BALLAN SCENDE IN CAMPO PER IL SUO TERRITORIO: NASCE VENETO CYCLING PROMOTION

INIZIATIVE | 01/09/2021 | 13:46
di Carlo Malvestio

Il Veneto non è solo Venezia e Cortina d’Ampezzo, ma molto di più. La mission del nuovo progetto Veneto Cycling Promotion, coadiuvato dalla Regione, è proprio questo: esaltare e promuovere un territorio che in molti ancora non hanno avuto modo di scoprire. A prendersi sulle spalle questa iniziativa come testimonial e non solo, è stato l’ex campione del mondo Alessandro Ballan, trevigiano di Castelfranco Veneto, che già da qualche mese ha cominciato ad accompagnare i cicloturisti in giro tra Dolomiti e Colline del Prosecco con la sua Veneto Bike Academy.


Lo scorso luglio c’è stato l’evento zero, utile a capire che l’iniziativa può effettivamente funzionare: «Abbiamo accompagnato una cinquantina di appassionati e turisti, che sono rimasti affascinati dall’esperienza – racconta Ballan durante la presentazione del progetto, nella suggestiva location del Ca’ del Poggio Resort -. In tanti ci hanno chiesto informazioni per poi tornarci con le famiglie e la cosa ci ha fatto grandissimo piacere. Il mio primo incarico appena terminata la carriera professionistica, su richiesta di Davide Cassani, è stato quello di accompagnare alcuni turisti alla scoperta dei nostri territori. Mi è piaciuto e sono contento di poterlo fare di nuovo. Inoltre, mi sono accorto che in tanti non conoscono queste zone e anche all’estero esaltano sempre la Toscana senza sapere che anche il Veneto offre scorci e percorsi bellissimi. C’è tutto, montagna, mare, laghi, colline, pianura e città».


Il prossimo appuntamento è previsto per il weekend del 29-31 ottobre, con tre giorni di pedalate, due notti al Ca’ del Poggio Resort, visite tematiche e organizzate, serate di approfondimento e conoscenza, assistenza tecnica e completino ufficiale.

CYCLING STARS CRITERIUM 2021

Uno dei fiori all’occhiello del progetto Veneto Cycling Promotion è il Cycling Stars Criterium, che solitamente è la kermesse che si svolge immediatamente dopo il Giro d’Italia. A causa dei rallentamenti dovuti alla pandemia, però, l’evento si svolgerà il 13 settembre, subito dopo gli Europei in Trentino. Alle 16, quindi, spazio ai giovanissimi, dopodiché toccherà a esordienti e allievi, e alle 19 agli ex professionisti, per un tocco di nostalgia (Lello Ferrara, presente alla presentazione, ha già lanciato la sfida ad Alessandro Ballan con la consueta ironia: «Da professionista non ho mai vinto, ma in questo criterium voglio vincere e battere Ballan»).

Alle 20, quindi, spazio ai professionisti, con tanti campioni che, salvo sorprese, dovrebbero essere presenti. Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious), Giacomo Nizzolo (Qhubeka NextHash), Matteo Sobrero (Astana-PremierTech), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Giovanni Aleotti, Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), Enrico Battaglin, Filippo Zana e Fabio Mazzucco (Bardiani-CSF-Faizanè) tra gli altri, dovrebbero essere al via da Piazza Martiri per il criterium (circuito lungo 870 mt), ma si attende anche lo special guest che dovrebbe essere Primoz Roglic (Jumbo-Visma).

«Nel 2019 il Cycling Stars Criterium a Belluno è stato un successo incredibile, sopra le aspettative per il grande afflusso di gente – ha spiegato l’organizzatore Enrico Bonsembiante -. Abbiamo avuto il via libera per organizzarlo solo qualche giorno fa e, ovviamente, organizzare un evento così in 15 giorni è tutt'altro che facile. Siamo però orgogliosi di essere tra i pochi criterium ancora vivi in Europa e tanti corridori vorrebbero esserci, tanto che ci siamo visti costretti a dire di no a qualcuno. E poi, appena prima si esibiranno i giovani, per una giornata che speriamo possa coinvolgere più fasce di età possibili».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mio PC non va...
1 settembre 2021 15:35 IlarioQ
Non vedo nessun nome femminile negli ospiti dell'evento, ma probabilmente il mio PC non va.

DC
1 settembre 2021 22:39 Miguelon
Perché nella Dc veneta, a parte la compaesana di Ballan Anselmi, c'erano donne?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024