BARDIANI CSF FAIZANÈ: IL TEAM OSPITE ALLA RIEVOCAZIONE STORICA DI GHIGI 1870

NEWS | 25/06/2021 | 15:23

Giornata di rievocazioni storiche a Riccione, “a casa” dello sponsor del team Ghigi 1870, rientrato nel ciclismo a 70 anni di distanza proprio in occasione del Giro d’Italia n.104 sulle divise della Bardiani CSF Faizanè. Ospiti dell’evento il team manager Roberto Reverberi e alcuni tra i ciclisti più rappresentativi del team Giovanni Visconti, Enrico Battaglin, Giovanni Carboni e Luca Covili.


IL GRANDE RITORNO DI GHIGI 1870. Il 2021 è un anno di grandi celebrazioni per il Pastificio Ghigi. Infatti, quest’anno oltre a ricorrere il 150esimo anno dalla fondazione del Pastificio, ricorre anche il 70 esimo anno dal debutto di Ghigi 1870 al Giro d’Italia, avvenuto nel 1951. Negli anni ’50 Ghigi 1870 rappresentava il terzo pastificio italiano ed era presente nel ciclismo ai massimi livelli con una propria squadra. Oggi fa parte del più importante Gruppo Agroindustriale nazionale, quotato in Borsa: BF SpA.  Per festeggiare e ricordare questi importanti traguardi, il Pastificio Ghigi 1870 ha deciso, innanzitutto, di tornare al Giro d’Italia, e l’ha fatto in qualità di sponsor della squadra tutta italiana, come le sue materie prime, Bardiani CSF Faizanè fornendo agli atleti un fondamentale alimento come la pasta Ghigi Integrale.


Non solo, per celebrare i due anniversari, Ghigi ha organizzato un evento commemorativo in grado di unire in un’unica giornata passato e futuro, reso possibile dal ritrovamento di una fondamentale compagna di viaggio lungo le strade del Bel Paese e non solo. 

LA RIEVOCAZIONE STORICA. Questo venerdì 25 giugno, si è tenuta infatti un’emozionante rievocazione storica: la mitica Ammiraglia della squadra Ghigi 1870 tra il 1958 e il 1962, la bellissima Alfa 1900, ha così fatto ritorno presso lo stabilimento del Pastificio Ghigi. 

Ospiti d’eccezione sono stati proprio quei corridori che resero grande la squadra in quegli anni: Luigi Sarti, Romano Piancastelli, Angiolino Piscaglia, Mario Minieri e Livio Trapeè. I ciclisti dell’epoca, a bordo dell’Alfa, sono partiti dal Grand Hotel di Rimini alle ore 10.00 per dirigersi verso la sede del pastificio Ghigi, in via G. Falcone 188, San Clemente (Riccione).  Ad accompagnarli in bicicletta, i protagonisti della squadra Bardiani CSF Faizanè: Giovanni Visconti, Giovanni Carboni, Enrico Battaglin e Luca Covili. 

L’ammiraglia 1958/1962– affiancata dall’attuale squadra Bardiani CSF Faizanè e dall’attuale ammiraglia del team – hanno percorso il lungomare di Rimini e Riccione per arrivare presso la sede del Pastificio Ghigi in Via Giovanni Falcone 188 in San Clemente di Rimini. 

LE DICHIARAZIONI. “Oggi abbiamo ricordato il passato, festeggiando il presente e il futuro. Sono tanti i momenti importanti che abbiamo voluto ricordare con questo evento celebrativo, partendo certamente dai 150 anni del Pastificio, fino allo stretto rapporto tra Ghigi e il mondo dello sport con particolare attenzione al mondo del ciclismo e quindi naturalmente al Giro d’Italia.” Ha dichiarato Mauro Tonello, Presidente di Ghigi 1870. “Un rapporto che nasce e si fonda sullo stretto legame che la sana alimentazione ha con lo sport a tutti i livelli. Se pensiamo alle altissime performance richieste ai ciclisti, l’alimentazione è certamente uno dei fattore che contribuiscono, ad esempio con una materia prima di primissima qualità a fornire quelle proprietà nutrizionali richieste agli sportivi e che solo una filiera certificata e trasparente come quella del pastificio Ghigi 1870 può garantire.” 

Presente all’evento anche il team manager della Bardiani CSF Faizanè, Roberto Reverberi: “Aver riportato nel ciclismo un brand storico come Ghigi 1870 è per noi un grande onore. Tra il 1958 e il 1962 la squadra Ghigi è stata protagonista del ciclismo italiano. Nel 2021, 70 anni dopo, Ghigi è tornato al Giro d’Italia sulle nostre divise. Oggi è stato molto bello scoprire la storica ammiraglia Alfa 1900, e vedere i nostri atleti al fianco dei protagonisti della storica squadra Ghigi. Un bel ponte tra il passato e il presente del ciclismo italiano.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024