GAUDU. «UN PODIO FANTASTICO E VOGLIO FAR MEGLIO...»

PROFESSIONISTI | 25/04/2021 | 18:35
di Francesca Monzone

David Gaudu sta andando forte davvero e, dopo il settimo posto alla Freccia Vallone di mercoledì vinta da Alaphilippe, oggi alla Liegi-Bastogne-Liegi ha conquistato il terzo posto. Il francese della Groupama FDJ, ha tagliato il traguardo dopo Tadej Pogacar e Julian Alaphilippe.


E’ felice Gaudu perché per la prima volta è salito sul podio di una Classica Monumento e ha raccontato della scommessa fatta con un amico nel caso in cui fosse riuscito a salire sul podio della corsa. «Appena ho tagliato il traguardo, ho pensato alla scommessa fatta con un mio amico».


Il ventiquattrenne francese sa di aver lavorato bene, ma è anche certo di potersi migliorare e che il risultato di oggi deve essere considerato il punto di partenza per altri risultati.

«A 50 metri dal traguardo, ho pensato ad un mio caro amico. Se fossi salito sul podio a Liegi, lui avrebbe fatto 7 ore in bici con me. Ho vinto io e lui non è uno che va in bici».

La gara di oggi è stata molto combattuta e nel finale solo 5 corridori si sono giocati la vittoria, con il gruppo che inferocito da dietro avanzava. «Il momento decisivo della gara è stato La Roche-aux-Faucons. Sapevo che la corsa in qualche modo avrebbe preso la sua direzione in quel punto». David Gaudu, è rimasto insieme ad Alejandro Valverde, Julian Alaphilippe, Tadej Pogacar e Michael Woods. La volata è partita a 300 metri e il francese della Goupama-FDJ ha chiuso alle spalle del connazionale Alaphilippe e dello sloveno Pogacar.

«Sono davvero felice. Non è facile salire sul podio di una Classica Monumento, perché in un anno hai solo 5 possibilità per farlo. Vedremo quello che succederà nei prossimi anni, vorrei ottenere un risultato migliore di questo».

David Gaudu ha 24 anni ma in questa stagione ha già ottenuto dei buoni risultati, che confermano la sua crescita. «Il momento decisivo della gara è stato ancora una volta su La Roche-aux-Faucons. Avevo questo in testa sin dal mattino e ho continuato a pensarci tutto il giorno. Sapevo perfettamente che qualcosa sarebbe successo in quel punto. Siamo andati tutti e cinque d'accordo fino al traguardo, anche se sapevo di essere probabilmente il più lento del gruppo ho deciso di collaborare con gli altri. So di aver lavorato bene, perché oggi mi sono trovato con i migliori in una delle gare più difficili al mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024