BARDIANI CSF FAIZANÈ: IL TEAM OSPITE ALLA RIEVOCAZIONE STORICA DI GHIGI 1870

NEWS | 25/06/2021 | 15:23

Giornata di rievocazioni storiche a Riccione, “a casa” dello sponsor del team Ghigi 1870, rientrato nel ciclismo a 70 anni di distanza proprio in occasione del Giro d’Italia n.104 sulle divise della Bardiani CSF Faizanè. Ospiti dell’evento il team manager Roberto Reverberi e alcuni tra i ciclisti più rappresentativi del team Giovanni Visconti, Enrico Battaglin, Giovanni Carboni e Luca Covili.


IL GRANDE RITORNO DI GHIGI 1870. Il 2021 è un anno di grandi celebrazioni per il Pastificio Ghigi. Infatti, quest’anno oltre a ricorrere il 150esimo anno dalla fondazione del Pastificio, ricorre anche il 70 esimo anno dal debutto di Ghigi 1870 al Giro d’Italia, avvenuto nel 1951. Negli anni ’50 Ghigi 1870 rappresentava il terzo pastificio italiano ed era presente nel ciclismo ai massimi livelli con una propria squadra. Oggi fa parte del più importante Gruppo Agroindustriale nazionale, quotato in Borsa: BF SpA.  Per festeggiare e ricordare questi importanti traguardi, il Pastificio Ghigi 1870 ha deciso, innanzitutto, di tornare al Giro d’Italia, e l’ha fatto in qualità di sponsor della squadra tutta italiana, come le sue materie prime, Bardiani CSF Faizanè fornendo agli atleti un fondamentale alimento come la pasta Ghigi Integrale.


Non solo, per celebrare i due anniversari, Ghigi ha organizzato un evento commemorativo in grado di unire in un’unica giornata passato e futuro, reso possibile dal ritrovamento di una fondamentale compagna di viaggio lungo le strade del Bel Paese e non solo. 

LA RIEVOCAZIONE STORICA. Questo venerdì 25 giugno, si è tenuta infatti un’emozionante rievocazione storica: la mitica Ammiraglia della squadra Ghigi 1870 tra il 1958 e il 1962, la bellissima Alfa 1900, ha così fatto ritorno presso lo stabilimento del Pastificio Ghigi. 

Ospiti d’eccezione sono stati proprio quei corridori che resero grande la squadra in quegli anni: Luigi Sarti, Romano Piancastelli, Angiolino Piscaglia, Mario Minieri e Livio Trapeè. I ciclisti dell’epoca, a bordo dell’Alfa, sono partiti dal Grand Hotel di Rimini alle ore 10.00 per dirigersi verso la sede del pastificio Ghigi, in via G. Falcone 188, San Clemente (Riccione).  Ad accompagnarli in bicicletta, i protagonisti della squadra Bardiani CSF Faizanè: Giovanni Visconti, Giovanni Carboni, Enrico Battaglin e Luca Covili. 

L’ammiraglia 1958/1962– affiancata dall’attuale squadra Bardiani CSF Faizanè e dall’attuale ammiraglia del team – hanno percorso il lungomare di Rimini e Riccione per arrivare presso la sede del Pastificio Ghigi in Via Giovanni Falcone 188 in San Clemente di Rimini. 

LE DICHIARAZIONI. “Oggi abbiamo ricordato il passato, festeggiando il presente e il futuro. Sono tanti i momenti importanti che abbiamo voluto ricordare con questo evento celebrativo, partendo certamente dai 150 anni del Pastificio, fino allo stretto rapporto tra Ghigi e il mondo dello sport con particolare attenzione al mondo del ciclismo e quindi naturalmente al Giro d’Italia.” Ha dichiarato Mauro Tonello, Presidente di Ghigi 1870. “Un rapporto che nasce e si fonda sullo stretto legame che la sana alimentazione ha con lo sport a tutti i livelli. Se pensiamo alle altissime performance richieste ai ciclisti, l’alimentazione è certamente uno dei fattore che contribuiscono, ad esempio con una materia prima di primissima qualità a fornire quelle proprietà nutrizionali richieste agli sportivi e che solo una filiera certificata e trasparente come quella del pastificio Ghigi 1870 può garantire.” 

Presente all’evento anche il team manager della Bardiani CSF Faizanè, Roberto Reverberi: “Aver riportato nel ciclismo un brand storico come Ghigi 1870 è per noi un grande onore. Tra il 1958 e il 1962 la squadra Ghigi è stata protagonista del ciclismo italiano. Nel 2021, 70 anni dopo, Ghigi è tornato al Giro d’Italia sulle nostre divise. Oggi è stato molto bello scoprire la storica ammiraglia Alfa 1900, e vedere i nostri atleti al fianco dei protagonisti della storica squadra Ghigi. Un bel ponte tra il passato e il presente del ciclismo italiano.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024