VINCENZO NIBALI OPERATO IN OSTEOSINTESI. PARLA IL DOTTOR MAGNI

PROFESSIONISTI | 15/04/2021 | 16:13
di Paolo Broggi

Vincenzo Nibali è stato sottoposto oggi, nel primo pomeriggio, a un intervento di osteosintesi per ridurre la frattura del radio del polso destro. L'intervento, perfettamente riuscito, ha comportato l'applicazione di una placca con viti ed è durato circa un'ora.


Il dottor Emilio Magni - medico della Trek Segafredo che ha seguito l’intervento in loco, presso la Clinica Ars Medica di Gravesano, distretto di Lugano - raggiunto da tuttobiciweb spiega: «Vincenzo è stato operato in anestesia loro-regionale, ha subito l'applicazione di piccole placche con viti. Ho paralo con lui e l'ho sentito bene. Il dottor Ivan Tami, specialista in chirurgia della mano, ci ha confermato il buon esito. L’operazione si è svolta in anestesia loco-regionale ed è durata un’ora. Vincenzo passerà la notte in clinica e domani, dopo medicazione, sostituzione del bendaggio e rimozione del drenaggio, potrà fare ritorno a casa. Prevediamo tre giorni di riposo assoluto. Poi, previa valutazione fisioterapica, inizierà il percorso di fisioterapia passiva e attiva, con ogni probabilità grazie ad un tutore. Ritengo difficile ora, a poche ore dall’operazione, avanzare ipotesi e tempistiche più precise. Molto dipenderà dalle sensazioni che avrà Vincenzo, oltre che dalle indicazioni che riceveremo dagli specialisti. Possiamo però nutrire speranze affinché riprenda una minima attività fisica il prima possibile. I rulli? Può salirci quando se la sente, ovviamente con tutte le precauzioni del caso. In questa fase quello che conta per kui è seguire il programma medico e solo in seguito parleremo del programma prestativo». 


«Il nostro più grande auspicio, al momento, è che Vincenzo possa godere della massima tranquillità per ristabilirsi - spiega Luca Guercilena, general manager di Trek-Segafredo -. Faremo il possibile per garantirgli massima serenità nel processo di recupero. Questo è il nostro obiettivo ed è quello che ho trasmesso anche a Vincenzo. Insieme lavoreremo per una sfida difficile ma non impossibile: partecipare al Giro d’Italia. Capiremo solamente giorno dopo giorno, grazie alle indicazioni dei medici e degli specialisti, quanto questo obiettivo sarà raggiungibile. Non lasceremo nulla di intentato, ma ora è inutile lanciarsi in previsioni. Viviamo il presente e, con l’avvicinarsi della Corsa Rosa, insieme e serenamente prenderemo una decisione. Sappiamo quanto Vincenzo sia forte, non solo in bici ma anche con testa e carattere. Noi saremo al suo fianco».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024