TRE SERE DI PORDENONE, UFFICIALIZZATO IL PROGRAMMA

PISTA | 04/06/2021 | 07:31

E’ stato ufficializzato il programma gare della 20^ edizione della Tre Sere Internazionale Città di Pordenone che si terrà dal 19 al 24 Luglio 2021 presso il velodromo “O. Bottecchia”; un programma folto e ricco che non ha nulla da invidiare alle più grandi 6 Giorni europee.


Oltre alle ormai consuete gare che vedranno le 20 coppie in gara contendersi la maglia bianco-rossa del Comune di Pordenone simbolo del primato, ci saranno numerose competizioni che animeranno le varie serate di gara.


Si partirà Lunedì 19 Luglio con le prove UCI di 1^ categoria riservate alle categorie Juniores e Under 23; queste gare portano sempre a Pordenone un bel numero di atleti provenienti da tutta Europa e non solo che permettono ai nostri ragazzi di potersi confrontare con le realtà estere e testare la propria condizione atletica.

Martedì 20 Luglio, al Bottecchia, tornerà l’inno di Mameli che suonerà per incoronare i campioni italiani di inseguimento a squadre categoria Juniores, titolo che lo scorso anno è stato assegnato proprio al Bottecchia di Pordenone. In questa serata gareggeranno anche i giovanissimi delle categorie G5 e G6.

Mercoledì 21 Luglio doppio appuntamento extra 3 Sere con le prove UCI di 1^ categoria riservate agli uomini elìte e i campionati italiani Juniores sullo Scratch. In questa serata gareggeranno anche gli Allievi e sarà inoltre la prima di 2 serate inedite per la manifestazione che vedranno il Criterium Internazionale della specialità dello Stayer, disciplina spettacolare dietro motori che raggiunge velocità medie orarie impressionanti e che è stata la protagonista dei campionati europei organizzati proprio a Pordenone nel 2019.

Giovedì 22 Luglio ancora Criterium Internazionale Stayer e tricolori per la categoria Juniores, questa volta nella specialità della corsa a punti. In questa serata, oltre alle consuete prove relative alla classifica della 3 Sere, continueranno le prove UCI riservate alle categorie professionistiche ma sarà la volta delle donne elìte. Attesa, come ogni anno, la nazionale italiana di CT Dino Salvoldi che porterà grande qualità e spettacolo sull’anello di Pordenone. Questa sarà poi la serata dedicata alla categoria Esordienti.

Venerdì 23 Luglio, in chiusura di manifestazione, sarà la volta della prova UCI uomini elitè per eccellenza, ovvero l’Omnium. Questa disciplina ha portato, negli ultimi anni, i più grandi nomi del panorama a gareggiare al Bottecchia, da Elia Viviani a Cameron Meyer fino al campione del mondo in carica Benjamin Thomas. In quest’ultima serata gran finale della 3 Sere che incoronerà i vincitori dell’edizione 2021.

Programma quindi che fa preannunciare grande spettacolo al velodromo di Pordenone con un occhio di riguardo, in ogni serata, sempre ai giovani, la vera benzina del movimento senza i quali tutto sarebbe vano.

L’appuntamento quindi è per il 19-20-21-22-23 Luglio per assistere al grande ciclismo su pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024