UN GIRO D’ITALIA DI 2600 KM, UNA STAFFETTA DI SOLIDARIETÁ PER LA FONDAZIONE IEO-MONZINO

NEWS | 31/08/2021 | 07:57

ll progetto sportivo e benefico ‘BikeLifeTour #solocosebelle’ 2021, patrocinato dal Coni, dalla Federazione Ciclistica Italiana, dal Comune di Roma, dalla Pro Loco di Roma Capitale e con il contributo del Comune di Lucca, è una nobile avventura ciclistica di circa 2600 km. Un percorso studiato dall’organizzazione dell’iniziativa in collaborazione con ciclisti appassionati che hanno desiderato mettersi al servizio della Ricerca: il giro d'Italia ‘BikeLifeTour’, in partenza il prossimo 1 settembre da Roma, è un'esperienza finalizzata a raccogliere donazioni a favore della Fondazione IEO-MONZINO, l’ente senza scopo di lucro che finanzia esclusivamente e direttamente la ricerca clinica e sperimentale e l'assistenza ai pazienti oncologici e cardiologici dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, con l’obiettivo di individuare le cure migliori e sostenere progetti innovativi.

Gli ideatori del tour raccontano perché hanno organizzato ‘BikeLifeTour #solocosebelle’: “Una nostra amica per più di cinque anni ha dovuto intraprendere un percorso difficile, e nell'ultimo tratto di questo viaggio è stata accompagnata da persone e professionisti straordinari dello IEO - Istituto Europeo di Oncologia. Questo viaggio non è finito come avremmo sperato, ma abbiamo deciso di tenere le "cose belle” con noi e di intraprendere una strada per sostenere chi ci è stato di aiuto. Da qui è nata l'idea di questo progetto e la collaborazione con la Fondazione IEO-MONZINO, cui ci sentiamo di dare il nostro supporto in questo modo”.

Il sito del progetto è www.bikelifetour.it da dove si accede direttamente alla pagina di donazione della Fondazione IEO-MONZINO. L'obiettivo è ambizioso e la finalità è molto chiara: finanziare la ricerca attraverso una campagna di crowdfunding, grazie all’azione di sensibilizzazione di questa iniziativa.

L’avventura sarà scritta a colpi di pedale da ciclisti professionisti, da sportivi e amatori, un gruppo selezionato grazie al lavoro instancabile degli organizzatori. I corridori si passeranno il testimone di tappa in tappa e saranno seguiti da un team tecnico; è prevista la possibilità di unirsi a loro lungo le diverse località, prenotando la propria partecipazione con una donazione di minimo 30 euro: ci si iscrive scrivendo a [info@comunicazionedifferente.it]info@comunicazionedifferente.it.

Pedalare rappresenta una sfida e nella scelta delle tappe l’organizzazione si è fatta guidare da 3 principi base: qualità delle strade, rappresentatività dei luoghi per il mondo del ciclismo, e sfida altimetrica complessiva, prendendo spunto dallo spirito del Giro d’Italia e riportando quelle tappe a “misura d’uomo”. Il percorso si snoda attraverso strade uniche da un punto di vista paesaggistico, alla scoperta dell’incanto del nostro Paese, con il motto “solo cose belle”: si parte da Roma il 1 settembre attraversando Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Marche, e poi via verso le tappe del rush finale in Sardegna. Ad accogliere i ciclisti in arrivo alla tappa di Cagliari ci sarà Andrea Mura, velista di fama internazionale - ha ricevuto dal Coni la medaglia d'oro al valore atletico nazionale per aver vinto due volte la Ostar, la transatlantica in solitaria - che ha deciso di dare il suo sostegno abbracciando l’iniziativa per dare un ulteriore messaggio di condivisione.

‘BikeLifeTour’ si concluderà ad Alghero, presso l’incantevole punto panoramico di capo Caccia. La località rappresenta un punto ciclistico importante per i circuiti sardi.

L’iniziativa ha avuto un grande supporto da parte dell’associazione A.R.I, Audax Randonneur Italia, che seguirà tutte le tappe insieme al referente della Regione Sardegna Paolo Massenti, grande sportivo e conoscitore del territorio, ma anche Tonino Scarpitti, il Presidente del GiroSardegna - che avrà luogo sull’isola nei prossimi giorni - ha confermato il suo sostegno e la sua presenza all’arrivo dei corridori di ‘BikeLifeTour’ ad Alghero.

L’alimentazione sarà coprotagonista del tour grazie alla partecipazione del Cerchio Naturale, un centro di Roma specializzato nel proporre prodotti alimentari di filiera Italiana certificata. Si ringrazia anche Open Area, agenzia romana che ha seguito la costruzione e lo sviluppo del sito di BikeLifeTour.

Un ringraziamento speciale alla Rai per il supporto nella copertura mediatica.

Le tappe del Tour:

1 SETTEMBRE Roma - Viterbo - Lago di Bolsena - Acquapendente

2 SETTEMBRE Acquapendente - Abbadia San Salvadore - Siena

3 SETTEMBRE Siena - Volterra - Lucca

4 SETTEMBRE Lucca - Pievenelago - Sestola - Pavullo nel Frignano - Vignola - Maranello

5 SETTEMBRE Maranello - Modena - Parma - Piacenza

6 SETTEMBRE Piacenza - Cremona - Lodi - Milano

7 SETTEMBRE Milano (Stop)

8 SETTEMBRE Milano - Lago di Como - Ghisallo - Lecco - Bergamo - Darfo Boario Terme

9 SETTEMBRE Darfo Boario Terme - Riva del Garda

10 SETTEMBRE Riva del Garda - Verona

11 SETTEMBRE Verona - Vicenza - Bassano del Grappa - Asiago

12 SETTEMBRE Asiago - Treviso - Venezia

13 SETTEMBRE Venezia (Stop)

14 SETTEMBRE Venezia - Chioggia - Ravenna

15 SETTEMBRE Ravenna - Forlì - San Marino - Pesaro

16 SETTEMBRE Ancona - Jesi - Macerata - Ascoli - San Benedetto del Tronto

17 SETTEMBRE trasferimento a Cagliari

18 SETTEMBRE CAGLIARI (stop)

19 SETTEMBRE Cagliari - Pula - Sant’Antioco

20 SETTEMBRE Sant’Antioco - Buggerru

21 SETTEMBRE Buggerru - Arborea

22 SETTEMBRE Arborea - Bosa

23 SETTEMBRE Bosa - Alghero

24 SETTEMBRE Alghero - Villa Nuova - Monte Leone - Alghero


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024