EVENEPOEL. «HO RISCHIATO, HO VINTO E ORA MI ASPETTA UNA RIVINCITA...»

PROFESSIONISTI | 04/10/2021 | 18:00
di Giorgia Monguzzi

Oggi alla Coppa Bernocchi Remco Evenepoel è stato protagonista di un’azione incredibile, sotto il diluvio e con i lampi che si squarciavano il cielo sulla sua testa: 30 km di fuga solitaria, una cavalcata trionfale che lo ha portato ad alzare le braccia al cielo sotto il traguardo di Legnano.


«Oggi ero l’uomo più atteso, sentivo tutti gli occhi del gruppo addosso e così ho dovuto agire di conseguenza - racconta Remco Evenepoel a tuttobiciweb senza mezzi termini -. Abbiamo tenuto velocità alta fin da subito, volevamo fare la corsa dura e fortunatamente Masnada ed io siamo riusciti a portare via un plotoncino con validi corridori e abbiamo trovato l’accordo. Quando ho attaccato ho seguito l’istinto, ho un po’ rischiato perché eravamo molto lontani dal traguardo, ma ho guardato tutti gli altri negli occhi: erano al gancio, ecco la mia occasione, mi sono detto, e così è stato».


Un vero scenario da tregenda ha accompagnato i corridori per tutti i 197 km della Coppa Bernocchi, tanto freddo e soprattutto tanta pioggia che di certo non hanno intimorito Evenepoel. «Questa mattina alla partenza sia io che Fausto eravamo abbastanza felici che piovesse - rivela il campioncino belga -: l’acqua non mi fa paura, vengo dal Belgio e fin da piccolo sono stato abituato con queste condizioni climatiche. Mi trovo molto bene con la pioggia e in questi casi è un grande aiuto, sono molti i corridori che si spaventano e si ritrovano ad avere un pensiero in più in corsa».

Con il successo odierno Evenepoel dimostra di avere una forma strepitosa, per lui il grande appuntamento è sabato con il Lombardia, la corsa che nel 2020 lo ha visto protagonista di una terribile caduta, ma questa volta è intenzionato più che mai a prendersi la sua rivincita e non ha paura di dirlo.

«Devo ammetterlo, non vedo l’ora che sia sabato perché ho una rivincita da prendermi. Un anno fa il Lombardia mi ha portato via tutto, ho perso praticamente tutta la stagione, con questa corsa ho un conto aperto e insieme a Julian Alaphilippe ne farò vedere delle belle. Poi dopo l’arrivo di Bergamo mi godrò una bella vacanza e potrò finalmente staccare e pensare ad altro. Prima però ho una classica in cui darò sicuramente tanta battaglia!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lombardia
4 ottobre 2021 22:43 Àaaaaaa
Viste le premesse, ci sara' una gran gara, su un percorso davvero tosto. Spero in una corsa libera da tatticismi e possibilmente con il bel tempo.

Chiacchierone
5 ottobre 2021 06:34 Bosc79
Un corridore fortissimo ma con dei grossi limiti primo fra tutti non è capace di soffrire come un campione.....e poi parla troppo. Pedala e vinci e poi parla

Il Lombardia
5 ottobre 2021 09:30 Ugomari0505
La corsa delle foglie morte promette scintille,ci terrà attaccati al televisore dall'inizio alla fine gara e tante emozioni,viva il ciclismo,viva lo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024