SCHMID. «UN'EMOZIONE FANTASTICA. E ORA TOKYO CON LA NAZIONALE DELLA PISTA»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2021 | 17:27
di Francesca Monzone

La tappa delle strade bianche di Montalcin  è stata vinta da Mauro Schmid (Team Qhubeka Assos), che ha superato i compagni di fuga Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Harm Vanhoucke (Lotto Soudal).


«Non ci posso credere, questa è la mia prima vittoria internazionale - ha detto lo svizzero -. Non pensavo nemmeno di partecipare quest’anno a un grande giro e fare questa corsa è veramente fantastico: ora mi trovo con una vittoria meravigliosa».


Schmid è un corridore svizzero, esponente di un Paese che negli ultimi anni sta puntando molto sul ciclismo, con tanti giovani capaci di ottenere successi importanti. «In Svizzera ci sono tanti corridori forti e giovani e ci conosciamo tutti molto bene. È vero, il livello sta crescendo molto e penso che si sentirà parlare sempre di più dei corridori svizzeri».

Anche Mauro Schmid prima di correre su strada ha fatto Mountain bike e anche pista, specialità che lo hanno aiutato ad andare meglio su strada. «Ho cominciato a gareggiare con la mountain bike quando ero piccolo e poi sono passato al ciclocross. Ma è stata la pista ad insegnarmi molto e ho continuato a praticarla. Sarò alle Olimpiadi con la mia nazionale nella squadra per la pista. Questa specialità mi ha aiutato molto a svilupparmi come corridore su strada».

Il ventunenne elvetico corre per la Qhubeka-Assos, team impegnato in molti progetti di sviluppo per il ciclismo e di solidarietà. «Corriamo per una causa importante, siamo capaci di fare beneficenza e la bici è per me sinonimo di libertà. Penso che la bici possa essere un mezzo importante per comunicare valori importanti alla gente».

La tappa di oggi è stata dura e lo svizzero ha saputo ben interpretare la corsa, riuscendo a vincere dopo aver fatto parte della fuga di giornata. «Volevo andare in fuga, mi aspettavo da molto questa tappa, la sognavo perché a marzo ho fatto anche Strade Bianche. All’inizio è stato facile, siamo andati in fuga e dopo ho ripreso fiato, volevo fare la corsa più dura ma non ci sono riuscito. Nell’ultimo settore il gruppo si è rotto e una volta recuperato il gap ho riposato un po’ non è stato facile stare davanti ma è andata bene. Mi avevano detto di prendere l’ultima curva in testa e a quel punto sapevo che dovevo andare più veloce che potevo ed è così che ho vinto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024