MASSA LOMBARDA: IL SINDACO DANIELE BASSI INCONTRA IL TRICOLORE FILIPPO BARONCINI

NEWS | 12/07/2021 | 08:43

 


Venerdì 9 luglio il sindaco di Massa Lombarda Daniele Bassi ha incontrato in Municipio Filippo Baroncini, neocampione italiano di ciclismo a cronometro under 23 su strada. Filippo, massese classe 2000, attualmente corre per il Team Colpack Ballan di Bergamo, ma è cresciuto sportivamente nella Società Ciclistica Massese. All’incontro in Municipio erano presenti anche Loretta Cortecchia, presidente della Società Ciclistica Massese, dove Filippo ha militato per sette anni e ha iniziato la sua carriera, ancora bambino, e i fratelli Bruno e Franco Fusari, titolari di Minipan, main sponsor della Società Ciclistica Massese. Per l’occasione, il sindaco Bassi ha donato a Filippo una pergamena.


Filippo Baroncini ha ottenuto il titolo di campione italiano a cronometro nella gara di Romanengo (Cr), in cui ha raggiunto una media oraria superiore a 51 km/h. Prossimamente Filippo, che veste la maglia azzurra, sarà al Tour de l’Avenir, in Francia, che si svolgerà dal 13 a 22 agosto, prima di passare professionista con la Trek Segafredo.

Baroncini, come sottolineano Loretta Cortecchia e i fratelli Fusari, che lo conoscono e lo seguono da sempre, “è un corridore completo dal punto di vista agonistico - forte in volata, a cronometro e in salita – ed è inoltre dotato di una determinazione ed un equilibrio psicologico e nervoso enormi”.

“Filippo – spiega Daniele Bassi - rappresenta un riferimento virtuoso per tutte le ragazze e i ragazzi. Il suo esempio è particolarmente utile per promuovere la pratica sportiva fin dalla più tenera età; sappiamo tutti, infatti, che fare sport rende le persone migliori in quanto educa al rispetto delle regole. Filippo non è solo un ciclista molto forte e preparato, è anche un professionista serio che non ha mai forzato i tempi, ma passo dopo passo è diventato quello che è ora, ovvero uno dei migliori ciclisti italiani”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024