NICOLAS E ALEXANDRE VINOKUROV, AL GIRO U23 SULLE TRACCE DI PAPÀ

DILETTANTI | 06/06/2021 | 10:19
di Carlo Malvestio

Il Giro d’Italia U23 forma e lancia tantissimi talenti. In alcuni casi capita di incappare in qualche cognome noto, figlio o nipote d’arte, come quello di Nicolas e Alexandre Vinokurov, gemelli figli di Alexandre, campione olimpico e general manager dell’Astana-PremierTech. Nati il 7 luglio 2002, i due gemellini sono al primo anno nella categoria U23, corrono con l’UC Monaco e si stanno confrontando con gli impegnativi percorsi della gara allestita da Marco Selleri e Marco Pavarini.


«È di gran lunga la gara più importante a cui abbiamo partecipato – spiegano Nicolas e Alexandre -. La squadra era stata invitata tre anni fa e quest'anno è tornata, quindi è un grande onore per tutti essere qui. È il primo anno per noi nella categoria, abbiamo ancora tanto da imparare, e questa corsa sicuramente ci sta dando indicazioni importanti».


Al momento competere con Juan Ayuso e compagnia è fuori portata, ma i due kazaki, che vivono a Montecarlo, stanno prendendo le misure, cercando di costruirsi il loro spazio in questo mondo. «Abbiamo caratteristiche da scalatori, anche se qui il livello è talmente alto che anche nelle salite più brevi bisogna stringere i denti» ammettono ancora.

Nessuna invidia tra i due 18enni, ma anzi una sana competizione che li spinge ad alzare sempre più l’asticella: «Io e mio fratello ci alleniamo sempre insieme, abbiamo un bel rapporto, ci sproniamo a vicenda. Una volta va meglio uno, una volta l'altro. Al momento credo di essere un po' più forte io, ma dipende molto dalla corsa e dalla condizione di forma» dice Alexandre.

Ma com’è avere in casa una figura così importante nel mondo del ciclismo come papà Alexandre? «Con papà c'è un confronto continuo, ci sentiamo regolarmente e qualche consiglio ce lo dà sempre, anche per questa corsa. Non è severo, perché conosce i sacrifici che si fanno in questo sport e vuole solo che diamo il meglio in qualunque cosa facciamo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024