HARRISON FORD, IMPRESA CICLISTICA SULLE STRADE DEL MESSICO

NEWS | 01/05/2021 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Harrison Ford durante la sua carriera ha dato vita a personaggi che ci hanno abituato ad  avventure estreme; dalle fughe strampalate con i reperti di antiche civiltà ad aerei in caduta libera nei panni di Indiana Jones, dalla battaglia contro i replicanti di Blade Runner alla rotta di Kessel in meno di 12 parsec nella saga di Star Wars. L’attore hollywoodiano, diventato ormai un’icona per l’interpretazione di Han Solo e del professor Jones, non si è mai fatto mancare nulla e anche nella vita reale non rinuncia alle sfide impossibili. È nota a tutti la sua passione per aerei ed elicotteri che pilota regolarmente, ma l’ultima trovata di Harrison Ford ha come protagonista la bicicletta.


Circa un mese fa, lontano dai clamori della stampa e senza scopi pubblicitari, Harrison Ford ha affrontato una pedalata nel nord del Messico, da Tijuana, cittadina della bassa California, a Cabo San Luca, più di 1600 km in varie tappe per un totale di oltre 80 ore di pedalata. Non è una distanza proibitiva per chi è abituato a masticare ciclismo ogni giorno, ma l’attore non è mai stato un ciclista professionista e il prossimo 13 luglio compirà ben 79 anni. Ad accompagnarlo nell’avventura c’erano circa una decina di pedalatori, di cui due figli, il nipote e molti amici, seguiti da alcune vetture per l’assistenza. Vestito di tutto punto e con l’indispensabile casco, l’interprete di Han Solo si è gettato nell’impresa come un atleta professionista usando una bici da corsa di marchio Colnago, portando così anche un pezzo di Italia in questa avventura (photo by Just Jared).


L’attore hollywoodiano ha sempre espresso il suo amore per la bicicletta e più volte è stato paparazzato in sella ad una mountain bike, un passatempo a cui è particolarmente legato e che fino a prima della pandemia era solito praticare ogni week end a sud di Los Angeles. Questa volta però ha realizzato un progetto che meditava da tempo, una vera e propria vacanza che ha il sapore di escursione. C’è stato però poco da rilassarsi durante questa esperienza in cui non è mancato proprio nulla, dalle asperità ai lunghi rettilinei in mezzo al deserto, un modo per ammirare le bellezze del Messico, ma soprattutto per mettersi in forma in vista dell’imminente inizio delle riprese del quinto capitolo della saga di Indiana Jones che lo rivedrà vestire i panni dell’amato professore di archeologia al fianco di Phoebe Waller Bridge e Mads Mikkelsen.

In un anno di pandemia, la bicicletta sembra ormai diventata il mezzo ideale per vacanze alternative che uniscono benessere e relax, un modo per stare immersi nella bellezza del nostro mondo e allontanarsi dagli assembramenti. Lo ha capito bene Harrison Ford che dopo aver ricevuto la sua dose di vaccino a fine gennaio ha ripreso a mettersi in forma. Domenica scorsa era tra i presentatori della cerimonia degli Oscar e il giorno successivo era già in sella più determinato che mai. Dopo averlo visto pilotare un aereo della seconda guerra mondiale, macchine d’epoca, navi, motociclette e il leggendario Millennium Falcon durante corse rocambolesche, credo proprio che nel suo prossimo film dovremo aspettarci di vederlo fuggire spingendo sui pedali della sua amata bicicletta.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Posizione
2 maggio 2021 10:49 9colli
Guardando la foto,mi domando, ma chi l'ha messo sulla bici?????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024