GROENEWEGEN. «IERI E' STATO DIVERTENTE, OGGI SARA' UN PASSO IMPORTANTE»

GIRO D'ITALIA | 09/05/2021 | 07:27
di Francesca Monzone

Occhi puntati sui velocisti oggi e in molti aspettano di capire cosa farà Dylan Groenewegen in corsa nel finale, quando tutti andranno al massimo e verrà lanciata la volata. L’olandese è di nuovo un corridore e ieri è tornato in gara dopo la sospensione di nove mesi inflittagli dall'Uci per aver provocato la caduta di Fabio Jakobsen al Giro di Polonia.


Il velocista della Jumbo-Visma sembrava essersi chiarito con Jakobsen, ma qualcosa non deve aver funzionato e il corridore della Deceuninck-Quick step ha criticato le dichiarazioni fatte da Groenewegen dei giorni scorsi, riguardo ad un loro chiarimento.


«Anche per me è stata una sorpresa – ha detto Groenewegen una volta arrivato in Italia –. Poi fare quelle dichiarazioni poco prima del mio ritorno in corsa...». Groenewegen a fine aprile aveva fatto una conferenza stampa e in quella occasione aveva raccontato del suo incontro con Jakobsen e del loro chiarimento. Riguardo a questo, proprio Jakobsen ha rilanciato dicendo che Dylan non si era mai assunto la piena responsabilità di quella spallata, che aveva mandato Jakobsen a urtare pesantemente contro le transenne.

«Riguardate le mie interviste, ho spesso ammesso che non avrei dovuto deviare dalla mia linea. È successo inconsciamente, ma non avrei dovuto farlo. Questo vuol dire aggiungere benzina sul fuoco. Il giorno prima del Giro non è bello sentire una cosa simile. Ma sapevamo in anticipo che ci sarebbero state reazioni negative. Nel frattempo ho parlato anche con tanti colleghi e tutti mi stanno accogliendo e sono contenti che io sia tornato».

Oggi sarà una prova importante per Dylan Groenewegen, perché se sono state superate le ferite del corpo e bisogna vedere in quale modo la sua testa reagirà quando si troverà in mezzo al gruppo, pronto a lanciare la volata.

«Oggi sarà per me un po’ l’occasione per guardare come stanno andando le cose. Ovviamente non so ancora come reagirò al momento della volata - ha detto l'olandese riferendosi al finale di tappa -. Ieri è stato sicuramente divertente rientrare in corsa con la prova a cronometro. Il riscaldamento, mettere di nuovo il mio numero sulla schiena. Ci è voluto un po’ per abituarsi, ma è anche divertente».

Dylan Groenewegen ha spiegato quale è stato il suo impatto psicologico in questa vicenda. Il rumore forte ed improvviso ancora spaventa il corridore olandese, che ha seguito un percorso psicologico dopo l’incidente. «Anche in allenamento quando sentivo un rumore improvviso, mi spaventavo, non è stato facile per me tornare a correre. Oggi sarà una prova importante, devo fare un passo alla volta e poi potrò pensare di ricominciare a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024