BALLAN SCENDE IN CAMPO PER IL SUO TERRITORIO: NASCE VENETO CYCLING PROMOTION

INIZIATIVE | 01/09/2021 | 13:46
di Carlo Malvestio

Il Veneto non è solo Venezia e Cortina d’Ampezzo, ma molto di più. La mission del nuovo progetto Veneto Cycling Promotion, coadiuvato dalla Regione, è proprio questo: esaltare e promuovere un territorio che in molti ancora non hanno avuto modo di scoprire. A prendersi sulle spalle questa iniziativa come testimonial e non solo, è stato l’ex campione del mondo Alessandro Ballan, trevigiano di Castelfranco Veneto, che già da qualche mese ha cominciato ad accompagnare i cicloturisti in giro tra Dolomiti e Colline del Prosecco con la sua Veneto Bike Academy.


Lo scorso luglio c’è stato l’evento zero, utile a capire che l’iniziativa può effettivamente funzionare: «Abbiamo accompagnato una cinquantina di appassionati e turisti, che sono rimasti affascinati dall’esperienza – racconta Ballan durante la presentazione del progetto, nella suggestiva location del Ca’ del Poggio Resort -. In tanti ci hanno chiesto informazioni per poi tornarci con le famiglie e la cosa ci ha fatto grandissimo piacere. Il mio primo incarico appena terminata la carriera professionistica, su richiesta di Davide Cassani, è stato quello di accompagnare alcuni turisti alla scoperta dei nostri territori. Mi è piaciuto e sono contento di poterlo fare di nuovo. Inoltre, mi sono accorto che in tanti non conoscono queste zone e anche all’estero esaltano sempre la Toscana senza sapere che anche il Veneto offre scorci e percorsi bellissimi. C’è tutto, montagna, mare, laghi, colline, pianura e città».


Il prossimo appuntamento è previsto per il weekend del 29-31 ottobre, con tre giorni di pedalate, due notti al Ca’ del Poggio Resort, visite tematiche e organizzate, serate di approfondimento e conoscenza, assistenza tecnica e completino ufficiale.

CYCLING STARS CRITERIUM 2021

Uno dei fiori all’occhiello del progetto Veneto Cycling Promotion è il Cycling Stars Criterium, che solitamente è la kermesse che si svolge immediatamente dopo il Giro d’Italia. A causa dei rallentamenti dovuti alla pandemia, però, l’evento si svolgerà il 13 settembre, subito dopo gli Europei in Trentino. Alle 16, quindi, spazio ai giovanissimi, dopodiché toccherà a esordienti e allievi, e alle 19 agli ex professionisti, per un tocco di nostalgia (Lello Ferrara, presente alla presentazione, ha già lanciato la sfida ad Alessandro Ballan con la consueta ironia: «Da professionista non ho mai vinto, ma in questo criterium voglio vincere e battere Ballan»).

Alle 20, quindi, spazio ai professionisti, con tanti campioni che, salvo sorprese, dovrebbero essere presenti. Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious), Giacomo Nizzolo (Qhubeka NextHash), Matteo Sobrero (Astana-PremierTech), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Giovanni Aleotti, Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), Enrico Battaglin, Filippo Zana e Fabio Mazzucco (Bardiani-CSF-Faizanè) tra gli altri, dovrebbero essere al via da Piazza Martiri per il criterium (circuito lungo 870 mt), ma si attende anche lo special guest che dovrebbe essere Primoz Roglic (Jumbo-Visma).

«Nel 2019 il Cycling Stars Criterium a Belluno è stato un successo incredibile, sopra le aspettative per il grande afflusso di gente – ha spiegato l’organizzatore Enrico Bonsembiante -. Abbiamo avuto il via libera per organizzarlo solo qualche giorno fa e, ovviamente, organizzare un evento così in 15 giorni è tutt'altro che facile. Siamo però orgogliosi di essere tra i pochi criterium ancora vivi in Europa e tanti corridori vorrebbero esserci, tanto che ci siamo visti costretti a dire di no a qualcuno. E poi, appena prima si esibiranno i giovani, per una giornata che speriamo possa coinvolgere più fasce di età possibili».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mio PC non va...
1 settembre 2021 15:35 IlarioQ
Non vedo nessun nome femminile negli ospiti dell'evento, ma probabilmente il mio PC non va.

DC
1 settembre 2021 22:39 Miguelon
Perché nella Dc veneta, a parte la compaesana di Ballan Anselmi, c'erano donne?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024