CAVENDISH. «UNA SQUADRA PERFETTA, UNA GIOIA IMMENSA»

PROFESSIONISTI | 13/04/2021 | 15:50

Mark Cavendish ha ritrovato il feeling con la vittoria e ne ha dato splendida dimostrazione per il secondo giorno consecutivo, centrando il successo nella tappa più lunga del Giro di Turchia. Come al solito, perfetto il lavoro della Deceuninck Quick Step con Iljo Keisse che per oltre 150 chilometri ha tenuto sotto controllo il vantaggio dei battistrada di giornata, prima che Fabio Jakobsen e Stijn Steels prendessero il controllo nella parte conclusiva. Avvicinandosi al triangolo rosso dell'ultimo chilometro sono entrati in azione Shane Archbold e Alvaro Hodeg che hanno spianato la strada al missile dell'Isola di Man.


«La mia fiducia sta ancora tornando e oggi ne avevo più di ieri perché sapevo di poter lottare di nuovo per la vittoria. E' stato un finale difficile sul pavé del viale d'arrivo e c'era anche un vento insidioso, ma volevamo controllare noi lo sprint. Iljo è stato una volta di più incredibile e quello che ha fatto ci ha motivato per il finale. Anche Fabio ha lavorato sodo ed è stato bello vederlo felice a fine corsa, Shane e Stijn hanno corso molto al vento, mentre Alvaro era lì per me sotto il triangolo rosso. Il fatto di aver vinto di nuovo mi dà grande gioia e molta fiducia, soprattutto perché è per la prima volta da circa cinque anni che riesco a mettere a segno un uno-due. E averlo fatto con la maglia di leader sulle spalle, lo rende ancora più speciale. Siamo felici e sono sicuro che qui continueremo a divertirci».


Copyright © TBW
COMMENTI
Che bello
13 aprile 2021 19:41 paree
Che bello rivederlo vincere...anche in barba a quelli che lo avevano criticato perché si aveva dovuto trovarsi uno sponsor...

Grandissimo
13 aprile 2021 21:38 thered
Felicissimo e anche di più per la seconda vittoria in 2 giorni, concordo pienamente con quanto scritto sopra, alla faccia dei criticoni adesso muti

si va be
14 aprile 2021 00:22 fransoli
riponete pure le trombe.... ha battuto un velocista decente (philipsen), un ex velocista (greipel) e dei volenterosi sconosciuti (tipo quell'agnellosky arrivato terzo).... con una squadra a disposixione in cui storicamente vincono sempre tutti, salvo perdersi quando se ne vanno (vedi Gaviria e Viviani)

@fransoli
14 aprile 2021 12:05 FrancoPersico
Ci serviva la sua esperienza e commento. grazie

@francopersico
14 aprile 2021 15:57 fransoli
prego... ma è un'evidenza... la stessa cosa ho scritto per la vittoria di Viviani. Personalmente non ho niente contro Cavendish, ma sono successi in corse di secondo piano con nessun sprinter di alto livello, pertanto non sono valutabili in termini assoluti.... per fare un paragone calcistico mi viene in mente Giovinco che ha lasciato la seria A per andare a fare il fenomeno nel MLB... è questo che dico... sono la dimostrazione che Cavendish può ancora fare il professionista ma poi niente più,. Stiamo parlando di Cavendish, un grande, non di un giovane ai primi anni in categoria, non sono queste le vittorie che che aggiungono qualcosa alla sua carriera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024