L'ORA DEL PASTO. I TAPPINI DEL POETA

STORIA | 21/06/2021 | 08:00
di Marco Pastonesi

Ciclotappi. Tappi, tappini, tollini, coperchini. “Il coperchino è arte. Da normale tappo a corona per chiusura di bibite si trasforma in velocipede completo di ciclista”, quelli da collezione, da “Chinotto Neri (non è chinotto se non c’è l’8) o Recoaro, gialli Cedrate Tassoni, verdi Pack Soda”, e quelli da corsa, “che perdevano ben presto sulle piste i colori originali per mostrare la loro essenza di lucido metallo”, elaborati perché “dovevano essere appesantiti, per non svolazzare fatui come falene impazzite a cricco assestato, ma andare veloci e diritti là dove la mano lanciante li voleva”, perfezionati “sul sughero colavi cera di candela, poi, appena a sfiorare l’orlo, il viso di un corridore ad arte ritagliato da un fifi, o da un giornalino, indi un ultimo strato di cera coprente, velante e svegliante al tempo stesso, che il faciòtto dell’eroe si distinguesse al meglio”. Ed “era la primavera che faceva esplodere le gare”.


Francesco Guccini raccontava, in un dialetto tutto suo, l’epopea dei coperchini in “Vacca d’un cane” (Feltrinelli, 1993), i ricordi della sua infanzia e adolescenza. E mai se n’è scritto con tanta passione e nostalgia. “Le case sono fortunatamente fornite di marciapiedi, che le circondano tutt’intorno. Sono sbreccati e connessi, come se la guerra stessa e non normali piedi umani li avessero frantumati, e fra le crepe, quando stagione, crescono anche ciuffi d’erba, ma in questo è il suo bello. Perché il marciapiede, usato banalmente per camminarci sopra, è invece naturale pista di coperchini, e se questa fosse tutta agibile e scorrevole non sarebbe così tògo; come fare, altrimenti, i vari premi della montagna? Come forare e ritornare mogi al punto di partenza, se non ci fosse un’improvvisa escrescenza di cemento...”.


In quei coperchini c’erano gli eroi di Guccini e compagni: “Lui, Fausto Coppi, solo ed eroico omarino tutto naso, un Sandocan a due ruote, che quelle montagne le scalava, come se si arrampicasse mani e piedi con la cicclo di traverso in spalla”. Già: un uomo solo al comando, la sua maglia è bianco celeste, il suo nome è... “Si corse immediatamente fuori a manifestar gioia, fieri, della gloria e della vittoria, diventate tue, ma poi tutto si trasformò in gioco, era già estate ed eri là con gli amici dove l’aradio non importava esistesse”.

E poi i “fifi”, le figu, le figurine: “Ce n’erano di molte fatte, di fifi, ma noi avevamo soprattutto quelle coi ciclisti e i giocatori di pallone, facce remote perse nel tempo con delle ghigne che sembravan mio nonno epure dovevan essere giovani se giocavano a fùdbal”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024