GROENEWEGEN. «IERI E' STATO DIVERTENTE, OGGI SARA' UN PASSO IMPORTANTE»

GIRO D'ITALIA | 09/05/2021 | 07:27
di Francesca Monzone

Occhi puntati sui velocisti oggi e in molti aspettano di capire cosa farà Dylan Groenewegen in corsa nel finale, quando tutti andranno al massimo e verrà lanciata la volata. L’olandese è di nuovo un corridore e ieri è tornato in gara dopo la sospensione di nove mesi inflittagli dall'Uci per aver provocato la caduta di Fabio Jakobsen al Giro di Polonia.


Il velocista della Jumbo-Visma sembrava essersi chiarito con Jakobsen, ma qualcosa non deve aver funzionato e il corridore della Deceuninck-Quick step ha criticato le dichiarazioni fatte da Groenewegen dei giorni scorsi, riguardo ad un loro chiarimento.


«Anche per me è stata una sorpresa – ha detto Groenewegen una volta arrivato in Italia –. Poi fare quelle dichiarazioni poco prima del mio ritorno in corsa...». Groenewegen a fine aprile aveva fatto una conferenza stampa e in quella occasione aveva raccontato del suo incontro con Jakobsen e del loro chiarimento. Riguardo a questo, proprio Jakobsen ha rilanciato dicendo che Dylan non si era mai assunto la piena responsabilità di quella spallata, che aveva mandato Jakobsen a urtare pesantemente contro le transenne.

«Riguardate le mie interviste, ho spesso ammesso che non avrei dovuto deviare dalla mia linea. È successo inconsciamente, ma non avrei dovuto farlo. Questo vuol dire aggiungere benzina sul fuoco. Il giorno prima del Giro non è bello sentire una cosa simile. Ma sapevamo in anticipo che ci sarebbero state reazioni negative. Nel frattempo ho parlato anche con tanti colleghi e tutti mi stanno accogliendo e sono contenti che io sia tornato».

Oggi sarà una prova importante per Dylan Groenewegen, perché se sono state superate le ferite del corpo e bisogna vedere in quale modo la sua testa reagirà quando si troverà in mezzo al gruppo, pronto a lanciare la volata.

«Oggi sarà per me un po’ l’occasione per guardare come stanno andando le cose. Ovviamente non so ancora come reagirò al momento della volata - ha detto l'olandese riferendosi al finale di tappa -. Ieri è stato sicuramente divertente rientrare in corsa con la prova a cronometro. Il riscaldamento, mettere di nuovo il mio numero sulla schiena. Ci è voluto un po’ per abituarsi, ma è anche divertente».

Dylan Groenewegen ha spiegato quale è stato il suo impatto psicologico in questa vicenda. Il rumore forte ed improvviso ancora spaventa il corridore olandese, che ha seguito un percorso psicologico dopo l’incidente. «Anche in allenamento quando sentivo un rumore improvviso, mi spaventavo, non è stato facile per me tornare a correre. Oggi sarà una prova importante, devo fare un passo alla volta e poi potrò pensare di ricominciare a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024