LA BARDIANI CSF FAIZANÈ E GIOVANNI VISCONTI CONTINUERANNO INSIEME ANCHE NEL 2022

MERCATO | 16/09/2021 | 10:24

La Bardiani CSF Faizanè e Giovanni Visconti proseguiranno insieme nella stagione 2022. Il tre volte campione italiano proseguirà la sua carriera con la maglia ciclamino della Bardiani CSF Faizanè, nel suo importante ruolo di leader dei numerosi giovani di prospettiva ingaggiati dal team. Giovanni Visconti continuerà infatti a essere il leader di esperienza della squadra, una vera e propria figura di riferimento per i tanti giovani del #GreenTeamche continueranno così ad avere in squadra uno dei 5 atleti italiani in attività con il maggior numero di vittorie raggiunte in carriera.


LE DICHIARAZIONI.


Queste le parole di Roberto Reverberi, al momento della firma: “Siamo felici di confermare Giovanni Visconti nella nostra squadra 2022, la sua è una conferma tanto all’uomo quanto all’atleta. Già nel 2021 la crescita di prestazioni e risultati dei più talentosi giovani in forza al team è stata evidente e in parte riconducibile anche al ruolo svolto da Giovanni sin dai primi allenamenti con la sua nuova squadra. Siamo sicuri che nel 2022, oltre a essere un riferimento fondamentale all’interno del team per i tanti neo-professionisti che si uniranno alla squadra, potrà ancora raggiungere anche soddisfazioni a livello personale.

Giovanni Visconti si appresta così a vivere la sua diciottesima stagione tra i professionisti: “Sono davvero felice di poter proseguire il mio lavoro iniziato in questa squadra. Questo rinnovo, che mi permetterà di essere in gruppo un altro anno, per me è molto importante per tanti motivi. Con i tanti giovani che saranno confermati nel team abbiamo iniziato un bel percorso che ci tengo molto a continuare. Allo stesso modo so che con i numerosi neo-professionisti in arrivo, sono consapevole che il mio ruolo di esperienza sarà di grande aiuto alla squadra. Inutile nascondere che anche a livello personale voglio dare a questa squadra, nella stagione 2022, i risultati che purtroppo per alcuni problemi fisici non ho potuto dare nel 2021. Anche per questo d’accordo con la squadra sto già lavorando a un pieno recupero per ripartire al 110% dal 2022.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto
16 settembre 2021 12:23 geo
Credo che sia meglio uscire di scena un'attimo prima di non avere più nulla ciclisticamente da dire.

Sarà contento Caruso
16 settembre 2021 15:01 pickett
Anche il prossimo anno potrà contare su un gregario in più al Giro,come quest'anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024