DOPO UN ANNO DI STOP TORNA IL GIRO DEL VENETO IN CINQUE TAPPE

DILETTANTI | 23/06/2021 | 07:22

Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia da Covid-19, il Giro del Veneto per Elite e Under 23 si appresta a ripartire e lo fa con la forza e l'entusiasmo degli eventi più suggestivi e ricchi di fascino del panorama nazionale


Grazie al lavoro di OES - Organizzazione Eventi Sportivi, capitanata dall'appassionatissimo ed instancabile Adriano Zambon la 29^ edizione si correrà da martedì 29 giugno a sabato 3 luglio 2021


LE TAPPE - Si ripartirà con una cronometro a squadre di 17,3 km con partenza da Cà Venier ed arrivo a Cà Tiepolo, nel cuore di Porto Tolle (Ro); mercoledì 30 giugno la carovana si sposterà in provincia di Verona per ripartire con la Valeggio sul Mincio - Valeggio sul Mincio: una frazione ondulata, adatta ai colpi di mano che avrà il proprio fulcro sul celeberrimo Ponte Visconteo.

La terza tappa unirà le province di Vicenza e Treviso con la Trissino - Castelfranco Veneto che si correrà in memoria di Giuseppe e Abramo Rubega. Un'altra frazione che strizzerà l'occhio ai velocisti quella che presenterà solo un GPM, quello di Priabona, e che si chiuderà in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto (Tv) dopo 131,5 chilometri.

Più impegnativa la quarta frazione che partirà da Montegrotto Terme e, dopo aver affrontato il GPM di Castelnuovo sui Colli Euganei raggiungerà l'anello conclusivo di Trissino caratterizzato dall'ultimo chilometro in salita.

A decretare il nome del vincitore finale sarà in ogni caso la quinta ed ultima tappa che si correrà tutta in territorio bellunese con partenza da Sospirolo e arrivo a Falcade che prevede il doppio passaggio ai 1.299 metri di Forcella Aurine.

LE CURIOSITA' - Il Giro del Veneto 2021, inserito nel calendario nazionale, si correrà a due anni di distanza dal successo di Simone Ravanelli che nel 2019 conquistò il successo finale sul traguardo del Nevegal.

Il quartier generale della corsa sarà fissato anche quest'anno a Montegrotto Terme (Pd), la città termale che ospiterà anche i team in gara.

"Con il sostegno della Regione Veneto, delle Amministrazioni Comunali e degli amici sponsor abbiamo dato vita ad una corsa equilibrata che ha come scopo principale quello di promuovere i territori che andremo ad attraversare. Saranno cinque giorni di gara tutti interessanti, ricchi di storia, di arte e di fascino: abbiamo scelto dei tracciati impegnativi ma non esagerati per consentire a tutti gli atleti di mettersi in luce e di avere la possibilità di lottare per il successo. Sarà una corsa incerta fino all'ultimo colpo di pedale proprio come è accaduto due anni fa con Ravanelli che conquistò il successo finale solo sull'erta finale che conduceva in vetta al Nevegal" ha anticipato Adriano Zambon.

COPERTURA TV - Importante e prestigiosa la copertura TV assicurata all'evento. Tutte le sere a partire da mercoledì 30 giugno e fino a sabato 3 luglio, con il coordinamento di Teleciclismo, dalle ore 20.30 alle ore 21.00 sarà trasmessa sulle frequenze di Telechiara e TVA Vicenza, oltre che sulle pagine Facebook di Teleciclismo e Ciclismoweb.net, una sintesi di 30 minuti con il racconto della tappa del giorno e le interviste ai protagonisti della corsa.

Queste le tappe del 29° Giro del Veneto:
Martedì 29.06 - 1^ Tappa: Porto Tolle - Porto Tolle (Ro) 17,3 km - TTT
Mercoledì 30.06 - 2^ Tappa: Valeggio S. M. - Valeggio S. M. (Vr) - 139,6 km
Giovedì 01.07 - 3^ Tappa: Trissino (Vi) - Castelfranco V. (Tv) - 131,5 km
Venerdì 02.07 - 4^ Tappa: Montegrotto Terme (Pd) - Trissino (Vi) - 128 km
Sabato 03.07 - 5^ Tappa: Sospirolo - Falcade (Bl) - 127,7 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024