TUTTI I NUMERI DELLA BARDIANI CSF FAIZANÈ AL GIRO D’ITALIA

GIRO D'ITALIA | 31/05/2021 | 14:22

Si è concluso questa domenica a Milano il Giro d’Italia n.104, il trentanovesimo della storia della formazione italiana più longeva del panorama ciclistico italiano, condotta dalla famiglia Reverberi.


La Bardiani CSF Faizanè era partita con l’obiettivo di provare a raccogliere buoni risultati negli arrivi di tappa e questo approccio ha portato il team a raggiungere importanti podi e piazzamenti, rimanendo sempre nel vivo della corsa. Il podio di Fiorelli a Sestola si accompagna a un totale di 7 piazzamenti nella top10 di tappa, sulle 19 tappe in linea. 


La forza della Bardiani CSF Faizanè al Giro d’Italia è stata il gruppo. Ben 5 corridori differenti hanno infatti raggiunto almeno una top10: Fiorelli, Carboni, Visconti, Battaglin e Zana, mentre Umberto Marengo ha lottato fino all’ultima tappa per la classifica dei traguardi volantigiungendo secondo alle spalle del campione belga DeBondt. Tutti gli 8 atleti del team si sono lanciati all’attacco in almeno una fuga e tutti e 8 sono arrivati a Milano, facendo così risultare la Bardiani CSF Faizanè l’unica squadra al completo insieme alla Intermarchè-Wanty sotto l’arrivo del Duomo.

Come ogni anno il team ha lanciato 3 debuttanti italiani, dato spazio ai giovani, ma affiancandoli con corridori di esperienza. Questo giusto mix ha dato vita a un Giro d’Italia molto importante per il #GreenTeam, che trova nei numeri del Giro, oltre che delle altre corse svolte sino ad ora, conferma di una grande crescita qualitativa e di risultati.

L’ANALISI DEL TEAM MANAGER.

Roberto Reverberi: “Ci siamo approcciati al Giro con la filosofia dei cacciatori di tappe e con quest’ottica abbiamo fatto una grande corsa. Raramente abbiamo intrapreso fughe fini a se stesse, a testimoniarlo ci sono i 7 piazzamenti nei primi 10 di tappa. Di fatto la metà delle azioni intraprese ci ha portato vicino al risultato grosso, a cominciare dal terzo posto di Fiorelli a Sestola, passando per i quinti posti di Carboni e Visconti, per il sesto posto di Battaglin, il settimo di Zana e ancora i piazzamenti in top10 di Fiorelli. Devo davvero fare i complimenti ai ragazzi perché siamo sempre stati nel vivo della corsa, all’ attacco e sopratutto nei finali di gara. Abbiamo onorato appieno la corsa essendo l’unica formazione insieme alla Intermarchè-Wanty ad arrivare a Milano con 8 atleti. Secondi con Umberto Marengo anche nella speciale classifica dei traguardi volanti, dietro al campione belga De Bondt che abbiamo provato a insidiare fino all’ultima tappa in linea. Al Giro inoltre come sempre abbiamo fatto debuttare alcuni ragazzi: Marengo, Gabburo e il neo-pro Zoccarato, senza dimenticare che Zana, alla sua seconda partecipazione, è un classe ’99. Ora ci aspettano altri importanti mesi di gare dove mi aspetto da tutti lo stesso impegno e intensità visti al Giro. Con questo atteggiamento ci porteremo a casa ancora molte soddisfazioni." 

I PIAZZAMENTI.

3° Filippo Fiorelli - Tappa 4

5° Giovanni Visconti - Tappa 12

5° Giovanni Carboni - Tappa 8

6° Enrico Battaglin - Tappa 11

7° Filippo Zana - Tappa 18

7° Filippo Fiorelli - Tappa 2

9° Filippo Fiorelli - Tappa 7

LE CLASSIFICHE.

2° Umberto Marengo - Traguardi Volanti

I KM CORSI ALL’ATTACCO:

2.135, capofila Umberto Marengo con i suoi 688 km corsi vento in faccia in testa al gruppo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024