BALLAN SCENDE IN CAMPO PER IL SUO TERRITORIO: NASCE VENETO CYCLING PROMOTION

INIZIATIVE | 01/09/2021 | 13:46
di Carlo Malvestio

Il Veneto non è solo Venezia e Cortina d’Ampezzo, ma molto di più. La mission del nuovo progetto Veneto Cycling Promotion, coadiuvato dalla Regione, è proprio questo: esaltare e promuovere un territorio che in molti ancora non hanno avuto modo di scoprire. A prendersi sulle spalle questa iniziativa come testimonial e non solo, è stato l’ex campione del mondo Alessandro Ballan, trevigiano di Castelfranco Veneto, che già da qualche mese ha cominciato ad accompagnare i cicloturisti in giro tra Dolomiti e Colline del Prosecco con la sua Veneto Bike Academy.


Lo scorso luglio c’è stato l’evento zero, utile a capire che l’iniziativa può effettivamente funzionare: «Abbiamo accompagnato una cinquantina di appassionati e turisti, che sono rimasti affascinati dall’esperienza – racconta Ballan durante la presentazione del progetto, nella suggestiva location del Ca’ del Poggio Resort -. In tanti ci hanno chiesto informazioni per poi tornarci con le famiglie e la cosa ci ha fatto grandissimo piacere. Il mio primo incarico appena terminata la carriera professionistica, su richiesta di Davide Cassani, è stato quello di accompagnare alcuni turisti alla scoperta dei nostri territori. Mi è piaciuto e sono contento di poterlo fare di nuovo. Inoltre, mi sono accorto che in tanti non conoscono queste zone e anche all’estero esaltano sempre la Toscana senza sapere che anche il Veneto offre scorci e percorsi bellissimi. C’è tutto, montagna, mare, laghi, colline, pianura e città».


Il prossimo appuntamento è previsto per il weekend del 29-31 ottobre, con tre giorni di pedalate, due notti al Ca’ del Poggio Resort, visite tematiche e organizzate, serate di approfondimento e conoscenza, assistenza tecnica e completino ufficiale.

CYCLING STARS CRITERIUM 2021

Uno dei fiori all’occhiello del progetto Veneto Cycling Promotion è il Cycling Stars Criterium, che solitamente è la kermesse che si svolge immediatamente dopo il Giro d’Italia. A causa dei rallentamenti dovuti alla pandemia, però, l’evento si svolgerà il 13 settembre, subito dopo gli Europei in Trentino. Alle 16, quindi, spazio ai giovanissimi, dopodiché toccherà a esordienti e allievi, e alle 19 agli ex professionisti, per un tocco di nostalgia (Lello Ferrara, presente alla presentazione, ha già lanciato la sfida ad Alessandro Ballan con la consueta ironia: «Da professionista non ho mai vinto, ma in questo criterium voglio vincere e battere Ballan»).

Alle 20, quindi, spazio ai professionisti, con tanti campioni che, salvo sorprese, dovrebbero essere presenti. Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious), Giacomo Nizzolo (Qhubeka NextHash), Matteo Sobrero (Astana-PremierTech), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Giovanni Aleotti, Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), Enrico Battaglin, Filippo Zana e Fabio Mazzucco (Bardiani-CSF-Faizanè) tra gli altri, dovrebbero essere al via da Piazza Martiri per il criterium (circuito lungo 870 mt), ma si attende anche lo special guest che dovrebbe essere Primoz Roglic (Jumbo-Visma).

«Nel 2019 il Cycling Stars Criterium a Belluno è stato un successo incredibile, sopra le aspettative per il grande afflusso di gente – ha spiegato l’organizzatore Enrico Bonsembiante -. Abbiamo avuto il via libera per organizzarlo solo qualche giorno fa e, ovviamente, organizzare un evento così in 15 giorni è tutt'altro che facile. Siamo però orgogliosi di essere tra i pochi criterium ancora vivi in Europa e tanti corridori vorrebbero esserci, tanto che ci siamo visti costretti a dire di no a qualcuno. E poi, appena prima si esibiranno i giovani, per una giornata che speriamo possa coinvolgere più fasce di età possibili».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mio PC non va...
1 settembre 2021 15:35 IlarioQ
Non vedo nessun nome femminile negli ospiti dell'evento, ma probabilmente il mio PC non va.

DC
1 settembre 2021 22:39 Miguelon
Perché nella Dc veneta, a parte la compaesana di Ballan Anselmi, c'erano donne?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024