TOUR DE FRANCE 2021. ASO RITIRA LA DENUNCIA CONTRO LA SPETTATRICE

TOUR DE FRANCE | 01/07/2021 | 13:07
di Francesca Monzone

L'organizzatore del Tour de France ha deciso di ritirare la denuncia contro la donna che, sulla Cote di Saint Rivoal, nella prima tappa del Tour, a circa 47 km dal traguardo, con un cartello di cartone in favore di telecamere (con la scritta “Allez Opi-Omi”, “Forza nonno e nonna”, un mix franco-tedesco), aveva causato la maxi caduta. La notizia è stata annunciata oggi dagli organizzatori "per motivi di pacificazione" hanno deciso di non procedere.


La donna sospettata di aver causato la caduta, era stata posta in custodia dalla polizia in Bretagna, ma successivamente è stata rilasciata. Un'inchiesta era stata aperta dalla gendarmeria e affidata alla brigata di Landerneau per «lesioni involontarie con incapacità non superiore a tre mesi per violazione manifestamente deliberata di un obbligo di sicurezza o di prudenza».  Mercoledì, questa donna si era finalmente presentata alla gendarmeria ed era stata presa in custodia.


Pierre-Yves Thouault, vicedirettore del Tour de France, ha voluto ricordare che la decisione di denunciare la donna serviva a ricordare che «l'attenzione deve essere rivolta ai corridori e non al pubblico», invitando gli spettatori a rispettare scrupolosamente le regole di sicurezza.

Resta sempre aperta la questione legata a Jasha Sütterlin, 28enne tedesco della Dsm costretto al ritiro in seguito all’episodio incriminato. Se il corridore della DSM decidesse di denunciarla sarebbero chiaramente dolori. In tal senso, questa mattina la “Gazzetta” ha riportato le parole del co team manager della squadra Iwan Spekenbrink: «Non abbiamo ancora valutato questa possibilità tra di noi, e l’argomento con Jasha non è stato affrontato. Ma piuttosto che fare questa denuncia, e poi doverne rifare un’altra quando risuccederà una cosa del genere, preferiamo impegnarci con tutte le componenti del ciclismo affinché episodi simili non si ripetano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi così ora sappiamo che si resta impuniti
1 luglio 2021 15:15 Logan1
Anche buttando giù mezzo gruppo.

Ovvio
1 luglio 2021 17:44 lupin3
Classica buffonata a tarallucci e Vini. E qui non si tratta di garantismo o giustizialismo.... Questa decisione é un precedente pericoloso. Aso ridicola

Se fosse stata italiana....
2 luglio 2021 01:42 Fondriestbike
Siate certi che si sarebbe andati avanti....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024