuto, sono molti i corridori che si spaventano e si ritrovano ad avere un pensiero in più in corsa».

Con il successo odierno Evenepoel dimostra di avere una forma strepitosa, per lui il grande appuntamento è sabato con il Lombardia, la corsa che nel 2020 lo ha visto protagonista di una terribile caduta, ma questa volta è intenzionato più che mai a prendersi la sua rivincita e non ha paura di dirlo.

«Devo ammetterlo, non vedo l’ora che sia sabato perché ho una rivincita da prendermi. Un anno fa il Lombardia mi ha portato via tutto, ho perso praticamente tutta la stagione, con questa corsa ho un conto aperto e insieme a Julian Alaphilippe ne farò vedere delle belle. Poi dopo l’arrivo di Bergamo mi godrò una bella vacanza e potrò finalmente staccare e pensare ad altro. Prima però ho una classica in cui darò sicuramente tanta battaglia!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lombardia
4 ottobre 2021 22:43 Àaaaaaa
Viste le premesse, ci sara' una gran gara, su un percorso davvero tosto. Spero in una corsa libera da tatticismi e possibilmente con il bel tempo.

Chiacchierone
5 ottobre 2021 06:34 Bosc79
Un corridore fortissimo ma con dei grossi limiti primo fra tutti non è capace di soffrire come un campione.....e poi parla troppo. Pedala e vinci e poi parla

Il Lombardia
5 ottobre 2021 09:30 Ugomari0505
La corsa delle foglie morte promette scintille,ci terrà attaccati al televisore dall'inizio alla fine gara e tante emozioni,viva il ciclismo,viva lo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024