NICOLAS E ALEXANDRE VINOKUROV, AL GIRO U23 SULLE TRACCE DI PAPÀ

DILETTANTI | 06/06/2021 | 10:19
di Carlo Malvestio

Il Giro d’Italia U23 forma e lancia tantissimi talenti. In alcuni casi capita di incappare in qualche cognome noto, figlio o nipote d’arte, come quello di Nicolas e Alexandre Vinokurov, gemelli figli di Alexandre, campione olimpico e general manager dell’Astana-PremierTech. Nati il 7 luglio 2002, i due gemellini sono al primo anno nella categoria U23, corrono con l’UC Monaco e si stanno confrontando con gli impegnativi percorsi della gara allestita da Marco Selleri e Marco Pavarini.


«È di gran lunga la gara più importante a cui abbiamo partecipato – spiegano Nicolas e Alexandre -. La squadra era stata invitata tre anni fa e quest'anno è tornata, quindi è un grande onore per tutti essere qui. È il primo anno per noi nella categoria, abbiamo ancora tanto da imparare, e questa corsa sicuramente ci sta dando indicazioni importanti».


Al momento competere con Juan Ayuso e compagnia è fuori portata, ma i due kazaki, che vivono a Montecarlo, stanno prendendo le misure, cercando di costruirsi il loro spazio in questo mondo. «Abbiamo caratteristiche da scalatori, anche se qui il livello è talmente alto che anche nelle salite più brevi bisogna stringere i denti» ammettono ancora.

Nessuna invidia tra i due 18enni, ma anzi una sana competizione che li spinge ad alzare sempre più l’asticella: «Io e mio fratello ci alleniamo sempre insieme, abbiamo un bel rapporto, ci sproniamo a vicenda. Una volta va meglio uno, una volta l'altro. Al momento credo di essere un po' più forte io, ma dipende molto dalla corsa e dalla condizione di forma» dice Alexandre.

Ma com’è avere in casa una figura così importante nel mondo del ciclismo come papà Alexandre? «Con papà c'è un confronto continuo, ci sentiamo regolarmente e qualche consiglio ce lo dà sempre, anche per questa corsa. Non è severo, perché conosce i sacrifici che si fanno in questo sport e vuole solo che diamo il meglio in qualunque cosa facciamo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024