SAN VENDEMIANO. AL FOTOFINISH VINCE IL FRANCESE LAPEIRA, 2° MENEGOTTO

DILETTANTI | 18/04/2021 | 17:38
di Danilo Viganò

Il 14° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche per il 61° Gp Industria e Commercio, realizzato con grande perizia dallo staff del Velo Club San Vendemiano ha incoronato il 20enne francese Paul Lapeira (Ag2r Citroen) che ha conquistato al fotofinish la linea del traguardo di Via De Gasperi al termine di un testa a testa incertissimo con Jacopo Menegotto (General Store) e Mattia Petrucci (Colpack Ballan).


LA CRONACA - In 164 hanno preso il via dal cuore di San Vendemiano (Tv), mossiere d'eccezione il Sindaco Guido Dussin in compagnia di Sonia Brescacin, Consigliere Regionale, di Fabrizio Cazzola, Consigliere Federale Nazionale e dei campioni del mondo Moreno Argentin, Gianni Bugno e Silvio Martinello.


Dopo i primi chilometri ad andatura turistica, ad animare la prima parte di gara è stato il terzetto composto da Martin Nessler e Davide De Cassan (Cycling Team Friuli), Manlio Moro (Zalf Euromobil Désirée Fior). Il terzetto veniva riassorbito prima di affrontare il circuito collinare dove, nel corso del primo passaggio sul celeberrimo Muro di Ca' del Poggio si formava al comando della corsa un drappello di otto unità composto da: Mattia Petrucci (Colpack Ballan), Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Désirée Fior), Paul Lapeira (Ag2r Citroen), Adrien Maire (Amical Velo Club), Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli), Jacopo Menegotto (General Store), Kristjan Hocevar (Slovenia) e Robin Skivild (Uno-X).

Questi otto attaccanti guadagnavano un vantaggio massimo di un minuto sui più immediati inseguitori riuscendo a resistere alla reazione dei più attesi della vigilia: inutili i tentativi di riaggancio posti in essere dallo spagnolo Juan Ayuso (Colpack Ballan), dal lombardo Luca Colnaghi (Uc Trevigiani) e dal bellunese Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli).

Nel corso delle cinque tornate collinari perdevano contatto dalla testa della corsa il norvegese Skivild e lo sloveno Miholjevic mentre gli altri sei proseguivano di comune accordo sin sul rettifilo d'arrivo.

Nello sprint a ranghi ristretti ad avere la meglio per un soffio era il 20enne transalpino Paul Lapeira che precedeva i generosi Jacopo Menegotto e Mattia Petrucci.

LE VOCI DEL DOPO GARA - Entusiasta il vincitore Paul Lapeira, al primo successo stagionale di livello internazionale dopo il nono posto conquistato lo scorso anno nel campionato nazionale a cronometro: "Sapevo di stare bene ed ero venuto qui per puntare alla vittoria. Quando ho visto che la nostra azione prendeva il largo ho capito che avremmo potuto arrivare sin sul traguardo. Poi nel finale sono partito lungo con la volata ma sono riuscito a resistere fino alla fine" ha confidato dopo il traguardo il vincitore.

Nonostante le numerose difficoltà, le limitazioni imposte per prevenire il diffondersi del contagio da Covid-19 e nonostante si sia corso in assenza della consueta e rumorosa cornice di pubblico, il Velo Club San Vendemiano può festeggiare un altro successo organizzativo di carattere internazionale: "Lo scorso anno siamo stati i primi ad organizzare un evento internazionale e con il nostro impegno abbiamo dimostrato che si poteva gareggiare in sicurezza. Oggi l'impegno era ancora più difficile perchè c'è tanta voglia di tornare verso la normalità ma voglio ringraziare gli appassionati che in maniera responsabile hanno deciso di rimanere a casa e di godersi la gara attraverso lo streaming video" ha spiegato al termine della giornata il Presidente Fabrizio Furlan. "Vanno fatti i complimenti prima di tutto ai ragazzi in gara, dal primo all'ultimo, che non si sono mai risparmiati e hanno onorato la nostra gara con un impegno straordinario. Poi voglio ringraziare nuovamente tutti gli Enti, le Istituzioni e gli Sponsor che a vario titolo sono stati coinvolti nell'organizzazione - a partire dal Comune di San Vendemiano e dalle numerose aziende sostenitrici - senza dimenticare i tanti volontari che hanno lavorato in queste settimane perchè tutto riuscisse nel migliore dei modi. Ci siamo riusciti e non possiamo che esserne estremamente soddisfatti: ora ci attende qualche giorno di riposo e poi ripartiremo per lavorare all'edizione 2022 nella speranza che si possa disputare in maniera compiuta e con il caloroso abbraccio del nostro pubblico".

ORDINE D’ARRIVO
km 179 in 4h 09’20 media/h 43.219

1 LAPEIRA Paul Fra - Ag2r Citroen U23

2 MENEGOTTO Jacopo General Store Essegibi F.lli Curia

3 PETRUCCI Mattia Colpack Ballan

4 BENEDETTI Gabriele Zalf Euromobil Fior

5 HOCEVAR Krijstian Slo – Adria Mobil

6 MAIRE Adrien Fra – AVC Aix en Provence

7 RETAILLEAU Valentin Fra - Ag2r Citroen U23 - a 20"

8 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior

9 TOLIO Alex Zalf Euromobil Désirée Fior

10 BAUDIN Alex Fra - Ag2r Citroen U23

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024