NICOLAS E ALEXANDRE VINOKUROV, AL GIRO U23 SULLE TRACCE DI PAPÀ

DILETTANTI | 06/06/2021 | 10:19
di Carlo Malvestio

Il Giro d’Italia U23 forma e lancia tantissimi talenti. In alcuni casi capita di incappare in qualche cognome noto, figlio o nipote d’arte, come quello di Nicolas e Alexandre Vinokurov, gemelli figli di Alexandre, campione olimpico e general manager dell’Astana-PremierTech. Nati il 7 luglio 2002, i due gemellini sono al primo anno nella categoria U23, corrono con l’UC Monaco e si stanno confrontando con gli impegnativi percorsi della gara allestita da Marco Selleri e Marco Pavarini.


«È di gran lunga la gara più importante a cui abbiamo partecipato – spiegano Nicolas e Alexandre -. La squadra era stata invitata tre anni fa e quest'anno è tornata, quindi è un grande onore per tutti essere qui. È il primo anno per noi nella categoria, abbiamo ancora tanto da imparare, e questa corsa sicuramente ci sta dando indicazioni importanti».


Al momento competere con Juan Ayuso e compagnia è fuori portata, ma i due kazaki, che vivono a Montecarlo, stanno prendendo le misure, cercando di costruirsi il loro spazio in questo mondo. «Abbiamo caratteristiche da scalatori, anche se qui il livello è talmente alto che anche nelle salite più brevi bisogna stringere i denti» ammettono ancora.

Nessuna invidia tra i due 18enni, ma anzi una sana competizione che li spinge ad alzare sempre più l’asticella: «Io e mio fratello ci alleniamo sempre insieme, abbiamo un bel rapporto, ci sproniamo a vicenda. Una volta va meglio uno, una volta l'altro. Al momento credo di essere un po' più forte io, ma dipende molto dalla corsa e dalla condizione di forma» dice Alexandre.

Ma com’è avere in casa una figura così importante nel mondo del ciclismo come papà Alexandre? «Con papà c'è un confronto continuo, ci sentiamo regolarmente e qualche consiglio ce lo dà sempre, anche per questa corsa. Non è severo, perché conosce i sacrifici che si fanno in questo sport e vuole solo che diamo il meglio in qualunque cosa facciamo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024