L'ABC DI COSTA. IL TERRE-MOTO CASSANI

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 16:35
di Angelo Costa

C come Cassani. Nel senso di Davide, ct azzurro e molto altro. In questo Giro ha debuttato in una veste che gli mancava, commentatore in moto: inteso come mezzo a due ruote, non come movimento. Per la Rai un salto di qualità: dal Commissario Saligari al Commissario Tecnico. Cassani corona un desiderio che aveva fin dal passato: nel suo caso, re-moto. La sua presenza in gruppo potrebbe condizionare la corsa: in pratica, rivelarsi un terre-moto. Dal suo osservatorio speciale potrà permettersi di lavorare per la sua Nazionale: continuando il lavoro di semina (motozappa), esaltando qualche atleta (motopompa), segnandosi il nome di chi vola (bi-moto-re) e di chi va forte sul bagnato (motoscafo), recuperando qualche corridore disperso (motozattera), tagliando definitivamente chi non lo convince (motosega). Gli toccherà anche affrontare qualche inconveniente: nei giorni di pioggia, passerà dal moto-ciclismo alla moto-nautica. Un vero e proprio insider, un esperimento prezioso indipendentemente dal mezzo usato: in un ciclismo con Mosca, Moschetti e Moscon, andrebbe bene anche un ct col Mosquito.


D come dubbio. Nel senso di incertezza, dilemma. Al Giro ne sono già stati sollevati parecchi: la maggior parte sono rimasti sospesi in aria. Sgarbozza scrive Ewn perché è convinto che l’australiano si chiami così o gli hanno detto di risparmiare sulle vocali? Quando un opinionista tecnico parla di cadenza, si riferisce al numero di pedalate di un ciclista o alla sua inflessione dialettale? Lo striscione ‘Let’s go beyond zero’ sulle strade è una pubblicità o un test d’inglese per gli studenti in Dad? Quando Saligari dice ‘traspira dalle tue parole’ sta intervistando un direttore sportivo o una maglia termica? Se un ciclista presta attenzione poi la rivuole indietro? Quando Borgato parla di ‘capitano disegnato’ è un lapsus o è convinta che il Giro sia un fumetto a puntate? Chi nella crono ha ripetutamente inquadrato il cartello ‘Cairo vattene’ è ancora al Giro? Dopo la mamma, la sorella e la fidanzata, a raccontare Ganna saranno invitate anche la zia e la colf? Basso che per il team Eolo sogna una tappa sta indicando un obiettivo o ha aperto un’agenzia matrimoniale per chi è piccolo di statura? Pancani che avvisa ‘attenti a questo giovane ragazzo’ ci nasconde la presenza di qualche ragazzo anziano? Chi chiede a Nibali ‘in quale posizione ti fa male’ ha ambizioni da fisiatra o è semplicemente appassionato di kamasutra?


Copyright © TBW
COMMENTI
Finirà l'era Cassani?
10 maggio 2021 17:08 FrancoPersico
E' come il prezzemolo. Oggi pioveva e come si dice "piove sempre sul bagnato".

sempre nel mezzo
10 maggio 2021 18:59 9colli
sarei curioso di scoprire fino a che punto arriverebbe pur di Apparire...........

cassani
11 maggio 2021 08:21 fransoli
non ho mai capito il perché è così invidiato, mi sa che dietro molti nick si celano ex personaggi dell'ambiente che rosicano perché nessuno se li fila più

X fransoli
11 maggio 2021 09:28 9colli
per capire chi è il "" Prezzemolo "" e non i nick, basta invitarlo a mangiare e/o ad apparire e viene subito........Gli basta Apparire e se Appari c'è sempre un ritorno.............

X fransoli
11 maggio 2021 09:51 FrancoPersico
Non sono dell'ambiente, ho corso in giovane età ma considerando gli scarsi risultati l'ho appesa. Rimane immutata la passione. Nessun incarico mai avuto o cercato nell'ambiente, mi spiace.

caspita
11 maggio 2021 17:43 kristi
andiamo bene , mi avete censurato commento ironico sul "sodalizio" cassani burbarelli ....unico neo ...parola forse spregidicata ??? ho scritto ignudi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024