GIRO D'ITALIA 2021. TUTTE LE SALITE DELLA CORSA

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 08:12
di Diego Barbera

Sono 44 le salite del Giro d’Italia 2021 che si affronteranno dallo strappo di Montechiaro d’Asti di quarta categoria alla seconda tappa fino all’impegnativa erta di Valle Spluga-Alpe Motta di prima categoria della 20esima, che è peraltro anche l’ultimo dei sette arrivi in salita dichiarati sul Garibaldi (otto, se si considera anche Sestola della 4a tappa). In totale, oltre 405 km e 25600 metri di dislivello da superare. Solo la prima e l’ultima tappa, così come la quinta e la tredicesima non avranno G.P.M.


 


Sono dodici i colli di prima categoria più la Cima Coppi del Pordoi e si salirà oltre i 2000 metri in cinque occasioni. Le 9a, 12a e 16a tappa avranno quattro G.P.M. e sarà proprio la dodicesima frazione da Siena a Bagno di Romagna a mettere sul piatto più km in salita, ben 50,8 ovvero un quarto del totale di giornata. La Montagna Pantani è il Passo Fedaia, seguito poco dopo dalla Cima Coppi del Pordoi in occasione della 16esima tappa. La pendenza massima si toccherà naturalmente sullo spauracchio del Monte Zoncolan con il 27% nella 14esima tappa, mentre la salita più lunga sarà il Passo di San Bernardino di 23,7 chilometri nella penultima frazione del Giro 2021.

TUTTE LE SALITE DEL GIRO D'ITALIA 2021

2a tappa     

Stupinigi (Nichelino) - Novara     

  • Montechiaro d’Asti, 4a cat, 1,8 km al 5,5%, max 10%     99     5,5%     10%

 

3a tappa

Biella - Canale

  • Piancanelli, 3a cat, 7,6 km al 4,8%, max 12%

  • Castino, 4a cat, 4,9 km al 5,2%, max 11%

  • Manera, 4a cat, 54, km al 5,4%, max 10%

 

4a tappa     

Piacenza - Sestola     

  • Castello di Carpineti, 3a cat, 3,5 km all’8,6%, max 14%

  • Montemolino, 3a cat, 8,6 km al 5,7%, max 18%

  • Colle Passerino, 2a cat, 4,3 km al 9,9%, max 16%

 

6a tappa

Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno (San Giacomo)

  • Forca di Gualdo, 2a cat, 10,4 km al 7,4%, max 12%

  • Forca di Presta, 3a cat, 4,8 km al 4,2% max 10%

  • Ascoli Piceno (San Giacomo), 2a cat, 15,5 km al 6,1%, max 10%

 

7a tappa

Notaresco - Termoli

  • Chieti, 4a cat, 4,7 km al 5,9%, max 12%

 

8a tappa

Foggia - Guardia Sanframondi

  • Bocca della Selva, 2a cat, 18,9 km al 4,6 km, max 10%

  • Guardia Sanframondi, 4a cat, 3 km al 6,9%, max 11%

 

9a tappa

Castel di Sangro - Campo Felice (Rocca di Cambio)

  • Passo Godi, 2a cat, 13,9 km al 4,1%, max 11%

  • Forca Caruso, 3a cat, 12,7 km al 4,5%, max 10%

  • Ovindoli, 2a cat, 12,4 km al 5,1%, max 10%

  • Campo Felice, 1a cat, 6,6 km al 5,8%, max 12%

campo felice

10a tappa

L’Aquila - Foligno

  • Valico della Somma, 4a cat, 6,7 km al 5%, max 8%

 

11a tappa

Perugia - Montalcino

  • Passo del Lume Spento, 3a cat, 13 km al 3,6%, max 16%

  • Passo del Lume Spento, 3a cat, 9,3 km al 4,6%, max 12%

 

12a tappa

Siena - Bagno di Romagna

  • Monte Morello, 3a cat, 7,6 km al 6,6%, max 19%

  • Passo della Consuma, 2a cat, 17,1 km al 5,7%, max 10%

  • Passo della Calla, 2 cat, 15,3 km al 5,5%, max 9%

  • Passo del Carnaio, 3a cat, 10,8 km al 5,5%, max 14%

 

14a tappa

Cittadella - Monte Zoncolan

  • Castello di Caneva, 4a cat, 3,4 km al 3,8%, max 11%

  • Forcella Monte Rest, 2a cat, 10,5 km al 5,9%, max 12%

  • Monte Zoncolan, 1 cat, 14,1 km all’8,5%, max 27%

zoncolan

15a tappa

Grado - Gorizia

  • (ripetuta tre volte) Gornje Cerovo, 4a cat, 1,7 km all’8,5%, max 15%

 

16a tappa

Sacile - Cortina d’Ampezzo

  • La Crosetta, 1a cat, 13,7 km al 7,1%, max 11%

  • Passo Fedaia, 1a cat (Montagna Pantani), 14 km al 7,6%, max 18%

  • Passo Pordoi, Cima Coppi, 11,8 km al 6,8%, max 10%

  • Passo Giau, 1a cat, 9,9 km al 9,3%, max 14%

pordoi

17a tappa

Canazei - Sega di Ala

  • Sveseri, 3a cat, 2,9 km al 9,7%, max 14%

  • Passo di San Valentino, 1a cat, 14,8 km al 7,8%, max 14%

  • Sega di Ala, 1a cat, 11,2 km al 9,8%, max 17%

sega di ala

18a tappa

Rovereto - Stradella

  • Castana, 4a cat, 5,3 km al 4%, max 11%

 

19a tappa

Abbiategrasso - Alpe di Mera (Valsesia)

  • Mottarone, 1a cat, 15,4 km al 6,7%, max 14%

  • Passo della Colma, 3a cat, 7,5 km al 6,4%, max 11%

  • Alpe di Mera, 1a cat, 9,7 km al 9%, max 14%

Valle Spluga-Alpe Motta

20a tappa

Verbania-Valle Spluga - Alpe Motta

  • Passo San Bernardino, 1a cat, 23,7 km al 6,2%, max 12%

  • Splügenpass/Passo dello Spluga, 1a cat, 8,9 km al 7,3%, max 12%

  • Valle Spluga-Alpe Motta, 1a cat, 7,3 km al 7,6%, max 13%

Ecco la guida completa sulle tappe e percorso del Giro d'Italia 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024