ADRIATICA IONICA 2021. VIVIANI FIRMA LA VOLATA VINCENTE

PROFESSIONISTI | 15/06/2021 | 16:00
di Carlo Malvestio

Non c'è niente da fare, quando indossa la maglia azzurra Elia Viviani si traforma. Il veronese, che gareggia appunto per la Nazionale, ha vinto allo sprint la prima tappa della Adriatica Ionica Race 2021, da Trieste ad Aviano.


Una corsa dal finale tiratissimo dopo che attorno al km 12 nasce una fuga a cinque promossa da Diego Pablo Sevilla (Eolo Kometa), Luca Rastelli (Colpack Ballan), Matteo Donegà (CT Friuli), Leslie Lührs (Tirol KTM) e Davide Cattelan (Zalf Euromobil Fior. Poi Luhrs si è staccato ed è stato raggiunto dal gruppo mentre dopo due ore di corsa la fuga ha preso la strada sbagliata e quindi la gara è stata neutralizzata per qualche minuto per... risistemare le cose. I quattro sono rimasti al comando fino a soli 4 km dalla conclusione quando il gruppo è rientrato a tutta velocità trainato dalla Nazionale di Cassani.


Nella volata finale, Viviani ha preceduto di almeno un paio di biciclette Davide Persico della Colpack Ballan e Luca Pacioni della Eolo Kometa. Naturalmente Viviani indossa anche la prima maglia di leader della corsa.

in aggiornamento

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa e rivedere le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Elia Viviani (Italia) 
2. Davide Persico (Colpack Ballan)
3. Luca Pacioni (Eolo Kometa)
4. Jakub Mareczko (Vini Zabù)
5. Enrico Zanoncello (Bardiani CSF)
6. Andrea D'Amato (Iseo Rime Carnovali)
7. Davide Boscaro (Colpack Ballan)
8. Matteo Furlan (Iseo Rime Carnovali)
9. Davide Martinelli (Astana Premier Tech)
10. Stefano Di Benedetto (Work Service Marchiol Vega)

Copyright © TBW
COMMENTI
ti piace vincere facile
15 giugno 2021 17:14 Donfelice62
ormai vince solo quando non c'e' nessuno....

rai sport
15 giugno 2021 17:32 siluro1946
Bel colpo di Rai Sport, programmata la visione di questa gara alle ore 15,00 circa andava invece in onda la scalata del mont Ventoux corsa giorni fa, nelle info veniva indicata come prima tappa Adriatica Jonica.

Rai
15 giugno 2021 18:00 italia
Gli orari sbagliati sono un classico dispettucio; chissà perche'capitano alle gare ciclistiche mai ad una partita di calcio.

come
15 giugno 2021 21:02 Line
mai solo 1 squadra WT alla partenza ??

VIVIANI
15 giugno 2021 22:33 colt
correndo con un team francese... speravo di vedere viviani al tour 2021....
comunque un in bocca al lupo x le olimpiadi...

Raisport
16 giugno 2021 12:03 marco1970
Figuriamoci se a dirigere raisport non fosse Auro Bulbarelli che ama il ciclismo.In Rai è pieno di odiatori del ciclismo tra cui i direttori dei TG che durante il Giro d'Italia non hanno mai mandato in onda un servizio e nemmeno fatto sapere agli ascoltatori chi ha vinto la corsa.

Colt
16 giugno 2021 14:12 MARcNETT
Nella lista provvisoria Cofidis c'è......

Bulba ama il ciclismo.....?
16 giugno 2021 18:07 9colli
ma che Film avete visto??? Forse il Biliardo,in particolare la Goriziana, quella con la stecca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024