BAHRAIN VICTORIOUS. «CON LANDA AL GIRO PER VINCERE»

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 12:10

Mikel Landa sarà il capitano del Team Bahrain Victorious al Giro d'Italia. Lo spagnolo - tre volte vincitore di tappa al Giro, oltre ad essere salito sul podio nel 2015 e aver chiuso 4° nel 2019 - arriva all’appuntamento in ottima forma e con la certezza di avere un forte team al suo fianco.


Il primo Grand Tour dell'anno è uno degli obiettivi chiave della stagione, con tutto il team che lavora insieme in preparazione di questa gara.
«Sono contento della mia forma attuale - spiega Landa -. Dopo il Tour dei Paesi Baschi, ho avuto pochi giorni di riposo e ora, prima del mio sesto Giro d'Italia, ho trascorso alcune settimane allenandomi in quota sul Teide. Ho avuto ottime condizioni e ho lavorato molto bene. Ora mi sento molto bene e credo di essere in perfetta forma. Il Giro è una gara che conosco abbastanza bene e mi sento fiducioso: penso di avere una squadra eccezionale intorno a me».


Gorazd Štangelj, direttore sportivo del team, aggiunge: «C'è un obiettivo, uno solo. E siamo tutti qui per Mikel Landa, il nostro leader. Saremo competitivi nelle tappe pianeggianti, quando troveremo il vento, nella media montagna e in alta montagna . Mikel ha fatto un ottimo blocco di allenamento in quota dopo Itzulia insieme a Gino Mäder. Pello Bilbao ha dimostrato la sua grande forma all'Itzulia e al Tour of Alps. Damiano Caruso ha rifinito la condizione al Romandia. Matej Mohorič ha dimostrato quanto sia forte alla Milano-Sanremo, alla Catalunya e al.le classiche belghe. Jan Tratnik ha avuto ottime prestazioni nelle crono al Romandia. Rafa Valls e Yukiya Arashiro sono i nostri corridori di grande esperienza e, dopo le ultime gare, hanno meritato la convocazione per il Giro d'Italia. Tutti compatti per un’unica missione: vincere il Giro 104».

Alberto Volpi commenta: «Credo nei nostri corridori in una gara come il Giro che è sempre speciale per fare grandi cose a questo Giro. Penso che le giornate più dure saranno la tappa di Montalcino con gli sterrati, la tappa di Cortina che sarà la più impegnativa e la penultima tappa all'Alpe Motta».

Infine il pensiero dell’altro tecnico, Franco Pellizotti: «Ho segnato in particolare le tappe di  Montalcino, Sega di Ala, Cortina, Alpe di Mera e Alpe Motta. Sono fermamente convinto che la nostra squadra al Gro possa ottenere grandi risultati. Siamo fiduciosi nella squadra. Andiamo ragazzi!".

La formazione del Team Bahrain Victorious: Yukiya Arashiro / Pello Bilbao / Damiano Caruso / Mikel Landa / Gino Mäder / Matej Mohorič / Rafa Valls / Jan Tratnik

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024