A.R. MONEX, ECCO LA SELEZIONE PER IL GIRO D'ITALIA DONNE

DONNE | 01/07/2021 | 07:26

Dieci tappe, più di 1000 chilometri complessivi e come da tradizione una spettacolare abbuffata di salite: la 32esima edizione del Giro d'Italia Donne prenderà il via venerdì 2 luglio dal Piemonte per concludersi poi domenica 11 luglio in Friuli Venezia Giulia. Quello che dovranno affrontare le 6 atlete in maglia A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team sarà un percorso impegnativo e ricco di difficoltà fin dall'inizio: la tappa d'apertura sarà infatti una lunga cronometro a squadre di 26.7 chilometri, ma le tre tappe potenzialmente decisive saranno quelle con arrivi in salita a Prato Nevoso ed al Monte Matajur e la cronoscalata di Cascata del Toce; senza dimenticare anche le insidie presenti in particolar modo nelle tappe di Ovada e Puegnago del Garda.


Il Giro d'Italia Donne non è solo la più lunga ed impegnativa gara a tappe della stagione, ma anche quella con la maggiore storia alle proprie spalle: l'emozione sarà tanta, così come la volontà di mettersi in mostra in qualche tappa per provare a cogliere un successo che può rappresentare la svolta della carriera per molte atlete in gara. Ma quest'anno la corsa rosa sarà importante anche come ultimo test di prestigio in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo, e questo ha influito anche nelle scelte dei tecnici della A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team: due delle sei atlete selezionate, infatti, voleranno poi in Giappone per disputare la mitica rassegna a cinque cerchi. Dovevano essere in tre con la messicana Yareli Salazar che aveva cambiato in fretta e furia i propri programmi a seguito dell'inspiegabile mancata convocazione per l'Omnium su pista dopo tre anni di lavoro su quella gara, ma la 24enne di Sinaloa è stata bloccata in patria dalla propria Federazione venendo così vergognosamente privata della possibilità di preparare al meglio almeno la prova in linea su strada di Tokyo.


Le atlete che sfrutteranno il Giro d'Italia Donne per raggiungere la condizione fisica migliore in vista dei Giochi Olimpici sono quindi Maria Novolodskaya e Arlenis Sierra. La giovane russa Novolodskaya non ha gareggiato nel mese di maggio a causa di un problema fisico ad un ginocchio ed al Giro cercherà di ritrovare il ritmo ideale: l'anno scorso fu protagonista di una corsa molto grintosa, con belle fughe che avrebbero meritato più fortuna. Per la cubana Sierra invece questa sarà la terza partecipazione al Giro d'Italia: quasi impossibile ripetere il decimo posto in classifica del 2017, ma in precedenza ha ottenuto ben sette top10 di tappa e anche stavolta i traguardi parziali saranno i suoi obiettivi principali. Al posto di Salazar è stata convocata la vicentina Maria Vittoria Sperotto, già indicata come prima riserva: sarà la sua seconda partecipazione al Giro e sarà un elemento utile per pilotare Arlenis Sierra negli arrivi in volata.

A completare la formazione della A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team ci saranno altre tre atlete di spessore. Una è la 26enne spagnola Eider Merino, scalatrice pura che è alla sua quarta partecipazione al Giro d'Italia Donne: il 2018 è stato il suo anno migliore con il quarto posto in cima allo Zoncolan e l'ottavo in classifica generale, e quest'anno proverà nuovamente a far bene sulle grandi salite. In gara ci saranno anche due atlete messicane, Ariadna Gutiérrez e Andrea Ramírez: per la prima si tratta di un ritorno al Giro a distanza di sei anni ma stavolta con più maturità dalla propria parte, per la seconda invece questo sarà il debutto alla corsa rosa e per lei che è una delle più promettenti atlete del paese si tratterà soprattutto di fare esperienza.

A guidare la squadra dall'ammiraglia sarà il direttore sportivo kazako Vadim Kravchenko che nelle dieci tappe in programma potrà avvalersi della preziosa collaborazione di David Plaza, Leandro Marcos, Francesca Cauz e Alejandro Mendoza come staff tecnico. Per quanto riguarda le atlete, un'ultima citazione per la seconda riserva pronta a subentrare in caso di ulteriori imprevisti dell'ultimo minuto: si tratta della giovane russa Maria Miliaeva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024