NOVE COLLI. UN SABATO DI GRANDI EMOZIONI

GRAN FONDO | 25/09/2021 | 21:17

Si è concluso il sabato ricco di eventi per questo week-end interamente targato Nove Colli: sono tornati i corridori, gli appassionati, le famiglie che li seguono, è tornata la festa che questa cinquantesima edizione attende da più di due anni. Dopo una mattinata di “traffico” intenso per il ritiro del pacco gara in zona stadio, ha preso il via la Mini Nove Colli Sportful dedicata ai più piccoli, poi è stata la volta della consegna delle medaglie ai cicloamatori arrivati alla quindicesima partecipazione. Il gran finale allo spazio Sportful che si trova all’interno di Cicloevento con la presentazione del Dream Team che correrà la #NoveColli4Children.
 
La Mini Nove Colli Sportful
 Sono stati 200 i piccoli ciclisti che hanno preso parte alla Mini Nove Colli. Sportful, il percorso per ragazzi dai 7 ai 14 anni che hanno pedalato per le strade di Cesenatico. Davanti a loro, per trascinarli e coinvolgerli alcuni partecipanti d’eccezione: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Cristian Zorzi, Ivan Basso, Marco Saligari, e Mario Cipollini
 
I partecipanti, in sella a qualsiasi tipo di bicicletta, potevano essere accompagnati dai genitori o dai vari responsabili delle società. Dopo la fatica, anche un momento conviviale con una merenda offerta a tutti.
 
Le premiazioni
Alle 17 sugli spalti dello Stadio Comunale si sono svolte invece le premiazioni per le società che possono contare sul maggior numero di partecipanti alla Nove Colli 2021. Medaglia anche ai 109 atleti che con l’edizione di quest’anno sono arrivati alla quindicesima partecipazione. Guest star di questo momento è stato Mario Cipollini che ha partecipato alla premiazione, con lui Andrea Agostini, Presidente di Fausto Coppi; Arrigo Vanzolini, Presidente onorario di Fausto Coppi; Mirco Lasagni, segretario di Fausto Coppi.
 
La premiazione è stata anche l’occasione migliore per continuare la tradizione del gemellaggio Pompei-Cesenatico con Agostini e Vanzolini che hanno scambiato un dono con Luigi Carotenuto.
 
#NoveColli4Children
Gran finale poi in Piazza Costa con il dream team che correrà la #NoveColli4Children che è stato presentato allo Stand Sportful: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Cristian Zorzi, Ivan Basso, Marco Saligari, e Mario Cipollini.
 
Il team della #NoveColli4Children è pronto a salire in sella per aiutare e sostenere l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Rimini. A dare la spinta propulsiva a questa iniziativa sono l’Asd Fausto Coppi, organizzatrice di Nove Colli, e Sportful, brand da sempre attento alle esigenze e ai bisogni dei più giovani. Queste due realtà metteranno a disposizione € 5.000 a testa in beneficenza arrivando a donare allo IOR € 10.000. Ma c’è una sfida che potrebbe raddoppiare la solidarietà. Se almeno quattro corridori del team riusciranno a terminare il percorso da 130km sotto il tempo limite di 4 ore, l’ASD Fausto Coppi e Sportful raddoppieranno il loro impegno con la donazione che arriverà a € 20.000, una cifra molto importante che conferma l’impegno solidale e concreto, tradizione di questi anni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024