OLIMPIADI. EVENEPOEL: «QUESTA GARA E' IDEALE PER LA NOSTRA NAZIONALE»

TOKYO 2020 | 22/07/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Belgio a Tokyo sarà una delle squadre favorite e come carta da giocare, oltre a Van Aert, ci sarà anche Remco Evenepoel, il giovane fiammingo che vuole dimostrare tutto il suo valore. Considerato uno dei migliori talenti degli ultimi anni, Remco è un corridore che spesso viaggia sopra le righe e per queste Olimpiadi, ha deciso di giocare in anticipo. Così a differenza dei suoi avversari, che stanno finendo di arrivare, lui per abituarsi al clima nipponico è arrivato a Tokyo lo scorso 10 luglio.


«Non sarà facile questa gara perché anche Pogacar sarà della partita – ha detto il giovane belga in un video per la stampa –. Ma posso dire che è un percorso molto adatto alla nostra squadra».


La corsa su strada la vedremo sabato mattina in Italia e i chilometri da percorrere saranno 234 chilometri durante i quali i corridori dovranno affrontare il terribile Mikuni Pass e il Kagosaka Pass nel finale, per un totale di 4865 metri di dislivello.

Il giovane della Deceuninck-Quick-Step è particolarmente contento del percorso e anche lui sostiene che la corsa si deciderà sul Mikuni Pass, la salita a 35 chilometri dal traguardo. «Sarà molto difficile - ha detto Remco alla televisione belga -- La salita è abbastanza ampia, non si vede che è ripida, ma si sente. Questa salita mi ricorda molto quella della Vuelta a Burgos, dove ho vinto».

Molti corridori che hanno visionato il percorso hanno paragonato questa salita ad alcune corse importanti che hanno già affrontato, come la salita finale del Mondiale di Imola, oppure alcune salite incontrate al Tour de France. «Se riesci a entrare nella discesa con un buon vantaggio, allora da dietro saranno costretti ad inseguirti. La strategia in corsa sarà fondamentale e la corsa potrebbe partire proprio da lì con un gruppo che andrà all’inseguimento per assicurarsi un piazzamento. Per me Van Aert potrebbe essere avvantaggiato nella parte pianeggiante, quando si passerà vicino al lago. Quello potrebbe essere il momento ideale per correre come in una cronometro».

La gara sarà senza dubbio difficile per tutti e i punti dove far esplodere la corsa sono diversi, come ad esempio la salita del Fuji Sanroku, salendo proprio verso il vulcano Fuji. «Certamente anche il vento potrebbe influire. Anche il Fuji Sanroku non sarà facile perché la salita è molto irregolare. Supponiamo che una squadra stia già spingendo al massimo in quel punto, il finale allora sarà molto più aperto. Anche sul circuito Fuji Speedway, (dove i corridori passeranno al km 171,5 e poi al 189,2) non sarà pianeggiante. Ancora prima di entrare nel circuito avremo affrontato un percorso molto difficile». Il quintetto belga si è riunito lunedì e martedì hanno fatto la prima uscita insieme per provare il percorso e sistemare la strategia di gara. Il team sarà formato da Van Aert, Evenepoel, Van Aermaet vincitore olimpico a Rio, con Benoot e Vansevenant e sulla carta, sono considerati la squadra più forte.

«Abbiamo una squadra con cui possiamo portare avanti due strategie diverse. Wout potrebbe aspettare il finale e io potrei provare ad andare da solo. Ma non sarà facile perché ci saranno sia Tadej Pogačar che Richard Carapaz, che stanno andando veramente bene. Se riusciremo a mettere in piedi un buon piano, allora penso che saranno alte le possibilità di vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024