
Da più di 25 anni il Centro Ricerche Mapei Sport è un punto di riferimento per numerosi atleti praticanti diverse discipline sportive. Voluto nel 1996 da un imprenditore appassionato di sport e sostenitore della ricerca come Giorgio Squinzi, in totale sintonia di pensiero e filosofia sportiva con il professor Aldo Sassi, Mapei Sport si concretizza ufficialmente con l’inaugurazione della struttura nel 1998. Nel corso degli anni, oltre a proseguire l’attività nel settore ciclistico (il Professional Cycling Team MAPEI ha dominato la scena internazionale per anni), la struttura ha allargato i propri settori di intervento dedicandosi anche ad altre discipline quali calcio, pallacanestro, podismo, golf, sci alpino e sport motoristici. Da sempre Mapei Sport assiste e supporta gli atleti verso il raggiungimento della massima performance loro possibile, mantenendo un rigoroso approccio scientifico e un assoluto rispetto degli irrinunciabili valori etico-sportivi.
Fin dalla sua nascita, l’attività del Centro Ricerche Mapei Sport si è basata su tre direttrici principali: assistenza medico-sportiva effettuata all’interno dell’ambulatorio di Medicina dello Sport, valutazione funzionale nello Human Performance Lab e valutazione biomeccanica svolta nel Laboratorio di Analisi del Movimento.
Per continuare a leggere l'articolo vai su tuttobicitech.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.