#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM: GIAN LUCA GIARDINI NUOVO PROJECT MANAGER

DILETTANTI | 25/07/2021 | 07:37

È una delle più grandi rivelazioni della stagione 2021 nella categoria Elite e Under 23, ma sta già lavorando per crescere ancora nel 2022. #inEmiliaRomagna Cycling Team, reduce da tre vittorie in otto giorni, tra cui la spettacolare doppietta messa a segno domenica 18 luglio da Davide Dapporto e Manuele Tarozzi, 1° e 2° sul traguardo di Montegranaro dopo aver vinto rispettiamente a Mastromarco e Marciana una settimana prima.


Un team che sta dimostrando quest’anno di aver seminato davvero bene nelle sue prime due stagioni di attività, a partire da quando è stato promosso e ideato da APT Servizi Emilia-Romagna e Consorzio Terrabici nel 2019. Merito del grande lavoro svolto da tutto lo staff del team presieduto da Gianni Carapia, coordinato dal direttore tecnico Michele Coppolillo, che ha saputo trasmettere ai ragazzi la stessa attitudine che ha sempre dimostrato anche da corridore: divertirsi, andare all’attacco, non smettere mai di crederci. E ovviamente merito anche dei ragazzi, che hanno saputo seguire le ottime indicazioni del preparatore atletico Alessandro Malaguti.


Uno staff che si muove come una famiglia, già solido e rodato, che va a rinforzarsi oggi con l’annuncio dell’innesto di Gian Luca Giardini, che già da ora - ma con orizzonte al 2022 – va a ricoprire il ruolo di project manager, una figura che mancava nel team e che avrà tra i propri compiti principali quelli di potenziare i rapporti con sponsor e partner del team, oltre a sviluppare nuove relazioni con aziende del territorio (e non solo) e di intervenire sugli aspetti organizzativi per rendere sempre più efficace il lavoro di tutto lo staff.

Gian Luca Giardini, che è già stato visto nelle ultime settimane al raduno di partenza di diverse gare Under 23, è un volto molto apprezzato e conosciuto del ciclismo emiliano-romagnolo e nazionale. Dopo aver corso in bici fino ai 20 anni, ha iniziato a lavorare come rappresentante, come capo area e come responsabile di reti di vendita e formazione dei commerciali, attività quest’ultima che porta avanti ormai da quasi quarant’anni per importanti multinazionali nel settore edile. Attitudini che saranno sicuramente importanti per sviluppare nuove relazioni che consentiranno a #inEmiliaRomagna Cycling Team di proseguire nel suo percorso di rafforzamento.

Pur non avendo mai rinunciato alla sua attività lavorativa principale, Giardini ha avuto anche numerose esperienze come giornalista nel mondo del ciclismo: a partire dal 1995, quando ha iniziato a seguire il ciclismo giovanile e il Giro d’Italia Giovani per le tv private, ha lavorato per Rete 7, Telesanterno, Tele 1, oltre a collaborazioni con la Rai a partire dal 2000, con Eurosport (per cui ha seguito tre Mondiali su pista), con Bike Channel, dove formava una coppia molto affiatata con Paolo Savoldelli, con inBici e con OAsport.

Un nuovo innesto che non cambia assolutamente l’ossatura della squadra, ma che testimonia la volontà di crescere di un gruppo sportive che nel 2021 ha già visto andare a segno ben tre corridori (oltre a Tarozzi e Dapporto, anche Andrea Cantoni, che ha vinto la prima tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23 a Riccione, indossando anche per un giorno l’ambita Maglia Rosa). Ma non solo: son ben sei i ragazzi che sono già entrati tra i primi cinque dell’ordine d’arrivo, senza dimenticare gli altri atleti che hanno dimostrato in più occasioni di avere le gambe per poter fare qualche “numero”.

Per seguire l’attività del team #InEmiliaRomagna Cycling Team sui social network e rimanere aggiornati sulle novità, cercare @inemiliaromagnacyclingteam su Facebook e instagram.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024