TUTTI I NUMERI DELLA BARDIANI CSF FAIZANÈ AL GIRO D’ITALIA

GIRO D'ITALIA | 31/05/2021 | 14:22

Si è concluso questa domenica a Milano il Giro d’Italia n.104, il trentanovesimo della storia della formazione italiana più longeva del panorama ciclistico italiano, condotta dalla famiglia Reverberi.


La Bardiani CSF Faizanè era partita con l’obiettivo di provare a raccogliere buoni risultati negli arrivi di tappa e questo approccio ha portato il team a raggiungere importanti podi e piazzamenti, rimanendo sempre nel vivo della corsa. Il podio di Fiorelli a Sestola si accompagna a un totale di 7 piazzamenti nella top10 di tappa, sulle 19 tappe in linea. 


La forza della Bardiani CSF Faizanè al Giro d’Italia è stata il gruppo. Ben 5 corridori differenti hanno infatti raggiunto almeno una top10: Fiorelli, Carboni, Visconti, Battaglin e Zana, mentre Umberto Marengo ha lottato fino all’ultima tappa per la classifica dei traguardi volantigiungendo secondo alle spalle del campione belga DeBondt. Tutti gli 8 atleti del team si sono lanciati all’attacco in almeno una fuga e tutti e 8 sono arrivati a Milano, facendo così risultare la Bardiani CSF Faizanè l’unica squadra al completo insieme alla Intermarchè-Wanty sotto l’arrivo del Duomo.

Come ogni anno il team ha lanciato 3 debuttanti italiani, dato spazio ai giovani, ma affiancandoli con corridori di esperienza. Questo giusto mix ha dato vita a un Giro d’Italia molto importante per il #GreenTeam, che trova nei numeri del Giro, oltre che delle altre corse svolte sino ad ora, conferma di una grande crescita qualitativa e di risultati.

L’ANALISI DEL TEAM MANAGER.

Roberto Reverberi: “Ci siamo approcciati al Giro con la filosofia dei cacciatori di tappe e con quest’ottica abbiamo fatto una grande corsa. Raramente abbiamo intrapreso fughe fini a se stesse, a testimoniarlo ci sono i 7 piazzamenti nei primi 10 di tappa. Di fatto la metà delle azioni intraprese ci ha portato vicino al risultato grosso, a cominciare dal terzo posto di Fiorelli a Sestola, passando per i quinti posti di Carboni e Visconti, per il sesto posto di Battaglin, il settimo di Zana e ancora i piazzamenti in top10 di Fiorelli. Devo davvero fare i complimenti ai ragazzi perché siamo sempre stati nel vivo della corsa, all’ attacco e sopratutto nei finali di gara. Abbiamo onorato appieno la corsa essendo l’unica formazione insieme alla Intermarchè-Wanty ad arrivare a Milano con 8 atleti. Secondi con Umberto Marengo anche nella speciale classifica dei traguardi volanti, dietro al campione belga De Bondt che abbiamo provato a insidiare fino all’ultima tappa in linea. Al Giro inoltre come sempre abbiamo fatto debuttare alcuni ragazzi: Marengo, Gabburo e il neo-pro Zoccarato, senza dimenticare che Zana, alla sua seconda partecipazione, è un classe ’99. Ora ci aspettano altri importanti mesi di gare dove mi aspetto da tutti lo stesso impegno e intensità visti al Giro. Con questo atteggiamento ci porteremo a casa ancora molte soddisfazioni." 

I PIAZZAMENTI.

3° Filippo Fiorelli - Tappa 4

5° Giovanni Visconti - Tappa 12

5° Giovanni Carboni - Tappa 8

6° Enrico Battaglin - Tappa 11

7° Filippo Zana - Tappa 18

7° Filippo Fiorelli - Tappa 2

9° Filippo Fiorelli - Tappa 7

LE CLASSIFICHE.

2° Umberto Marengo - Traguardi Volanti

I KM CORSI ALL’ATTACCO:

2.135, capofila Umberto Marengo con i suoi 688 km corsi vento in faccia in testa al gruppo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024