VINCENZO NIBALI OPERATO IN OSTEOSINTESI. PARLA IL DOTTOR MAGNI

PROFESSIONISTI | 15/04/2021 | 16:13
di Paolo Broggi

Vincenzo Nibali è stato sottoposto oggi, nel primo pomeriggio, a un intervento di osteosintesi per ridurre la frattura del radio del polso destro. L'intervento, perfettamente riuscito, ha comportato l'applicazione di una placca con viti ed è durato circa un'ora.


Il dottor Emilio Magni - medico della Trek Segafredo che ha seguito l’intervento in loco, presso la Clinica Ars Medica di Gravesano, distretto di Lugano - raggiunto da tuttobiciweb spiega: «Vincenzo è stato operato in anestesia loro-regionale, ha subito l'applicazione di piccole placche con viti. Ho paralo con lui e l'ho sentito bene. Il dottor Ivan Tami, specialista in chirurgia della mano, ci ha confermato il buon esito. L’operazione si è svolta in anestesia loco-regionale ed è durata un’ora. Vincenzo passerà la notte in clinica e domani, dopo medicazione, sostituzione del bendaggio e rimozione del drenaggio, potrà fare ritorno a casa. Prevediamo tre giorni di riposo assoluto. Poi, previa valutazione fisioterapica, inizierà il percorso di fisioterapia passiva e attiva, con ogni probabilità grazie ad un tutore. Ritengo difficile ora, a poche ore dall’operazione, avanzare ipotesi e tempistiche più precise. Molto dipenderà dalle sensazioni che avrà Vincenzo, oltre che dalle indicazioni che riceveremo dagli specialisti. Possiamo però nutrire speranze affinché riprenda una minima attività fisica il prima possibile. I rulli? Può salirci quando se la sente, ovviamente con tutte le precauzioni del caso. In questa fase quello che conta per kui è seguire il programma medico e solo in seguito parleremo del programma prestativo». 


«Il nostro più grande auspicio, al momento, è che Vincenzo possa godere della massima tranquillità per ristabilirsi - spiega Luca Guercilena, general manager di Trek-Segafredo -. Faremo il possibile per garantirgli massima serenità nel processo di recupero. Questo è il nostro obiettivo ed è quello che ho trasmesso anche a Vincenzo. Insieme lavoreremo per una sfida difficile ma non impossibile: partecipare al Giro d’Italia. Capiremo solamente giorno dopo giorno, grazie alle indicazioni dei medici e degli specialisti, quanto questo obiettivo sarà raggiungibile. Non lasceremo nulla di intentato, ma ora è inutile lanciarsi in previsioni. Viviamo il presente e, con l’avvicinarsi della Corsa Rosa, insieme e serenamente prenderemo una decisione. Sappiamo quanto Vincenzo sia forte, non solo in bici ma anche con testa e carattere. Noi saremo al suo fianco».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024