TOUR DE FRANCE. QUEL FENOMENO DI VAN DER POEL E IL MISTERO DELLE RUOTE “INEOS”

TOUR DE FRANCE | 03/07/2021 | 09:15
di Fracesca Monzone
Ogni piccolo dettaglio in una corsa di ciclismo è importante, ma se parliamo di prove a cronometro, allora, i dettagli diventano veramente fondamentali. Anche quelle piccole cose, che possono sembrare insignificanti, in una prova contro il tempo aiutano ad essere più aerodinamici, dando maggiori possibilità di conquistare la vittoria. Questo ci riporta a quanto è accaduto alla Alpecin-Fenix, quando finì a tarda notte di sistemare la bici da crono di Van der Poel. Avevano lavorato solo sulla posizione? No i meccanici della Alpecin-Fenix stavano aspettando due ruote, che niente di meno, dovevano arrivare da Andorra, ad oltre 900 km da Chergè, luogo da dove sarebbe partita la prova a cronometro. Perché tanto mistero dietro quelle ruote? Perché non erano della Shimano, che sponsorizza il team di Van der Poel, ma della Ineos-Grenadiers. Tutto è nato dal manager della squadra Christoph Roodhooft, un vero maniaco in fatto di materiali e che non voleva assolutamente perdere la maglia gialla che avevano conquistato.
 
Roodhooft il giorno prima della prova a cronometro, aveva improvvisamente ricordato una conversazione avuta con l'olandese Meindert Klem, un ex vogatore con il quale andava in bicicletta e che lavorava per la Carbonworks. Roodfhoof voleva il meglio e per questo ha chiamato Shimano per chiedere se potevano usare altro materiale, solo per la gara del mercoledì. La Shimano ha deciso di chiudere un occhio, se questo fosse servito a far mantenere la maglia gialla a Van der Poel. Le ruore vengono individuate e sono le Princeton Blur 6560, del valore di circa 3600 euro a coppia, ma il problema non è l’aspetto economico, ma che queste ruote nel World Tour vengono utilizzate solo dal Team Ineos, che sicuramente non avrebbe accettato di cedere una coppia di ruote ad un altro team.
 
Va detto che la Ineos, non solo utilizza queste ruote, ma durante l’anno paga una quota ai produttori, per effettuare appositi studi e sviluppi sui materiali, quindi investono nella ricerca dell’azienda. A questo punto, una volta individuato il modello, il problema è come far arrivare le ruote alla Alpecin Fenix. A trovare una soluzione è sempre l’ex vogatore Klem, che decide di chiedere le ruote a Cameron Wurf della Ineos, le sue ruote non utilizzate. La coppia di cerchi però, si trova ad Andorra e allora Klem, decide di chiedere aiuto ad un suo amico, Mark Putter, proprietario dell’albergo Les Deux Vélos che si trova nel villaggio pirenaico di Biert.
 
E’ iniziata così una corsa contro il tempo, in cui le ruote hanno viaggiato nell’auto dell’albergatore per 900 km e in 10 ore sono arrivate a Rennes, dove c’era il campo base dell’Alpecin-Fenix. Mark Putter nel suo viaggio verso la Francia continuava a ripetere queste parole: «Sono un uomo che va pazzo per il ciclismo e quello che Mathieu van der Poel ha dimostrato in questo Tour è incredibile e io se posso, ho l’obbligo di aiutarlo. Sarei felicissimo se proprio grazie a queste ruote, che io sto portando, Mathieu riuscisse a mantenere la maglia gialla».
 
Lo scorso anno su queste ruote vennero fatti anche dei test nella galleria del vento e in effetti, risultarono le più veloci. Ma Van der Poel nella cronometro da Chergè, ha indossato anche un casco e dei copriscarpe, non utilizzati dal resto del team. Il casco ad esempio era quello della Lazer in uso alla Jumbo-Visma mentre i copriscarpe a righe erano della Aerocoach.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024