ANCHE A FLANDERS2021 IL CPA HA LAVORATO PER LA SICUREZZA

PROFESSIONISTI | 28/09/2021 | 07:50

Dopo quasi due anni di meeting online, il campionato del mondo nelle Fiandre conclusosi ieri è stata l'occasione per l'Associazione Mondiale dei Corridori (CPA) di tornare a riunirsi in presenza. Durante il week end iridato che ha incoronato Elisa Balsamo e Julian Alaphilippe regina e re della prova in linea, i rappresentanti dei corridori si sono riuniti con i vertici dell’Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche (AIOCC) per fare il punto su alcuni problemi di sicurezza incontrati durante la stagione e per apportare insieme miglioramenti alle singole corse.


«Abbiamo esaminato con i membri dell'AIOCC i sondaggi che sottoponiamo ai corridori durante ogni corsa insieme al rapporto che il nostro delegato svolge e abbiamo stabilito un metodo di lavoro per intervenire con gli organizzatori dei singoli eventi per la soluzione di alcuni aspetti che in ogni corsa potrebbero essere migliorati - ha detto Pascal Chanteur, vice presidente e responsabile della sicurezza del CPA. - Il feedback dei corridori su ogni corsa è importante per definire alcune priorità di intervento, a volte di semplice attuazione, altre volte meno. Sappiamo che organizzare eventi ciclistici sulle strade, nelle città, garantendo una sicurezza assoluta è un’impresa enorme, resa ancor più complicata negli ultimi tempi dalla pandemia. Gli organizzatori investono tanto per la sicurezza dei corridori e hanno lo stesso interesse degli atleti a garantire la loro incolumità. Al grande lavoro già svolto da organizzatori e UCI sulla sicurezza, abbiamo voluto aggiungere elementi che potranno essere utili al lavoro che tutto il movimento sta facendo, offrendo il punto di vista di coloro che vivono la corsa in prima persona. Siamo davvero contenti e grati agli organizzatori per avere aperto un dialogo costruttivo con noi e i corridori e per volere dare risposte concrete alle nostre richieste».


Nei giorni “mondiali” il Comitato Direttivo del CPA si è riunito per fare il punto su diverse attività da svolgere per il bene dei corridori. Al meeting erano presenti tutti i membri dell'associazione presieduta da Gianni Bugno quindi i membri belgi (BPCA), francesi (UNCP/AFCC), italiani (ACCPI), spagnoli (ACP), portoghesi (APCP), svizzeri (ACPS), polacchi (SKZP), americani (ANAPRC), australiani (AAPC), colombiani (ASCICOL), comprese le rappresentanti del CPA Women guidato da Alessandra Cappellotto, ringraziata pubblicamente dall'UCI per l'impegno profuso per le cicliste afghane e dei paesi emergenti con l'Asd Road to Equality. All'ordine del giorno, oltre alla sicurezza in gara, anche alcune migliorie sui materiali tecnici da proporre all'UCI; la gestione premi con la nuova piattaforma che ha portato grandi vantaggi ai corridori; il progetto di creare opportunità di lavoro per il post carriera, prendendo spunto da quanto fatto già da molte associazioni localmente, per tutti i paesi rappresentati; la crescita del movimento femminile; il piano per il rilancio del fondo di transizione.

«Anche durante la pandemia non abbiamo mai smesso di lavorare per i nostri associati e tutti i corridori, ritrovarci faccia a faccia però è stato emozionante così come avvertire il calore del pubblico per le ragazze e i ragazzi in gara che hanno offerto un vero spettacolo - commenta il presidente del CPA Gianni Bugno, celebrato come tutti i campioni del mondo in occasione della 100a edizione della rassegna iridata. - Nei giorni scorsi abbiamo avuto l'occasione di confrontarci con gli altri stakeholders per rendere il nostro movimento sempre più forte e coeso».

Nella foto da sinistra Xavier Jan, Pascal Chanteur e Laura Mora di CPA, il direttore dell'AIOCC Kiko Garcia and AIOCC e Thierry Gouvenou di Aso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa em al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


Non è passato neanche qualche giorno dall’ultimo evento promozionale del CRER targato BicicletTiAmo! che si riparte subito in sella. Questavolta ad aprire le porte è il Giro D’Italia che nella tappa numero 11 ospiterà l’area del Comitato Regionale Emilia-Romagna e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024