EUROPEI. COLBRELLI FRECCIA AZZURRA: «A TRENTO SARA' SPETTACOLO»

PROFESSIONISTI | 05/08/2021 | 08:05

Il tono di voce deciso di Sonny Colbrelli non lascia spazio a interpretazioni. Nei pensieri del bresciano c’è una seconda parte di stagione all’insegna dei grandi appuntamenti; fra di essi, ci sono anche i Campionati Europei in Trentino, in programma a Trento fra poco più di un mese, dall’8 al 12 settembre. 


Come di consueto, la Nazionale Italiana si presenterà al via con grandi ambizioni: dopotutto, i Campionati Europei sono diventati terreno di conquista per gli azzurri che si sono aggiudicati le ultime tre edizioni, nel 2018 con Matteo Trentin, nel 2019 con Elia Viviani e nel 2020 con Giacomo Nizzolo.


Colbrelli ha apposto un cerchietto rosso sulla gara in linea, sulle orme di Giacomo Nizzolo, vincitore un anno fa agli Europei dopo aver conquistato il titolo italiano. “Spero di emularlo, ma non sarà facile – ammette il corridore della Bahrain-Victorious. – Inoltre, mi aspetto di vedere Giacomo vicino a me sulla linea di partenza: anche lui ha tutte le carte in regola per ripetersi”. 

E in effetti le pedine non mancano nello scacchiere azzurro, anche se il 31enne lombardo è stato finora protagonista di una stagione di grazia per brillantezza e continuità. “Vengo da un Tour molto soddisfacente, è mancato l’acuto ma si tratta della corsa più importante al mondo. Spero di trovarlo più avanti, magari proprio a Trento. Ora mi aspettano tre settimane di duro lavoro a Livigno e poi tornerò in gara ad Amburgo e al Benelux Tour”.  

Un avvicinamento ideale, su percorsi che ricalcano quello dell’Europeo in Trentino, adatto agli atleti dotati di spunto veloce ma capaci di difendersi anche in salita. “Ho visto il percorso, mi piace” – ha detto Colbrelli. – "È adatto alle mie caratteristiche: non è per velocisti ma per passisti completi, come me, Nizzolo, Ballerini, Bettiol o Trentin”.  

Una chiave tattica della gara sarà il passaggio sul Monte Bondone, simbolo della Trento ciclistica. “E’ una montagna storica, da rispettare. Potrebbe anche fare selezione in caso di ritmo forsennato, magari di una Nazionale che si sente battuta allo sprint. È ovviamente difficile, perché dallo scollinamento mancherà ancora tanto al traguardo, ma il chilometraggio limitato potrebbe portare a una corsa scoppiettante sin da subito. Credo proprio che questa scelta regalerà spettacolo.” 

Fare risultato all’Europeo in casa per affrontare con consapevolezza anche il Mondiale a Lovanio, in Belgio: una prospettiva intrigante per un motivatissimo Sonny Colbrelli. “Un Europeo vale sempre tanto, ma vincere in casa sarebbe fantastico. Inoltre, arrivare al Mondiale in Belgio con la maglia o con una medaglia in tasca potrebbe allo stesso tempo ‘alleggerire’ la testa e darci la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo”. 

Cinque giornate di gara e tredici i titoli da assegnare (sei per parte fra uomini e donne, oltre al Team Relay), con il gran finale affidato alla prova in linea uomini élite. A Trento ci sarà da divertirsi sui percorsi dei Campionati Europei, organizzati da APT Trento, Monte Bondone, Valle di Laghi, in stretta collaborazione con Trentino Marketing, il Comune di Trento e Trento Eventi Sport. La splendida Piazza Duomo sarà sede di partenza e arrivo delle gare in linea, mentre le prove a cronometro si disputeranno sulla distanza di 22,4 Km con partenza dal MUSE-Museo delle Scienze e arrivo nella vicina Piazza delle Donne Lavoratrici. 

L’EURO-PROGRAMMA

Mercoledì 8 settembre 2021

Cronometro individuale donne junior – 22,4 km

Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km

Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km)

Giovedì 9 settembre 2021

Cronometro individuale donne élite – 22,4 km

Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km

Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km

Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021

Prova in linea uomini junior – 107,2 km

Prova in linea donne junior – 67,6 km

Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021

Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km

Prova in linea donne élite – 107,2 km

Domenica 12 settembre 2021

Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024