L'ABC DI COSTA. IL TERRE-MOTO CASSANI

GIRO D'ITALIA | 10/05/2021 | 16:35
di Angelo Costa

C come Cassani. Nel senso di Davide, ct azzurro e molto altro. In questo Giro ha debuttato in una veste che gli mancava, commentatore in moto: inteso come mezzo a due ruote, non come movimento. Per la Rai un salto di qualità: dal Commissario Saligari al Commissario Tecnico. Cassani corona un desiderio che aveva fin dal passato: nel suo caso, re-moto. La sua presenza in gruppo potrebbe condizionare la corsa: in pratica, rivelarsi un terre-moto. Dal suo osservatorio speciale potrà permettersi di lavorare per la sua Nazionale: continuando il lavoro di semina (motozappa), esaltando qualche atleta (motopompa), segnandosi il nome di chi vola (bi-moto-re) e di chi va forte sul bagnato (motoscafo), recuperando qualche corridore disperso (motozattera), tagliando definitivamente chi non lo convince (motosega). Gli toccherà anche affrontare qualche inconveniente: nei giorni di pioggia, passerà dal moto-ciclismo alla moto-nautica. Un vero e proprio insider, un esperimento prezioso indipendentemente dal mezzo usato: in un ciclismo con Mosca, Moschetti e Moscon, andrebbe bene anche un ct col Mosquito.


D come dubbio. Nel senso di incertezza, dilemma. Al Giro ne sono già stati sollevati parecchi: la maggior parte sono rimasti sospesi in aria. Sgarbozza scrive Ewn perché è convinto che l’australiano si chiami così o gli hanno detto di risparmiare sulle vocali? Quando un opinionista tecnico parla di cadenza, si riferisce al numero di pedalate di un ciclista o alla sua inflessione dialettale? Lo striscione ‘Let’s go beyond zero’ sulle strade è una pubblicità o un test d’inglese per gli studenti in Dad? Quando Saligari dice ‘traspira dalle tue parole’ sta intervistando un direttore sportivo o una maglia termica? Se un ciclista presta attenzione poi la rivuole indietro? Quando Borgato parla di ‘capitano disegnato’ è un lapsus o è convinta che il Giro sia un fumetto a puntate? Chi nella crono ha ripetutamente inquadrato il cartello ‘Cairo vattene’ è ancora al Giro? Dopo la mamma, la sorella e la fidanzata, a raccontare Ganna saranno invitate anche la zia e la colf? Basso che per il team Eolo sogna una tappa sta indicando un obiettivo o ha aperto un’agenzia matrimoniale per chi è piccolo di statura? Pancani che avvisa ‘attenti a questo giovane ragazzo’ ci nasconde la presenza di qualche ragazzo anziano? Chi chiede a Nibali ‘in quale posizione ti fa male’ ha ambizioni da fisiatra o è semplicemente appassionato di kamasutra?


Copyright © TBW
COMMENTI
Finirà l'era Cassani?
10 maggio 2021 17:08 FrancoPersico
E' come il prezzemolo. Oggi pioveva e come si dice "piove sempre sul bagnato".

sempre nel mezzo
10 maggio 2021 18:59 9colli
sarei curioso di scoprire fino a che punto arriverebbe pur di Apparire...........

cassani
11 maggio 2021 08:21 fransoli
non ho mai capito il perché è così invidiato, mi sa che dietro molti nick si celano ex personaggi dell'ambiente che rosicano perché nessuno se li fila più

X fransoli
11 maggio 2021 09:28 9colli
per capire chi è il "" Prezzemolo "" e non i nick, basta invitarlo a mangiare e/o ad apparire e viene subito........Gli basta Apparire e se Appari c'è sempre un ritorno.............

X fransoli
11 maggio 2021 09:51 FrancoPersico
Non sono dell'ambiente, ho corso in giovane età ma considerando gli scarsi risultati l'ho appesa. Rimane immutata la passione. Nessun incarico mai avuto o cercato nell'ambiente, mi spiace.

caspita
11 maggio 2021 17:43 kristi
andiamo bene , mi avete censurato commento ironico sul "sodalizio" cassani burbarelli ....unico neo ...parola forse spregidicata ??? ho scritto ignudi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024