È UFFICIALE: LA VUELTA 2022 PARTIRA' DALL'OLANDA, ECCO LE PRIME TRE TAPPE

PROFESSIONISTI | 13/09/2021 | 10:09

La Vuelta 22 decollerà il 19 agosto con una cronometro a squadre per le strade della città olandese di Utrecht. La seconda tappa si terrà il 20 agosto tra 's-Hertogenbosch e Utrecht. Domenica 21 agosto, il gruppo continuerà a pedalare attraverso la regione del Brabante Settentrionale in una tappa del circuito,  con inizio e conclusione a Breda. La presentazione della squadra avrà luogo giovedì 18 agosto nel centro di Utrecht. Questo atto inaugurerà la partenza ufficiale dell'Olanda a La Vuelta.  


La Vuelta 22 attraverserà 34 comuni olandesi in tre tappe. Il comitato organizzatore locale, guidato dalle città di Utrecht, Breda e 's-Hertogenbosch e dalle province di Utrecht e del Brabante Settentrionale, è composto da un gruppo di istituzioni pubbliche guidate da Sharon Dijksma, sindaco di Utrecht. "Abbiamo finalmente una data ufficiale. Non vedevamo l'ora di tornare in pista con il progetto de La Vuelta Holanda e ora non vediamo l'ora di metterci al lavoro. Stiamo allestendo un meraviglioso programma per residenti e aziende, nonché per tutti i nostri ospiti internazionali. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente il legame speciale che già esiste tra Spagna e Paesi Bassi".


Questa visione è condivisa da Javier Guillén, Direttore Generale de La Vuelta:"Stiamo stabilendo nuove date per un progetto con quasi 6 anni di lavoro alle spalle. Questi mesi extra di attesa non hanno ridotto di un po' il nostro desiderio di lavorare insieme, né l'entusiasmo e l'ambizione che abbiamo messo nell'organizzare questa partenza ufficiale fin dal primo giorno. Questa partenza passerà alla storia, segnando un traguardo importante sia per il ciclismo spagnolo che per quella olandese".

UN VASTO PROGRAMMA DI ATTIVITÀ

Il programma di attività legato alla partenza ufficiale della Vuelta dall'Olanda inizierà molto prima. Gli eventi che sono stati progettati per intrattenere le regioni e le città visitate dalla gara inizieranno diversi mesi prima del decollo, rendendo il progetto La Vuelta Holanda un concetto che va ben oltre i soli tre giorni durante i quali ospiterà le tappe. Il comitato organizzatore ha tessuto una rete di contatti con società sportive, scuole, istituzioni culturali e imprenditori locali al fine di costruire una vasta idea e un programma di attività che ruota attorno al ciclismo, a uno stile di vita urbano sano e alla sostenibilità.

La partenza ufficiale della Vuelta dall'Olanda coincide anche con un'occasione molto speciale per la città di Utrecht, che celebra i 900 anni da quando è stata ufficialmente riconosciuta come città.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024