EOLO KOMETA PRONTA PER IL GIRO DI SICILIA

PROFESSIONISTI | 27/09/2021 | 08:00

Ci sono molte cose da dire sul prossimo Giro di Sicilia. Sul piano sportivo, il ritorno di una gara che dopo una lunga assenza dal calendario è tornata nel 2019 ed è stata costretta a fermarsi di nuovo nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 e di tutte le restrizioni alla mobilità che questo ha comportato. Sul lato più sentimentale, il penultimo passo di un addio imminente, l’ultimo in una corsa a tappe, come quello di Manuel Belletti. Sul lato competitivo, l’incredibile desiderio di Vincenzo Albanese di raggiungere una vittoria a lungo cercata in questa stagione. O il buon momento di Samuele Rivi. O il lavoro sempre invisibile ma comunque fondamentale di Mattia Frapporti. O la forma crescente di Lorenzo Fortunato e Edward Ravasi. Sì, sono approcci multipli.


Quella di Belletti è la più emozionante. Il corridore di Gatteo ha vinto una tappa, è stato secondo in un’altra e ha tenuto il comando per un giorno nell’ultima edizione della corsa. “Ho buoni ricordi recenti e vorrei ottenere un buon risultato. Sarà l’ultima corsa a tappe della mia carriera professionale, la penultima della mia stagione. Spero di trovare buone sensazioni, di godermi molto queste ultime gare e di poterlo fare qui in questa famiglia che è l’EOLO-KOMETA Cycling Team”, dice. In quel Giro di Sicilia era anche Vincenzo Albanese, ottavo in una tappa, a questa edizione va con il desiderio di poter liberare il suo armadietto. “In Sicilia voglio vincere”, dice Albanese, che in questa stagione ha dodici piazzamenti nella top-ten, cinque dei quali nella top-five, e due recenti secondi posti, a Limousin e al Memorial Pantani.


A parte le date del suo ritorno, tra gli ultimi giorni di marzo e i primi di aprile, il Giro di Sicilia torna tra il 28 settembre e il 1° ottobre con un percorso di quattro tappe su una linea che non manca di difficoltà orografiche. L’Etna non sarà affrontato, come nell’edizione di due anni fa, ma ci saranno salite sull’isola mediterranea. E soprattutto, ci saranno percorsi rotti e tortuosi dove il gruppo potrebbe rompersi in mille pezzi. L’EOLO-KOMETA Cycling Team correrà con una squadra formata dal britannico Mark Christian e dagli italiani Vincenzo Albanese, Manuel Belletti, Mattia Frapporti, Lorenzo Fortunato, Edward Ravasi e Samuele Rivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024