EOLO KOMETA, CACCIA ALLA VITTORIA NELL'ADRIATICA IONICA RACE

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 07:43

La pandemia COVID-19 ha assolutamente condizionato il normale sviluppo quotidiano nel 2020 e il ciclismo, a tutti i livelli e per tutte le discipline, non ha fatto eccezione. L’Adriatica Ionica Race è stata un’altra delle gare che è stata colpita da questo carosello di rinvii e sospensioni, un vero peccato visto che era una delle nuove gare che si era fatta un nome prima. Forse per il suo promotore, un’icona dello sport come Moreno Argentin, o forse per la sua portata geografica e le date, ma anche senza dubbio per la sua mancanza di complessi nelle sue scommesse di montagna o l’inclusione di sterrato, l’Adriatica Ionica Race ha goduto di una buona proiezione mediatica con solo due edizioni svolte.


L’EOLO-KOMETA Cycling Team parteciperà alla terza edizione nel 2021. La struttura ProTeam della Fondazione Contador affronta la sua prima competizione dopo la sua grande prestazione al Giro d’Italia e lo fa con rinnovate ambizioni di fare un buon ruolo e ottenere buoni risultati. A capo della squadra ci sarà Lorenzo Fortunato, vincitore del Monte Zoncolan. Accanto al corridore bolognese, anche lui dopo un grande Giro d’Italia, arriva Vincenzo Albanese. Gli italiani Luca Pacioni e Luca Wackermann e gli spagnoli Sergio García, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla completano i sette della squadra.


Al termine delle prime due edizioni, Trieste ospiterà ora il grande inizio di un’edizione con meno giorni, e quindi meno chilometri, che attraverserà le geografie di Friuli-Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna. Se il Passo Giau è stato il suo gran finale nel 2018 e le Tre Cime di Lavaredo nel 2019, per questa occasione il testimone viene raccolto dal Monte Grappa (1.712 m). La grande salita, famosa per l’ossario costruito tra il 1932 e il 1935, sarà centrale per la risoluzione della classifica generale.

Il Grappa e i suoi quasi 20 chilometri di salita con una pendenza media dell’8% arriveranno mercoledì. Cosa succede lì sarà importante conoscere l’identità del ciclista che allevia Ivan Ramiro Sosa (2018) e Mark Padun (2019) nel palmarès. Anche se la tappa finale comprende un doppio passaggio attraverso tre settori di sterrato, 15 chilometri in totale su questa superficie, e le strade bianche sono un terreno di incertezza.

Atteso da tutti, dopo il meraviglioso Giro d’Italia, ecco Lorenzo Fortunato: “Sono uscito dal Giro molto bene, nell’ultima settimana sulle salite sono stato molto bravo quindi l’obiettivo è riconfermarmi sulle salite e fare la classifica, visto che ci sarà l’arrivo sul Monte Grappa che è molto adatto a me”.

In buona forma arriva dopo aver gareggiato con la nazionale spagnola in due gare della Coppa delle Nazioni UCI, una delle quali l’impegnativa Course de la Paix, l’andalusa Sergio García. “Dopo essere stato un po’ di tempo senza gareggiare con la squadra, affronto la gara Adriática Ionica con molta illusione. E ancora di più dopo aver visto le buone prestazioni dei miei compagni di squadra al Giro d’Italia. È un plus di motivazione per dare il meglio di me in ogni tappa. Oltre ad essere impaziente di correre voglio vedere a che livello sono dopo questo periodo di gare con la squadra nazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024