TRE CORRIDORI DENUNCIANO IL GRUPPO: RUOTE SOSPETTE, RUMORI STRANI E QUELLE BEVANDE

TOUR DE FRANCE | 17/07/2021 | 09:14
di Guido La Marca

Altro che insinuazioni giornalistiche, qui siamo alla delazione, a gole profonde e lingue biforcute, corridori (tre, assicurano francesi) che hanno denunciato alcuni fatti, dopo averli vissuti sulla propria pelle e in mezzo al gruppo. Corridori che hanno detto basta, così non va e hanno denunciato rumori strani che provengono dalle ruote di quattro team, i più vincenti di questo Tour. Accuse pesanti, che la dicono lunga sul clima che si è venuto a creare. Adesso le autorità compententi stanno cercando di capire l’origine di questi rumori sospetti, ma hanno posto le attenzioni anche su alcune bevande.


Anonimamente, uno di loro ha segnalato - racconta il quotidiano svizzero “Le Temps” - "strani rumori metallici" provenire dalle ruote posteriori di quattro squadre, tra queste il Baharain che ha ricevuto mercoledì scorso la visita dei gendarmi. «È un rumore metallico, come una catena mal regolata. Non si tratta più di un motore nelle bielle o di un sistema elettromagnetico nei cerchioni, ma di un dispositivo nascosto nel mozzo. Potenza attraverso i freni. L'inerzia è memorizzata come in F1», spiega al quotidiano elvetico uno delle tre gole profonde


Sotto la lente delle autorità competenti, sono finite anche alcune bevande. Alcune lattine che diversi ciclisti ricevono nelle fasi conclusive delle tappe. «Chi l'ha fatto ci ha detto che non sapeva cosa stava bevendo», spiegano. I sospetti cadono sui già famosi chetoni (bruciano i grassi per produrre energia) e gli idrogel di Maurten (permettono una maggiore conduzione degli zuccheri): è da tempo che sono sulla bocca di tutti.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Se
17 luglio 2021 09:41 noel
fosse, sarebbe il colpo di grazia...

KEERS
17 luglio 2021 09:53 Hal3Al
si chiama.eco perchè fanno i 50 di media...ma anche basta gettare letame,questa cultura del sospetto fa solo male al nostro sport.
I controlli ci sono su mezzi e atleti e non pochi.
Se parlate supportate anche con delle prove.

errata corrige
17 luglio 2021 10:06 Hal3Al
Kers e "ecco",scusate gli errori.

le prove
17 luglio 2021 10:31 alerossi
ho solo letto gente parlare a caso, senza mai portare prove certe. quindi se non hai le prove, stai zitto.

ma io dico
17 luglio 2021 10:35 Line
allora perché subito dopo la gara , non vanno con la polizia e prendono le bici di quelli che si sentono i rumori ? ma facciamola finita come quando si diceva che usavano i motorini ...chi ne ha guadagnato di più da quella storia ... come sempre chi li fa e chi li vende ...

Verbo volant........
17 luglio 2021 11:18 Carmelino53
Come al solito chiacchiere a vuoto.........

aspettiamo
17 luglio 2021 11:30 mandcu
il doping meccanico c'è stato nella storia del ciclismo, ma ritengo che sia molto difficile da attuare... se sentite questi rumori chiamate la polizia a fine tappa...
sicuramente è solo questione di tempo e scoppierà un nuovo scandalo, le vittorie slovene, le medie altissime, il volare in salita, la polizia....

files
17 luglio 2021 12:05 limatore
il sequestro dei files penso che vada in questa direzione. Performance eccessive e pochi watt darebbero di che sospettare. Certo se poi si dice troppi watt = doping non se ne esce più. mettiamo il limitatore e giaochiamoci le vittorie a briscola.

imbarazzanti
17 luglio 2021 12:18 VERGOGNA
w gli omertosi e quelli che credono alle favole

Chiacchiere.....
17 luglio 2021 12:31 GianEnri
E' dai tempi di Cancellara, Hesjedal e da ultimo Roglic che si parla di aiuti elettronici e non mi pare si sia mai dimostrato nulla. I signori "aspettiamo" continuino ad aspettare ma nel frattempo si dedichino a guardare altri sport anche perché il ciclismo non ha bisogno di invidiosi e sospettosi.

