EOLO KOMETA. LA VITTORIA DI FORTUNATO E LA PROMESSA MANTENUTA DA IVAN BASSO

GIRO D'ITALIA | 23/05/2021 | 08:20
di Nicolò Vallone

«L’anno prossimo speriamo di salire di categoria insieme a più ragazzi possibile». Queste le parole che Ivan Basso scolpì nella pietra 16 mesi fa sul palco dell'Oliva Nova Beach & Golf Resort, quando presentava per la stagione 2020 la sua squadra. Che in quel momento era una Continental, non aveva ancora accolto Eolo tra i suoi sponsor e si chiamava Kometa-Xstra.


Nel frattempo, una stagione "particolare", caratterizzata dalla pandemia di coronavirus, ma che per il team di Basso e Alberto Contador ha significato il salto di categoria, con la trasformazione in Eolo Kometa, la "migrazione" da nazionalità spagnola a italiana (con tanto di adozione dei colori azzurri) e lo schieramento ai nastri di partenza del 2021 tra le Professional.


Promessa mantenuta per Basso e tutta la struttura che fa capo alla Fondazione Contador. Con un parco corridori e direttori rinnovato. In ammiraglia Stefano Zanatta ha impreziosito un organico di diesse che prevedeva già Jesus Hernandez e Dario Andriotto. Come roster in strada, più di metà dei ragazzi hanno compiuto il salto da Kometa-Xstra a Eolo Kometa alias da Continental a Pro: Marton Dina, Alessandro Fancellu, Erik Fetter, Arturo Gravalos, Alejandro Ropero, Diego Pablo Sevilla, Daniel Viegas e Sergio Garcia.

A loro, la Eolo Kometa ha aggiunto numerosi corridori di spessore per la nuova categoria, da Belletti a Wackermann: tra questi, quel Lorenzo Fortunato che ieri ha conquistato lo Zoncolan e ci ha ricordato che le Professional italiane possono andare al Giro d'Italia non solo per mostrare la maglia e macinare chilometri in fuga.

Dove potrà arrivare il progetto targato Contador-Basso ce lo dirà il tempo e sarebbe colpa gravissima elevare elogi troppo grandi e troppo prematuri. Per ora ci limitiamo a constatare che l'ambizione dichiarata di salire di livello e scalare la piramide del ciclismo internazionale sta procedendo secondo i piani. E con una vittoria di tappa al Giro. Mica male.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024