ANCHE A FLANDERS2021 IL CPA HA LAVORATO PER LA SICUREZZA

PROFESSIONISTI | 28/09/2021 | 07:50

Dopo quasi due anni di meeting online, il campionato del mondo nelle Fiandre conclusosi ieri è stata l'occasione per l'Associazione Mondiale dei Corridori (CPA) di tornare a riunirsi in presenza. Durante il week end iridato che ha incoronato Elisa Balsamo e Julian Alaphilippe regina e re della prova in linea, i rappresentanti dei corridori si sono riuniti con i vertici dell’Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche (AIOCC) per fare il punto su alcuni problemi di sicurezza incontrati durante la stagione e per apportare insieme miglioramenti alle singole corse.


«Abbiamo esaminato con i membri dell'AIOCC i sondaggi che sottoponiamo ai corridori durante ogni corsa insieme al rapporto che il nostro delegato svolge e abbiamo stabilito un metodo di lavoro per intervenire con gli organizzatori dei singoli eventi per la soluzione di alcuni aspetti che in ogni corsa potrebbero essere migliorati - ha detto Pascal Chanteur, vice presidente e responsabile della sicurezza del CPA. - Il feedback dei corridori su ogni corsa è importante per definire alcune priorità di intervento, a volte di semplice attuazione, altre volte meno. Sappiamo che organizzare eventi ciclistici sulle strade, nelle città, garantendo una sicurezza assoluta è un’impresa enorme, resa ancor più complicata negli ultimi tempi dalla pandemia. Gli organizzatori investono tanto per la sicurezza dei corridori e hanno lo stesso interesse degli atleti a garantire la loro incolumità. Al grande lavoro già svolto da organizzatori e UCI sulla sicurezza, abbiamo voluto aggiungere elementi che potranno essere utili al lavoro che tutto il movimento sta facendo, offrendo il punto di vista di coloro che vivono la corsa in prima persona. Siamo davvero contenti e grati agli organizzatori per avere aperto un dialogo costruttivo con noi e i corridori e per volere dare risposte concrete alle nostre richieste».


Nei giorni “mondiali” il Comitato Direttivo del CPA si è riunito per fare il punto su diverse attività da svolgere per il bene dei corridori. Al meeting erano presenti tutti i membri dell'associazione presieduta da Gianni Bugno quindi i membri belgi (BPCA), francesi (UNCP/AFCC), italiani (ACCPI), spagnoli (ACP), portoghesi (APCP), svizzeri (ACPS), polacchi (SKZP), americani (ANAPRC), australiani (AAPC), colombiani (ASCICOL), comprese le rappresentanti del CPA Women guidato da Alessandra Cappellotto, ringraziata pubblicamente dall'UCI per l'impegno profuso per le cicliste afghane e dei paesi emergenti con l'Asd Road to Equality. All'ordine del giorno, oltre alla sicurezza in gara, anche alcune migliorie sui materiali tecnici da proporre all'UCI; la gestione premi con la nuova piattaforma che ha portato grandi vantaggi ai corridori; il progetto di creare opportunità di lavoro per il post carriera, prendendo spunto da quanto fatto già da molte associazioni localmente, per tutti i paesi rappresentati; la crescita del movimento femminile; il piano per il rilancio del fondo di transizione.

«Anche durante la pandemia non abbiamo mai smesso di lavorare per i nostri associati e tutti i corridori, ritrovarci faccia a faccia però è stato emozionante così come avvertire il calore del pubblico per le ragazze e i ragazzi in gara che hanno offerto un vero spettacolo - commenta il presidente del CPA Gianni Bugno, celebrato come tutti i campioni del mondo in occasione della 100a edizione della rassegna iridata. - Nei giorni scorsi abbiamo avuto l'occasione di confrontarci con gli altri stakeholders per rendere il nostro movimento sempre più forte e coeso».

Nella foto da sinistra Xavier Jan, Pascal Chanteur e Laura Mora di CPA, il direttore dell'AIOCC Kiko Garcia and AIOCC e Thierry Gouvenou di Aso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024