CASTIGLION FIORENTINO. ROMANO IN GRAN SPOLVERO BATTE PICCOLO E QUARTUCCI

DILETTANTI | 08/05/2021 | 16:44
di Antonio Mannori

Il bis stagionale di Francesco Romano nel trofeo Menci a Castiglion Fiorentino, non è stato solo il frutto di un’ottima condizione atletica palesata anche in precedenti gare, quanto di un’esemplare freschezza atletica mostrata nel tormentato ultimo chilometro della gara, unite a intelligenza ed astuzia. Negli ultimi mille metri prima il “muro lastricato” di via della Consolazione poi quella curva insidiosa a centro metri dal traguardo in salita di Piazzale Garibaldi.


Ebbene l’atleta siciliano guidato dall’ex professionista Paolo Tiralongo si è visto nelle posizioni di testa del gruppo forte di oltre 40 unità in quel tratto rispondere prima ad un allungo di Davide Colnaghi della Trevigiani Campana e poi entrare “a tutta” in quella curva a destra finendo a ridosso delle transenne prima di prodursi nell’ultimo scatto e andare a cogliere a braccia alzate la bella vittoria. Un Romano perfetto e posto d’onore per Piccolo che su questo traguardo aveva vinto tre anni prima mentre terzo finiva Quartucci.


Questo il podio di una splendida corsa presente anche il c.t della nazionale azzurra under 23 Marino Amadori, che ha visto al via 214 corridori di 39 formazioni con 10 team Continental e tre squadre di club straniere. Giustificata dunque la soddisfazione degli organizzatori dell’A.C. Castiglionese del presidente Gianfranco Gironi (tra questo anche il padre di Daniele Bennati) che grazie all’ausilio tecnico del Team Fortebraccio hanno messo in cantiere la corsa spronati anche dal comune il cui sindaco Mario Agnelli è da sempre un grande amante del ciclismo. Il 21° Trofeo Menci che ha ricordato Celso Lauri e Zelindo Cappioli, colonna storica della società aretina, si è svolto su di un tracciato che prevedeva le maggiori difficoltà proprio nell’attraversamento di Castiglion Fiorentino località a 342 metri di altezza che si affaccia sulla Valdichiana e Val di Chio, con tre giri di 33 Km e quattro tornate finali di un anello di 14 Km. Primo protagonista Facchini, raggiunto da Innocenti ma dopo 90 Km gruppo compatto. Provavano allora Belleri, primo nel gran premio della montagna a punteggio, Menegotto e Tolio, in fuga per una trentina di chilometri.

Una volta raggiunti l’azione solitaria di Riccardo Lucca, quindi quella di Verza e Baldaccini raggiunti a 3 Km e mezzo dal traguardo. Gli ultimi sussulti erano opera di Davide Colnaghi prima dell’entrata in azione di Romano che metteva a frutto un ultimo Km esemplare cogliendo dopo la tappa di Gradara al Giro di Romagna il secondo successo.

ORDINE D'ARRIVO
km 153 in 3h 39'30 media/h 41.917

1 ROMANO Francesco Velo Racing Palazzago
2 PICCOLO Simone Viris Vigevano
3 QUARTUCCI Lorenzo Zalf Euromobil Désirée Fior
4 COLNAGHI Luca Trevigiani Campana Imballaggi
5 D'AMATO Andrea Iseo Serrature Rime Sias
6 GANDIN Stefano Zalf Euromobil Désirée Fior
7 BARONCINI Filippo Colpack Ballan
8 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali
9 MURGANO Marco Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
10 DE PRETTO Davide Beltrami TSA Tre Colli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024