Domani si corre una Dieci Colli - Garmin da record
| 30/04/2008 | 18:30 Il record è nell'aria. La 24a edizione della Dieci Colli-Garmin, che prenderà il via dai Giardini Margherita domattina alle 8.30, ha già raggiunto un traguardo importante prima di mettersi in moto: a oggi le iscrizioni sui due percorsi della granfondo cicloamatoriale del Circolo ATC Dozza sono oltre 3200, e a questi numeri andranno aggiunti, domattina, quelli del cicloraduno enogastronomico “Pedalare con Gusto”, che dovrebbe portare al via di piazzale Jacchia almeno altri 4-500 appassionati del pedale. Solo allora si avranno numeri ufficiali, ma è praticamente certo che il limite di presenze raggiunto nel 2002 (3387 partenti) sia destinato ad essere superato.
La manifestazione proporrà due percorsi, attraversando praticamente l'intera collina bolognese: quello lungo di 158 chilometri, con un dislivello totale di 2475 metri e pendenze massime al 15% (Ganzole e “strappetto” finale di Monte Donato), e la “medio fondo” di 98 chilometri (1505 metri di dislivello, 16% sull'erta di Monte Donato). Il raduno cicloturistico proporrà un itinerario enogastronomico sui territori delle province di Bologna e Modena, con tappe in quattro aziende agrituristiche della zona.
Attesi al via della prova, per la prima volta dedicata al miglior prodotto del professionismo bolognese degli ultimi anni (sarà, infatti, la “1a Gran Fondo Luca Mazzanti”) quasi tutti i migliori specialisti del panorama nazionale. E anche parecchi appassionati famosi. Col numero 24 è atteso il tecnico del Bologna, Daniele Arrigoni, che dovrebbe optare per il cicloraduno o per la “medio fondo”. Impegnati sulla mediofondo anche Vittoriano Guareschi, collaudatore ufficiale Ducati MotoGP e ottimo triathleta, il giornalista Marino Bartoletti e l'eurodeputato Vittorio Prodi. Sono iscritti alla manifestazione, ma la loro presenza resta in forse fino alle ore della vigilia, altri amici di vecchia data della “Dieci Colli-Garmin”: da Romano Prodi (se correrà la mediofondo, avrà il numero 3005) a Troy Bayliss, due volte campione iridato di Superbike con la Ducati, a Francesco Guidolin, ex tecnico di Bologna e Palermo.
Per la riuscita della manifestazione il Circolo Dozza si avvale di partnership importanti: accanto a Garmin, altre due “new entry” di prestigio sono quelle di Carisbo e, per l'assistenza tecnica alla corsa, di Ducati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.