GIRO D'ITALIA DONNE 2021. GAIA REALINI, LA RIVELAZIONE DELLA CORSA ROSA

DONNE | 13/07/2021 | 08:07

Esaltante il bilancio di Gaia Realini nel suo primo Giro d'Italia Internazionale Femminile. Undicesimo posto in classifica generale, seconda nella speciale classifica della Maglia Bianca (Giovani). Ancor prima sesta a Prato Nevoso, nona nella cronoscalata a Cascate del Toce, undicesima sul Monte Matajur.
Nessuno, neppure il più ottimistA, alla vigilia della corsa Rosa in casa Isolmant Premac Vittoria avrebbe scommesso un centesimo su una situazione di classifica così brillante.


Ed invece, fin dalle prime tappe, la Realini ha ingranato le marce e si è guadagnata il titolo di "rivelazione" del Giro d'Italia 2021. "«Merito della squadra che mi ha dato l'opportunità di partecipare al Giro d'Italia, degli sponsor che ci supportano in questo nostro progetto, della mia famiglia e del mio allenatore Francesco Masciarelli se sono in grado di ottenere questo risultato - spiega Gaia, 20 anni di Pescara Colli -. Se mi avessero detto un mese fa che avrei corso il Giro da protagonista, mi sarei messa a ridere. Sembrava un traguardo troppo grande, alla mia giovane età correre il primo Giro senza sapere cosa mi sarei aspettata è davvero incredibile. Evidentemente ho saputo sfruttare bene la mia occasione».


Un Giro d'Italia che ti ha vista esplodere, a 20 anni com'è la nuova Realini?
«Una sola prestazione non può cambiare il mio atteggiamento. Non ho ancora fatto niente, sto coi piedi per terra - mette in chiaro Gaia-. Il mio primo Giro è andato benissimo, ma questo non significa spostare gli equilibri. Rimango la ragazza di prima, e vado avanti per la mia strada».

Comunque sia è stato un gran bel Giro per la Isolmant Premac Vittoria guidata da Giovanni Fidanza. Tutte le ragazze hanno dato il meglio per l'economia della squadra, e per supportare fino in fondo la posizione in classifica della sorprendente Realini. Gasparini, Pisciali, Eremita, Zanetti e Baroni sono state all'altezza della situazione, insieme hanno vissuto giornate eccitanti. La dedizione, la professionalità e la gioia di correre consentono a queste ragazze di raggiungere risultati che vediamo, e di portare avanti un progetto triennale finalizzato a crescere con obiettivi mirati che saranno quelli di avere ulteriormente visibilità e atlete più importanti nel panorama internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024