come diceva Mina
17 luglio 2021 13:43 fransoli
parole, parole, parole... e poi come hanno già scritto altri utenti sopra, sarebbe la cosa più facile da scoprire... fai una denuncia all'autorità competente che a fine tappa sequestra il mezzo sospetto e lo smonta pezzo per pezzo.... ma nessuno lo fa... si preferisce mandare 50 agenti a perquisire un hotel sperando di trovare chissà che cosa.... tutto molto surreale

QUALCUNO DEVE SPIEGARE L'IMPOSSIBILE
17 luglio 2021 14:25 soichan41
Dobbiamo constatare che ormai i campioni nascono solo in Slovenia e mica campioni ma campioni irresistibili.....ed instancabili!!!!!
Il ciclismo ( ma forse dello sport in genere) è pulito?...alle medie attuali non resisterebbe neanche una moto di piccola cilindrata e le medie tendono addirittura a salire.
Jai Hindley e Tao Geoghegan Hart che hanno spopolato al Giro del 2020 che fine hanno fatto? Il primo al Giro di quest'anno sparito e mai in gara il secondo all'attuale Tour è 60° in classifica ad oltre 2 ore e trenta!!!!!
Come mai campioni irresistibili all'improvviso e schiappe incredibile sempre all'improvviso?
Tutti i creduloni mi potrebbero dare una risposta in merito?

ASPETTIAMO
17 luglio 2021 14:55 libero pensatore
Come si dice,non c'è fumo senza arrosto,se c'è qualcosa di losco verrà fuori,che ci siano cose strane mi sembra lampante.

La semplice verità
17 luglio 2021 15:24 pickett
Vent'anni fa si sosteneva che il doping fosse sempre un passo avanti all'antidoping.Oggi non é più un passo avanti,é un km avanti.Ai corridori di squadre con 100 miliardi di budget, i controlli antidoping fanno un baffo.Immagino le loro risate dopo ogni controllo.Infatti non beccano + nessuno,a parte qualche povero ragazzo delle squadrette continental,che ricorre a sostanze ormai preistoriche come EPO e cortisone.E non c'é nulla da fare;quarant'anni fa l'esimio Prof. Conconi ha aperto una porta che,lo si sapeva fin da allora,non si sarebbe mai più potuta chiudere.

Aspettiamo sempre
17 luglio 2021 15:25 GianEnri
Signor Aspettiamo, ci indichi cortesemente le cose strane che Lei ha visto

Quelli che sanno tutto
17 luglio 2021 15:39 GianEnri
Caro Pickett, volevo commentare il tuo assurdo post su Mohric ma era troppo complicato spiegarti il ciclismo e pertanto ci rinuncio. Tu sai tutto

GianEnri
17 luglio 2021 16:30 Finisseur
Mi sa che spieghi poco tu. Mi sa che dentro il ciclismo ci sei poco o se ci sei hai interesse ad essere omertoso come molti. Ciò che ha scritto qui picket è il segreto di pulcinella

Watts e Record Salite
17 luglio 2021 16:49 Stefazio
Non so se c'è qualcuno che fa il furbo, ma mi sembra che le prestazioni degli ultimi 10 anni siano molto in linea con quello che i fisiologi indicano come il confine tra una prestazione pulita ed una dopata. Cioé, all'incirca 6,2/6,3 watt-kg per una prestazione di 45 minuti a fine tappa. E quindi 400/420 watt per ciclisti di 65 kg circa. Carapaz sul Col de Portet ha fatto segnare 364 watt per 50 minuti. 6,03 watt/kg. Vingegaard sul Ventoux con 48'24", pur staccando Pogacar, ha preso quasi 3 minuti da quelli del Tour 1994 che correvano con bici in acciaio e non si preparavano sul Teide ...

Lence
17 luglio 2021 19:27 mcipo
Come ha detto un campionissimo cancellato dagli albi del ciclismo:
Finché ci sarà aria sui copertoni ci sarà doping...... Come contraddirlo tanto meno biasimarlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024