I ciclisti uniti nella protesta contro il presidente della Fifa
| 30/12/2004 | 00:00 Decisa presa di posizione dei ciclisti professionisti in risposta alle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Fifa (la federazione mondiale del calcio) contro il ciclismo.
Ecco il comunicato firmato da Amedeo Colombo, presidente dei professionisti italiani, e da Francesco Moser, presidente dei professionisti mondiali:
“Le Associazioni dei corridori ciclisti professionisti internazionale ed italiana (CPA e ACCPI) hanno appreso con incredulità le sconcertanti dichiarazioni rilasciate dal presidente della FIFA, Joseph Blatter, ad alcuni organi di stampa. A sostegno della tesi secondo cui “nessuno sport” potrebbe “impartire lezioni al calcio”, Blatter si erge a goffo giudice di atleti che praticano discipline a lui, evidentemente, del tutto ignote. Secondo quanto riportato dai media, in riferimento ai corridori ciclisti Blatter si sarebbe chiesto “com’è possibile che si possano correre nello stesso anno Giro, Tour e Vuelta? Uno sforzo così sovrumano richiede un aiuto esterno”.
Ci permettiamo di far notare all’ineffabile Blatter che pressoché nessun corridore disputa nello stesso anno le tre grandi corse a tappe. Un dirigente del suo spessore ha tutto il diritto di non conoscere altri sport (probabilmente da lui ritenuti “minori”) ma dovrebbe, perlomeno, sentire il dovere di documentarsi prima di esprimere giudizi così tracotanti e fuori luogo.
Risulterebbe sin troppo comodo ribattere al padrone del calcio soffermandoci sulle 2-3 partite settimanali disputate per l’intera stagione agonistica dalle “sue” squadre, o sui numerosi casi di doping che hanno colpito atleti e società di primissima grandezza del Pianeta Pallone o, ancora, su piaghe quali la violenza negli stadi, il razzismo, il cosiddetto “doping amministrativo” e così via... Preferiamo limitarci ad osservare che le parole pronunciate da Blatter possono essere frutto di disinformazione o di cattiva fede. Ma sarebbe spiacevole se un uomo della sua levatura si riducesse a sollevare ingiustificati polveroni per coprire le gravi pecche di un movimento che non può certo essere considerato di esempio”.
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.