COPELAND. «ERRORE IMPERDONABILE, MA I REGOLAMENTI VANNO RIVISTI»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2021 | 12:18
di Paolo Broggi

Le immagini dell'ammiraglia del Team BikeExchange che tampona Pieter Serry sulla salita verso San Giacomo ad Ascoli Picento hanno fatto il giro del mondo e Brent Copeland, general manager della fomrazione australiana, non intende certo nascondersi.


«L'errore c'è stato ed è stato grave, una sciocchezza imperdonabile. Ci siamo scusati subito con il corridore e con la Deceuninck Quick Step, le nostre scuse sono state accettate e il problema tra noi è risolto. Ed è giusto che chi sbaglia paghi, ma invito chi governa il nostro sport a fare alcune riflessioni» spiega a tuttobiciweb.


Brent, entriamo nel dettaglio.

«Il nostro direttore sportivo Gene Bates è stato escluso dal Giro, quindi deve affrontare due settimane e mezzo di squalifica. Ma in un momento di emergenza come questo a causa della pandemia, la sanzione ha un'aggravante: tra tamponi, limitazioni nei viaggi e quant'altro, sostituirlo è un grave problema. Oggi, per esempio, Matthew White dovrà dirigere la squadra e al tempo stesso guidare l'ammiraglia, districandosi tra borracce, mantelline e cartacce. Siamo sicuri che sia una decisione saggia sul piano della sicurezza?».

Sappiamo che c'è un altro problema.

«Con le squadre di WorldTour abbiamo già chiesto che sia rivisto il regolamento. Oggi è previsto che qualsiasi auto in corsa, commissari compresi, sia obbligata a raccogliere indumenti dismessi dai corridori, con ovvia distrazione da quelli che sono i loro compiti. Ieri a 11 km dalla conclusione, in piena salita, la nostra ammiraglia è stata chiamata davanti dal presidente di giuria; capirete bene l'apprensione dei nostri tecnici che hanno subito raggiunto la vettura dei commissari e in quel frangente è avvenuto l'incidente. Beh, la giuria aveva chiamato l'ammiraglia per consegnare una mantellina... Già al Giro è un problema - e pensate a quel che accade nelle green zone - ma le cose al Tour rischiano di essere molto più gravi a causa del caldo, quando le borracce saranno molte molte di più».

Copyright © TBW
COMMENTI
Borracce
14 maggio 2021 12:46 Finisseur
Proprio non capisco il tema “green” delle borracce, addirittura devono lasciarle all’ammiraglia. Se vengono buttate dove c’è gente non resteranno a terra a lungo, come è sempre stato

Copeland
14 maggio 2021 12:56 blardone
Stiamo scherzando o cosa ? Dove vi volete arrampicare ? Punto uno il corridore a 11 km dal arrivo la mantellina se la può mettere in tasca . O svegliarsi prima !!!! Due meglio togliere le TV dalle ammiraglie se vogliamo parlare di sicurezza. Stiamo parlando di Direttori sportivi che se non riescono a dare tre boracce mentre guidano e meglio che cambino lavoro. Gli incidenti possono capitare a tutti ma così e troppo si e rischiato il peggio ... Io gli darei altro che due settimane di squalifica .. ma stiamo scherzando ? Blardone Andrea

incidente
14 maggio 2021 13:05 Mugica
Perchè non sanzionare i giudici per concorso di colpa. Che problema c'è a restituire i capi di abbigliamento a fine corsa. Il loro ruolo è quello di controllare che la gara si svolga in modo corretto e non cercare di ostacolarla. Poi la squalifica si poteva posticipare dopo il giro, visto il problema covid.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024