COPELAND. «ERRORE IMPERDONABILE, MA I REGOLAMENTI VANNO RIVISTI»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2021 | 12:18
di Paolo Broggi

Le immagini dell'ammiraglia del Team BikeExchange che tampona Pieter Serry sulla salita verso San Giacomo ad Ascoli Picento hanno fatto il giro del mondo e Brent Copeland, general manager della fomrazione australiana, non intende certo nascondersi.


«L'errore c'è stato ed è stato grave, una sciocchezza imperdonabile. Ci siamo scusati subito con il corridore e con la Deceuninck Quick Step, le nostre scuse sono state accettate e il problema tra noi è risolto. Ed è giusto che chi sbaglia paghi, ma invito chi governa il nostro sport a fare alcune riflessioni» spiega a tuttobiciweb.


Brent, entriamo nel dettaglio.

«Il nostro direttore sportivo Gene Bates è stato escluso dal Giro, quindi deve affrontare due settimane e mezzo di squalifica. Ma in un momento di emergenza come questo a causa della pandemia, la sanzione ha un'aggravante: tra tamponi, limitazioni nei viaggi e quant'altro, sostituirlo è un grave problema. Oggi, per esempio, Matthew White dovrà dirigere la squadra e al tempo stesso guidare l'ammiraglia, districandosi tra borracce, mantelline e cartacce. Siamo sicuri che sia una decisione saggia sul piano della sicurezza?».

Sappiamo che c'è un altro problema.

«Con le squadre di WorldTour abbiamo già chiesto che sia rivisto il regolamento. Oggi è previsto che qualsiasi auto in corsa, commissari compresi, sia obbligata a raccogliere indumenti dismessi dai corridori, con ovvia distrazione da quelli che sono i loro compiti. Ieri a 11 km dalla conclusione, in piena salita, la nostra ammiraglia è stata chiamata davanti dal presidente di giuria; capirete bene l'apprensione dei nostri tecnici che hanno subito raggiunto la vettura dei commissari e in quel frangente è avvenuto l'incidente. Beh, la giuria aveva chiamato l'ammiraglia per consegnare una mantellina... Già al Giro è un problema - e pensate a quel che accade nelle green zone - ma le cose al Tour rischiano di essere molto più gravi a causa del caldo, quando le borracce saranno molte molte di più».

Copyright © TBW
COMMENTI
Borracce
14 maggio 2021 12:46 Finisseur
Proprio non capisco il tema “green” delle borracce, addirittura devono lasciarle all’ammiraglia. Se vengono buttate dove c’è gente non resteranno a terra a lungo, come è sempre stato

Copeland
14 maggio 2021 12:56 blardone
Stiamo scherzando o cosa ? Dove vi volete arrampicare ? Punto uno il corridore a 11 km dal arrivo la mantellina se la può mettere in tasca . O svegliarsi prima !!!! Due meglio togliere le TV dalle ammiraglie se vogliamo parlare di sicurezza. Stiamo parlando di Direttori sportivi che se non riescono a dare tre boracce mentre guidano e meglio che cambino lavoro. Gli incidenti possono capitare a tutti ma così e troppo si e rischiato il peggio ... Io gli darei altro che due settimane di squalifica .. ma stiamo scherzando ? Blardone Andrea

incidente
14 maggio 2021 13:05 Mugica
Perchè non sanzionare i giudici per concorso di colpa. Che problema c'è a restituire i capi di abbigliamento a fine corsa. Il loro ruolo è quello di controllare che la gara si svolga in modo corretto e non cercare di ostacolarla. Poi la squalifica si poteva posticipare dopo il giro, visto il problema covid.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024