I ciclisti uniti nella protesta contro il presidente della Fifa
| 30/12/2004 | 00:00 Decisa presa di posizione dei ciclisti professionisti in risposta alle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Fifa (la federazione mondiale del calcio) contro il ciclismo.
Ecco il comunicato firmato da Amedeo Colombo, presidente dei professionisti italiani, e da Francesco Moser, presidente dei professionisti mondiali:
“Le Associazioni dei corridori ciclisti professionisti internazionale ed italiana (CPA e ACCPI) hanno appreso con incredulità le sconcertanti dichiarazioni rilasciate dal presidente della FIFA, Joseph Blatter, ad alcuni organi di stampa. A sostegno della tesi secondo cui “nessuno sport” potrebbe “impartire lezioni al calcio”, Blatter si erge a goffo giudice di atleti che praticano discipline a lui, evidentemente, del tutto ignote. Secondo quanto riportato dai media, in riferimento ai corridori ciclisti Blatter si sarebbe chiesto “com’è possibile che si possano correre nello stesso anno Giro, Tour e Vuelta? Uno sforzo così sovrumano richiede un aiuto esterno”.
Ci permettiamo di far notare all’ineffabile Blatter che pressoché nessun corridore disputa nello stesso anno le tre grandi corse a tappe. Un dirigente del suo spessore ha tutto il diritto di non conoscere altri sport (probabilmente da lui ritenuti “minori”) ma dovrebbe, perlomeno, sentire il dovere di documentarsi prima di esprimere giudizi così tracotanti e fuori luogo.
Risulterebbe sin troppo comodo ribattere al padrone del calcio soffermandoci sulle 2-3 partite settimanali disputate per l’intera stagione agonistica dalle “sue” squadre, o sui numerosi casi di doping che hanno colpito atleti e società di primissima grandezza del Pianeta Pallone o, ancora, su piaghe quali la violenza negli stadi, il razzismo, il cosiddetto “doping amministrativo” e così via... Preferiamo limitarci ad osservare che le parole pronunciate da Blatter possono essere frutto di disinformazione o di cattiva fede. Ma sarebbe spiacevole se un uomo della sua levatura si riducesse a sollevare ingiustificati polveroni per coprire le gravi pecche di un movimento che non può certo essere considerato di esempio”.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.