GIRO D’ITALIA DONNE 2021: TANTI SPONSOR E PARTNER PER UN EVENTO DI GRANDE QUALITÀ

DONNE | 21/06/2021 | 08:02

Per l’edizione 32 del Giro d’Italia Donne, che si terrà dal 2 all’11 luglio 2021, 28 sponsor e partner scenderanno in pista accanto alle 144 atlete delle migliori 24 squadre al mondo, a garanzia di un evento dagli elevati standard organizzativi e logistici, oltre che sportivi.


Il Giro, organizzato per la prima volta da PMG Sport/Starlight, società leader in ambito sportivo nella produzione, distribuzione e promozione di contenuti originali in live streaming, quest’anno si rinnova anche nel brand e negli obiettivi, come la sensibilizzazione sul tema dell’ambiente e della sostenibilità e la valorizzazione della figura femminile nello sport.


Ognuna delle 5 maglie del Giro d’Italia Donne, da assegnare nel corso delle 10 tappe che compongono un percorso di oltre 1.000 km attraverso Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, è stata “adottata” da uno sponsor: la Maglia Rosa (assegnata alla prima classificata della Classifica Generale Individuale a Tempi) da ASG – Athletic Sports Group, agenzia internazionale di sport entertainment, impegnata anche nella distribuzione mondiale dell’evento attraverso broadcaster e publisher; la Maglia Ciclamino (per la prima classificata della Classifica Generale Individuale a Punti) da Selle SMP, azienda italiana che ha rivoluzionato il concetto di sella per bicicletta, simbolo di qualità, ergonomia e innovazione; la Maglia Verde (per la prima classificata dei GPM – Classifica della montagna) da Effebiquattro Milano, principale produttore italiano di porte interne e protagonista del Made in Italy nella progettazione di soluzioni per interni, mentre la Maglia Bianca (per la prima classificata della Classifica Generale individuale a tempi Giovani) da Fedegroup, azienda leader nel settore dei servizi di ristorazione per l’hotellerie con oltre 40 ristoranti in hotel in tutta Italia e che offrirà nel corso delle 10 tappe del Giro anche un catering sostenibile firmato dal suo brand Madame Delice; infine, la Maglia Azzurra (per la migliore italiana prima classificata nella Classifica Generale Individuale a Tempi) da GSG, che fornirà anche divise tecniche personalizzate alle atlete.

Tra le sponsorizzazioni in chiave green, San Bernardo per il Giro presenta la nuova bottiglia “Eli”, la Goccia sostenibile, 100% riciclata, elicoidale con le gocce disposte nel rapporto aureo e prodotta nello stabilimento di Garessio che funziona ad energia eolica;  U-Earth ha invece realizzato la prima Pure Air Zone nel mondo del ciclismo: inserendo dei bioreattori negli spogliatoi, nelle tende massaggi e all’arrivo si assicurerà alle atlete la possibilità di respirare aria pulita, a vantaggio del benessere e del comfort delle ragazze e dello staff; ENERGIAPURA fornirà invece mascherine AIR PURE Certificate CE - Dispositivo Medico Classe 1, dispositivo ad alta filtrazione sia in entrata sia in uscita (99,2%), traspirabile e sostenibile in quanto realizzato con tessuto riciclato e riciclabile, lavabile e quindi riutilizzabile; Grifal proporrà lunch box e cestini realizzati in cArtù®, il nuovo cartone ondulato che consente di risparmiare fino all’80% delle emissioni di CO2.

In tema di salute e benessere fisico, Virgin Active affianca il Giro d’Italia Donne offrendo abbonamenti digitali a Revolution con i migliori live trainer, mentre HPM fornirà alle atlete un servizio di valutazione e misurazione dei parametri che determinano le loro performance. A curare la sicurezza nel corso della gara sarà Air Medical Services, che metterà a disposizione un’ambulanza di ultima generazione dotata di barella di bio-contenimento.

In ambito di servizi e logistica sponsorizzano il Giro: Astoria Wines curerà i brindisi al termine di ogni tappa con bottiglie speciali di Prosecco DOC Rosé con grafiche personalizzate; Fratelli Beretta fornirà come da sua tradizione salumi sicuri e di qualità e BE-KIND barrette energetiche; Tescoma garantirà utensili da cucina dal certificato d’eccellenza; Würth vestirà anche il team di produzione del Giro con la sua linea d’abbigliamento da lavoro Würth Modyf; Gruppo Italtelo firmerà tutti gli allestimenti; Ferrari Promotion installerà due palchi crono led con scivolo e fondale in ledwall

Al tema della valorizzazione della donna nello sport hanno aderito Freeda, che curerà degli speciali editoriali con focus al femminile, e Assi Manager – Associazione Italiana Manager Sport Business, impegnata nella parità di genere e che riunisce i professionisti e le professioniste dello sport con lo scopo di promuovere le competenze e una sana cultura del management sportivo.

Partner dell’evento sono Isolmant, Premac, Trofei Ronchi, Bossini, Mak, Normalien.

“Da quando a febbraio ci è stata affidata per la prima volta l’organizzazione del Giro d’Italia Donne – afferma Ginevra Cividini, Media Rights e Marketing Manager di PMG Sport – abbiamo riscontrato da subito una grande adesione da parte di sponsor e partner. Un evento come questo non lo si costruisce da soli ma con sostenitori uniti da una sinergia di intenti e obiettivi, come la sensibilizzazione sul tema delle donne e della sostenibilità ambientale. È nostro compito, come organizzatori, produttori e distributori, amplificare al massimo questi messaggi, grazie a una copertura mediatica mai vista prima e che permette di rendere fruibile la gara in 150 Paesi nel mondo”.

Il Giro d’Italia Donne, che nel 2022 tornerà nell’UCI Women’s World Tour, è realizzato da PMG Sport/Starlight in partnership con UCI e Federazione Ciclistica Italiana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024