ASTICO-BRENTA. RICCARDO VERZA VINCE IN SOLITARIA

DILETTANTI | 08/09/2021 | 16:49

La 96^ edizione della Astico-Brenta ha incoronato la Zalf Euromobil Désirée Fior al termine di 144 chilometri spettacolari e ricchi di bagarre che si sono aperti e conclusi a Tezze sul Brenta (Vi).

Gli atleti diretti nell'occasione da Ilario Contessa e Gianni Faresin, infatti, hanno saputo essere grandi protagonisti dal primo all'ultimo chilometro della classica berica; i primi ad andare in avanscoperta, inserendosi nell'attacco a undici che ha aperto la sfida in territorio vicentino, sono stati Stefano Gandin e Giulio Masotto. Dopo lo scollinamento sul GPM più importante di giornata, a Lusiana, in testa alla corsa si è formato un quartetto all'interno del quale erano presenti Stefano Gandin e Matteo Zurlo ma la situazione è tornata a cambiare negli ultimi 20 chilometri pianeggianti dove è stato il padovano Riccardo Verza a cogliere il momento giusto per andarsene tutto solo verso il traguardo.

Gli ultimi 10 chilometri sono stati di pura passione con Riccardo Verza che ha resistito tenacemente al ritorno del gruppo riuscendo a presentarsi in perfetta solitudine sul rettifilo d'arrivo. Un bis stagionale straordinario quello di Riccardo Verza che ha tagliato la linea d'arrivo con appena 8" di vantaggio sul plotone inseguitore. A completare la buona giornata della formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sono stati il quinto ed il settimo posto centrati rispettivamente da Stefano Gandin e Matteo Zurlo. Secondo classificato il russo Ilya Shchegolkov, terzo Cristian Rocchetta della Gemeral Store Essegibi F.lli Curia.

"Oggi chiunque di noi avrebbe potuto vincere. Abbiamo corso da squadra vera e abbiamo tentato l'attacco a ripetizione; è andata bene a me anche se gli ultimi dieci chilometri sono stati molto difficili anche perchè avevo il vento contro e il gruppo era ad appena 20". Sono felicissimo per essere riuscito a vincere e voglio dedicare questa vittoria a tutta la squadra, ai fratelli Lucchetta ed Egidio Fior, a tutti gli sponsor e ai nostri tecnici che ci seguono e ci sostengono ogni giorno con grande passione e professionalità" ha commentato dopo il traguardo Riccardo Verza.

Presente sulla linea del traguardo anche Egidio Fior che ha potuto così festeggiare l'ennesimo successo ottenuto dai propri ragazzi: "Anche oggi quello che mi è piaciuto di più di questa squadra è averli visti gareggiare sempre con coraggio e impegno. Siamo stati presenti in tutte le azioni principali e, nel finale, abbiamo corso da assoluti protagonisti. Non posso che fare i miei complimenti ai ragazzi e ai tecnici per il lavoro che hanno svolto sin qui, sono certo che con questo modo di correre sapranno regalarci altre soddisfazioni anche negli appuntamenti che ci attendono nel finale di stagione".


ORDINE D'ARRIVO
km 143 in 3h 19'36 media/h 43,279

1 VERZA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior
2 SHCHEGOLKOV Ilya Nazionale Russia 8"
3 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
4 ZAMBELLI Samuele Iseo Rime Carnovali Sias
5 GANDIN Stefano Zalf Euromobil Désirée Fior
6 BASEGGIO Matteo General Store Essegibi F.lli Curia
7 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Fior
8 RASTELLI Luca Colpack Ballan
9 ROMANO Francesco Velo Racing Palazzago
10 EPIS Giosuè Iseo Rime Carnovali Sias


Copyright © TBW
COMMENTI
Questo è un corridore
8 settembre 2021 21:58 pego64
Che meriterebbe il professionismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024