APERTE LE CANDIDATURE AI BEAT YESTERDAY AWARDS 2021: GARMIN AIUTA A REALIZZARE I PROPRI SOGNI

NEWS | 27/07/2021 | 07:55

È finalmente arrivato il momento di dar libero sfogo ai propri sogni. Dopo mesi in cui si è dovuto rallentare, ecco che si può tornare, con consapevolezza e massima attenzione, a riprendere quanto momentaneamente sospeso. Desideri, progetti e avventure, cullate per lungo tempo e pianificate nei dettagli, ora possono finalmente vedere la loro realizzazione. Se il 2020 verrà ricordato per il lungo lock-down, quello in corso, e soprattutto il 2022, saranno invece gli anni della ripartenza.


E con la voglia di rimettersi in gioco, impegnandosi ogni giorno per raggiungere i propri obiettivi, torna l’annuale appuntamento con i Garmin Beat Yesterday Awards. Così come nell’edizione scorsa, l’iniziativa darà la possibilità di candidare i propri progetti personali e di partecipare alla selezione di quelli che riceveranno il supporto di Garmin nella loro realizzazione. 


«Senza dubbio è tanta la voglia di tornare a vivere con la libertà a cui eravamo abituati, sia per quanto riguarda la quotidianità, che le nostre passioni sportive. Naturalmente nel massimo rispetto delle norme che ci aiuteranno a superare un momento così particolare. E quindi siamo davvero molto felici di poter tornare a sostenere chi ha grandi sogni con i nostri Beat Yesterday Awards - commenta Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia – crediamo che oggi più che mai sia importante avere nuove e positive prospettive, indispensabili per riuscire a indirizzare la propria concentrazione verso il raggiungimento di un obiettivo, qualsiasi esso sia». 

Insieme verso l’obiettivo
I vincitori dei Beat Yesterday Awards 2021 potranno contare sul supporto di Garmin, che offrirà loro il proprio know-how tecnologico, strumenti, formazione tecnica, coaching di atleti professionisti e molto altro, tutto ciò che occorre per pianificare al meglio la propria impresa, che sia essa sportiva o un viaggio all’insegna dell’avventura.

La candidatura del progetto dovrà essere inviata, entro il 31 agosto, tramite il modulo disponibile al seguente link https://www.garmin.com/it-IT/forms/beatyesterday/ 

Una giuria istituita da Garmin Italia valuterà le proposte ricevute così da premiare i progetti più interessanti e sfidanti sotto diversi punti di vista, non necessariamente legati alla performance sportiva. 

Passione e ispirazione

I progetti selezionati saranno inoltre protagonisti di video racconti dove verranno raccontati i motivi e gli obiettivi per i quali sono nati. Emozioni che verranno successivamente trasmesse attraverso i canali ufficiali di Garmin Italia, per ispirare chi ha un sogno in un cassetto ancora da aprire. Accanto a loro Daniele Piervincenzi che anche per questa edizione presterà il volto all’iniziativa.

Passione senza limiti

Che sia la conquista di una vetta, una corsa per innumerevoli chilometri, oppure una traversata per mari infiniti, o lungo strade inesplorate, non ci sono confini per candidarsi ai Garmin Beat Yesterday Awards 2021. Ognuno potrà presentare la propria idea di avventura, che non necessariamente dovrà essere qualcosa di estremo, perché ognuno conosce sé stesso e i propri limiti. Massima libertà, dunque, come tutti i sogni che si vogliono realizzare.

Una sola la richiesta: la passione, che muove idee e desideri, che non conosce fatica, ma solo determinazione e concentrazione.

Per informazioni: https://www.garmin.com/it-IT/beatyesterday/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024